La Guardia di Finanza può aprire borse e casseforti?

Verifiche fiscali: quali sono i poteri della Guardia di Finanza per scovare l’evasione e i limiti della privacy?  Quando si parla di verifiche fiscali, uno degli aspetti che suscita spesso interrogativi riguarda i poteri della Guardia di Finanza e i limiti che questa incontra riguardo il diritto di difesa dei contribuenti e la loro privacy. […]

Accertamento fiscale deve riscontrare le osservazioni del contribuente?

Scopri se un avviso di accertamento del fisco è valido anche senza un riscontro alle osservazioni fatte dal contribuente al momento del controllo.  È legittimo un avviso di accertamento che non tiene conto delle osservazioni del contribuente? In che misura l’amministrazione finanziaria è tenuta a rispondere alle osservazioni? Scopriamo insieme le risposte a queste domande […]

Come evitare i controlli fiscali: i consigli degli esperti

I migliori suggerimenti per prevenire gli accertamenti dell’Agenzia Entrate e della Guardia di Finanza: quali sono i comportamenti a rischio e cosa fare per non destare sospetti di evasione. C’è una domanda che attanaglia molti cittadini italiani, e non solo quelli che hanno la coscienza sporca perché sono evasori, ma anche coloro che vorrebbero stare […]

Verifica in studio Guardia di Finanza senza titolare: è legale?

La Guardia di Finanza può procedere a una ispezione presso lo studio professionale senza che il titolare sia presente in quel momento? La verifica in studio da parte della Guardia di Finanza può essere eseguita anche in assenza del titolare dello studio professionale, qualora il controllo fiscale riguardi un cliente del professionista e non il […]

Come entrare nella Guardia di Finanza

Di che cosa si occupano le Fiamme Gialle. I requisiti per diventare finanziere. Le prove del concorso di selezione. La Guardia di Finanza, nota anche come «Fiamme Gialle» è uno speciale Corpo della Polizia di Stato che svolge principalmente tre attività: polizia giudiziaria, polizia tributaria e polizia di pubblica sicurezza. Questi compiti sono sanciti dalla […]

È reato corrompere la Guardia di finanza?

Cosa rischia il cittadino che paga un pubblico ufficiale? Differenze tra corruzione, concussione e induzione indebita. La legge punisce tutte le condotte che possono ledere il prestigio e l’autorevolezza della pubblica amministrazione. Ad esempio, un poliziotto che si macchia di una ingiustificata violenza commette reato non solo perché fa del male a qualcuno ma anche […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: