Chi è infermo di mente può testimoniare in tribunale?

Le persone affette da un vizio di mente possono essere chiamate in giudizio per deporre su fatti decisivi per la sentenza finale? La testimonianza è un fondamentale mezzo di prova, consistente nella dichiarazione resa da una persona in merito a fatti rilevanti ai fini della decisione finale. Nel processo penale, la deposizione può essere resa […] Continua A Leggere Chi è infermo di mente può testimoniare in tribunale?

Che succede se il testimone non si presenta in udienza?

Quali sono le conseguenze legali a carico del testimone che, pur regolarmente citato, non compare in udienza per deporre davanti al giudice? Un lettore ha posto il seguente quesito: «Sono stato citato a testimoniare in una causa civile: è già il secondo rinvio (per impedimenti del giudice) che mi fa perdere giorni di lavoro; cosa […] Continua A Leggere Che succede se il testimone non si presenta in udienza?

Se l’avvocato dimentica di citare un testimone è responsabile?

Si può chiedere il risarcimento dei danni all’avvocato che ha dimenticato di convocare il teste per l’udienza in cui avrebbe dovuto essere sentito? L’avvocato si impegna ad assistere il proprio cliente con lealtà e diligenza, facendo ciò che è possibile per favorire l’esito positivo della controversia. Se però la causa dovesse andare male, egli non […] Continua A Leggere Se l’avvocato dimentica di citare un testimone è responsabile?

Un sacerdote può testimoniare?

Un prete può rifiutarsi di deporre se le domande che gli vengono poste riguardano fatti che ha appreso durante la confessione o lo svolgimento del ministero? La testimonianza è il mezzo di prova che consiste nella dichiarazione resa da persone estranee alla vicenda per cui si procede in giudizio; il testimone, dunque, è un soggetto […] Continua A Leggere Un sacerdote può testimoniare?

Chi non può fare da testimone in un processo?

I limiti alla prova testimoniale: i genitori, il marito, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle e gli altri parenti possono essere chiamati a testimoniare in una causa? Anche se la prova testimoniale non vincola il giudice a decidere secondo le dichiarazioni rese dal teste, essa riveste un’importanza fondamentale all’interno dei processi. Molti fatti […] Continua A Leggere Chi non può fare da testimone in un processo?

Basta una testimonianza per provare l’usucapione?

I requisiti necessari per dimostrare l’usucapione: quante testimonianze favorevoli servono? Una sola è sufficiente? Un lettore ci pone il seguente quesito: basta una testimonianza per provare l’usucapione? Specifica che si tratta della normale usucapione ventennale di un immobile (non precisa se si tratta di un fabbricato o di un terreno, ma questo non è importante) […] Continua A Leggere Basta una testimonianza per provare l’usucapione?

Rimborso spese viaggio ai testimoni: come funziona

Quando e come si può ottenere il rimborso del prezzo del biglietto aereo, ferroviario o dei mezzi di trasporto di linea; entro quando bisogna fare domanda. Diversi lettori ci chiedono come funziona il rimborso delle spese di viaggio per i testimoni in un processo. È una situazione molto frequente, che riguarda innanzitutto le vittime di […] Continua A Leggere Rimborso spese viaggio ai testimoni: come funziona

È obbligatorio testimoniare in Italia se si vive all’estero?

Il testimone che risiede all’estero può rifiutarsi di rispondere alla convocazione in tribunale? Come funziona la testimonianza mediante collegamento audiovisivo? Il testimone è la persona – solitamente estranea ai fatti – che può riferire al giudice circostanze utili ai fini della decisione della controversia. La testimonianza è spesso fondamentale per la risoluzione del contenzioso giudiziario, […] Continua A Leggere È obbligatorio testimoniare in Italia se si vive all’estero?

Chi può essere testimone in un testamento pubblico

Testamento olografo e pubblico e incompatibilità del testimone: l’erede designato, l’avvocato, l’amministratore di sostegno e il dipendente del notaio.   Un nostro lettore ci chiede chi può essere testimone in un testamento pubblico. Potrebbe, ad esempio, essere presente lo stesso soggetto designato nel testamento o l’avvocato del testatore o, ancora, il suo amministratore di sostegno? […] Continua A Leggere Chi può essere testimone in un testamento pubblico

A che ora il testimone citato deve presentarsi in tribunale?

Quando si deve arrivare in tribunale per testimoniare: qual è l’orario della convocazione. Un nostro lettore ha ricevuto una citazione a presentarsi in tribunale come testimone. Tuttavia, nella raccomandata recapitata al teste, pur essendo indicati il giudice, le parti del giudizio e il numero di registro generale della causa, non viene specificato l’orario della convocazione. […] Continua A Leggere A che ora il testimone citato deve presentarsi in tribunale?

Chiama