Quando è possibile l’arresto in flagranza?

Semi flagranza di reato: cos’è e quando è possibile arrestare chi viene colto a commettere un reato. Si sente spesso parlare di “flagranza di reato” e, al netto di chi ancora scrive “fragranza”, quasi si trattasse di un pane appena sfornato, il concetto giuridico non è ancora chiaro a tutti. Nel diritto penale, il cosiddetto […] Continua A Leggere Quando è possibile l’arresto in flagranza?

Quando un cittadino può effettuare un arresto?

Flagranza di reato e differita, arresto obbligatorio e facoltativo, procedibilità d’ufficio e a querela: in quali casi un privato può arrestare un criminale? Contrariamente a quanto si possa pensare, anche i normali cittadini posso privare una persona della sua libertà personale, purché ricorrano determinate condizioni. Normalmente, infatti, tale comportamento costituirebbe un reato; nei casi tassativamente […] Continua A Leggere Quando un cittadino può effettuare un arresto?

Stalking: come far arrestare una persona con foto e video?

Si può arrestare uno stalker sulla base di una fotografia, di un filmato o di una registrazione vocale? In cosa consiste la flagranza differita? L’arresto è la privazione temporanea della libertà personale di una persona sorpresa nell’atto di commettere un reato. All’arresto possono procedere le forze dell’ordine e, solo nei casi di delitti più gravi, […] Continua A Leggere Stalking: come far arrestare una persona con foto e video?

Violenze domestiche e arresto in flagranza

Codice Rosso, come incastrare il marito violento: è possibile filmare le riprese delle violenze subite in casa dalla donna. La recente sentenza n. 16668/2024 della Cassazione ha stabilito un importante precedente nell’applicazione del cosiddetto Codice Rosso per quanto riguarda reati di violenza domestica e stalking. È la prima volta che viene applicata la Legge n. […] Continua A Leggere Violenze domestiche e arresto in flagranza

Amministratore condominio: quando può essere arrestato?

Per quali reati l’amministratore condominiale può essere privato della libertà personale? L’amministratore agli arresti è revocato automaticamente? L’amministratore condominiale può essere revocato in qualsiasi momento dall’assemblea, a maggioranza dei presenti che rappresentino almeno 500 millesimi. Nelle ipotesi di gravi irregolarità può perfino essere rimosso dal giudice, su ricorso anche di un solo condomino. Ma cosa […] Continua A Leggere Amministratore condominio: quando può essere arrestato?

La guardia di finanza può arrestare?

In quali casi si può procedere alla privazione della libertà personale di un soggetto sorpreso in flagranza di reato, cioè nell’atto di commettere un crimine? La privazione della libertà personale è ammessa solo in casi eccezionali, nelle ipotesi previste dalla legge e, solitamente, previo ordine dell’autorità giudiziaria. Vi sono però casi in cui non è […] Continua A Leggere La guardia di finanza può arrestare?

Cosa non fare quando si viene arrestati dalla polizia?

Cos’è l’arresto in flagranza di reato e chi può eseguirlo? Quali comportamenti occorre evitare per non peggiorare la propria situazione? Essere tratti in arresto dalla polizia può essere un avvenimento sconvolgente, soprattutto per chi ritiene di non aver commesso alcun crimine e, pertanto, non ha la coscienza sporca. Subire un’improvvisa limitazione della propria libertà potrebbe […] Continua A Leggere Cosa non fare quando si viene arrestati dalla polizia?

Arresto in flagranza: durata massima

Per quanto tempo l’arrestato può rimanere in carcere o a casa in attesa dell’udienza di convalida del giudice per le indagini preliminari? La legge consente alla polizia di bloccare fisicamente le persone che stanno commettendo oppure che hanno appena commesso un crimine: si tratta del ben noto “arresto in flagranza di reato”. Perché questa particolare […] Continua A Leggere Arresto in flagranza: durata massima

Si può arrestare il testimone in udienza?

Come funziona l’arresto in flagranza di reato? Il teste falso o reticente può essere arrestato dalla polizia al termine della deposizione? La testimonianza è uno dei mezzi di prova più importanti, consistente nel racconto di fatti rilevanti per il processo reso da parte di chi è solitamente estraneo alla vicenda. Si pensi al passante che, […] Continua A Leggere Si può arrestare il testimone in udienza?

Il pubblico ministero può arrestare?

In quali casi è possibile catturare chi ha appena commesso un reato? Qual è la differenza tra arresto obbligatorio e facoltativo? Il pubblico ministero è il magistrato che esercita l’azione penale, cioè che decide se, a seguito delle investigazioni svolte, è giusto chiedere il rinvio a giudizio dell’indagato. Il pm deve svolgere la propria funzione […] Continua A Leggere Il pubblico ministero può arrestare?

Chiama