Avvocato d’ufficio: chi è, chi lo sceglie e chi lo paga?

Cosa succede se l’indagato o l’imputato non ha nominato un avvocato di fiducia? Chi deve retribuire il difensore scelto dal giudice? Nel processo penale la difesa è obbligatoria; ciò significa che l’imputato non può decidere di sottrarsi al giudizio, non comparendo né facendosi assistere da alcun avvocato. Quando infatti il soggetto accusato di aver commesso […]

Memorie difensive nel processo penale

Qual è la differenza tra memorie e documenti? Entro quanto tempo vanno depositati gli scritti a propria difesa? Ogni processo penale è celebrato per accertare la responsabilità del soggetto che, secondo il pubblico ministero, è colpevole di aver commesso un reato. All’interno del procedimento l’imputato può difendersi con ogni mezzo che la legge gli mette […]

Proscioglimento: cos’è e come funziona?

In cosa consiste la sentenza di non doversi procedere? Cos’è l’assoluzione con formula piena? In quali casi l’imputato non può essere condannato? L’imputato viene dichiarato innocente ogni volta che il pubblico ministero non è riuscito a dimostrare la sua responsabilità penale. In casi del genere, il giudice deve porre fine al processo con sentenza di […]

Assoluzione per particolare tenuità del fatto: conseguenze

Il proscioglimento per la scarsa gravità del crimine commesso va iscritto nel casellario giudiziale? La vittima può chiedere ugualmente il risarcimento? Secondo la legge, il giudice può decidere di non condannare il responsabile di un reato quando il fatto è lieve e non ha comportato un grave pregiudizio alla vittima. In ipotesi del genere il […]

Quando il colpevole non va condannato?

In quali casi l’imputato non è punibile? Quali sono le principali cause di estinzione del reato? L’imputato rischia di essere condannato ogni volta che il pubblico ministero riesce a provare, oltre ogni ragionevole dubbio, la sua responsabilità penale. In base al principio di presunzione di innocenza, infatti, tocca alla Procura dimostrare la colpevolezza del soggetto […]

Dichiarazioni spontanee: cosa sono e che valore hanno?

In cosa consistono e a cosa servono le dichiarazioni rese dall’indagato di propria iniziativa? Qual è la differenza con l’esame dell’imputato? La persona indagata o formalmente accusata di aver commesso un reato può avvalersi della facoltà di non rispondere. Ciò significa che, se la polizia o il pubblico ministero vogliono fargli delle domande, può legittimamente […]

I diritti dell’accusato

Cosa può fare la persona che è stata denunciata alla polizia? In cosa consistono le investigazioni difensiva? L’imputato può sottrarsi al suo esame? La legge tutela la persona accusata di aver commesso un reato mettendo a sua disposizione alcuni strumenti che gli consentono di difendersi, anche durante lo svolgimento delle indagini preliminari, cioè prima che […]

L’imputato può impugnare la sentenza di assoluzione?

Cosa si intende per assoluzione con formula piena? In quali casi c’è interesse a proporre appello nonostante il proscioglimento? Perché si possa agire in giudizio occorre avere un interesse, cioè la concreta possibilità che dal provvedimento del giudice possano derivare effetti favorevoli per il soggetto che ha bussato alle porte della giustizia. Alla luce di […]

Patteggiamento in appello: cos’è?

In cosa consiste e quando si può chiedere il patteggiamento in primo grado? Come funziona il concordato in sede d’appello? La legge prevede dei “premi” a favore degli imputati che scelgono di definire il procedimento a loro carico attraverso procedure più veloci rispetto all’ordinario dibattimento. Ad esempio, chi decide di patteggiare oppure di ricorrere al […]

Imputazione alternativa: cos’è e come funziona?

In cosa consistono i capi d’imputazione? È legale accusare una persona di due reati incompatibili tra loro? La persona processata per aver commesso un reato deve essere messa nelle condizioni di poter difendersi con tutti i mezzi legali a sua disposizione. Per fare ciò, occorre innanzitutto che il pubblico ministero gli notifichi gli atti da […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: