Per dimostrare il lavoro subordinato basta la testimonianza?

La testimonianza dei colleghi su orari, mansioni, direttive è prova rilevante (e potenzialmente sufficiente) per dimostrare lavoro dipendente. Il giudice non può rifiutarla senza motivazione valida. Dimostrare di aver lavorato come dipendente “in nero” o con un contratto formalmente diverso (es. collaborazione autonoma fittizia, falsa Partita IVA), ma svolgendo di fatto mansioni da lavoro subordinato, […] Continua A Leggere Per dimostrare il lavoro subordinato basta la testimonianza?

Contributi non versati: come riscattare il lavoro in nero?

Lavoro in nero e contributi mancanti? Scopri come rimediare, anche dopo la prescrizione, con la rendita vitalizia. Costi e opzioni. Hai lavorato in nero per molti anni. Durante tutto questo tempo eri consapevole del fatto che il tuo datore di lavoro non aveva versato i contributi previdenziali. Ora però che si avvicina l’età pensionabile hai […] Continua A Leggere Contributi non versati: come riscattare il lavoro in nero?

Denunciare il lavoro in nero: rischi per il dipendente

Cosa rischia il lavoratore che denuncia la propria situazione di lavoro senza regolare contratto? Quali sono le conseguenze legali e fiscali? Il lavoro in nero è illegale. Tuttavia, la responsabilità per la mancata comunicazione del contratto di lavoro ai centri per l’impiego e all’INPS ricade esclusivamente sull’azienda. L’accertamento può scattare a seguito di un controllo […] Continua A Leggere Denunciare il lavoro in nero: rischi per il dipendente

Lavoro in nero: che valore ha il verbale degli ispettori?

Il verbale degli ispettori del lavoro fa piena prova fino a querela di falso e inchioda il datore alle sanzioni per i lavoratori irregolari. I controlli sul lavoro in nero vengono effettuati dal personale dell’Inps e dagli ispettori dell’ufficio territoriale del lavoro (ITL). Una volta fatto l’accesso in azienda e riscontrata la presenza di personale […] Continua A Leggere Lavoro in nero: che valore ha il verbale degli ispettori?

Lavoro in nero: posso recuperare la buona uscita?

Come recuperare il TFR dopo la fine del rapporto di lavoro irregolare. Ci scrive un lettore che, per diverso tempo, ha lavorato per una azienda in modo irregolare, senza cioè formale assunzione. A distanza di anni dalla cessazione del rapporto di lavoro, si chiede se abbia diritto a richiedere il TFR (Trattamento di Fine Rapporto) […] Continua A Leggere Lavoro in nero: posso recuperare la buona uscita?

Badante irregolare che lavora in nero: cosa rischia?

Ho denunciato alla Guardia di Finanza la presenza di una badante irregolare, senza permesso di soggiorno, che lavora in nero. In quali conseguenze può incorrere? Le sanzioni per il lavoro dipendente in nero sono a carico del datore e non del lavoratore. Infatti, mentre per il datore sono previste pesanti sanzioni amministrative (pagamento fino a […] Continua A Leggere Badante irregolare che lavora in nero: cosa rischia?

Come recuperare un credito in nero e non dichiarato

Chi lavora in nero e non paga le tasse ha diritto a essere pagato? Hai fatto delle ripetizioni private a un ragazzo concordando con questi un compenso “a ora”. Dopo diversi giorni però non sei stato pagato. Ti chiedi se la possibilità di recuperare tali somme sia compromessa dal fatto che non hai mai denunciato […] Continua A Leggere Come recuperare un credito in nero e non dichiarato

Quando posso denunciare il lavoro senza contratto?

Come agire legalmente contro il lavoro nero? Quali diritti hai senza contratto di lavoro nei confronti del tuo ex datore? Un nostro lettore ci chiede testualmente: «Dopo quanti anni posso sporgere denuncia al mio ex datore di lavoro per avermi fatto lavorare senza contratto per molto tempo prima di assumermi regolarmente? Come posso ottenere il […] Continua A Leggere Quando posso denunciare il lavoro senza contratto?

Come evitare la maxi-sanzione per lavoro in nero?

L’applicazione della maxi-sanzione per lavoro non regolare può essere evitata con la regolarizzazione spontanea da parte del datore di lavoro. Il datore di lavoro, che non comunica l’assunzione del dipendente ai Centri per l’impiego e all’Inps, realizza un illecito amministrativo punito con la cosiddetta “maxi-sanzione per lavoro in nero”. Restano ferme eventuali e ulteriori conseguenze […] Continua A Leggere Come evitare la maxi-sanzione per lavoro in nero?

Come denunciare lavoro in nero

Lavoro nero: consigli per denunciare senza correre rischi: ecco come far valere i propri diritti. Si definisce lavoro in nero quello privo di una regolare assunzione. Quest’ultima richiede non solo un contratto scritto (o la lettera di assunzione) ma anche la comunicazione – cui deve provvedere il datore – ai Centri per l’impiego, all’Inps e […] Continua A Leggere Come denunciare lavoro in nero