Denuncia per buca stradale

Regole da seguire per chiedere il risarcimento del danno a una pubblica amministrazione. Quando gli enti sono responsabili delle lesioni subite dai cittadini? Quando si transita sulla strada è possibile incorrere in situazioni spiacevoli: gli incidenti sono all’ordine del giorno e le cause possono essere molteplici: scontro tra veicoli, pedoni che attraversano la strada improvvisamente […]

Cane aggredisce intruso: si può essere denunciati?

C’è una responsabilità penale o civile se l’animale domestico azzanna un ladro? È obbligatorio il cartello che avvisa della sua presenza? Non manca, purtroppo, chi cerca di intrufolarsi nella proprietà altrui, magari ignorando o sottovalutando la presenza di un cane. Il ladruncolo può decidere di scappare oppure di cercare di evitarlo, correndo il rischio di […]

Cani di grossa taglia: cosa prevede la legge

Quali cautele adottare quando si è proprietari di un animale domestico. Hai un mastino napoletano che nel fine settimana porti a spasso nel parco o sulla spiaggia. Spesso e volentieri gli togli il guinzaglio per farlo correre liberamente. Dopotutto, il tuo cane è così buono da non far male neppure ad una mosca. Visto, però, […]

Da quando decorre la sospensione della patente

Le violazioni più gravi del Codice della strada congelano il permesso di guida. Da quale momento non è più possibile usare l’auto? Se hai trasgredito le regole della circolazione stradale puoi andare incontro a sanzioni più o meno importanti. Si va dalla semplice multa alla vera e propria sospensione della patente di guida. Su questo […]

Cosa cambia legalmente quando compi 18 anni

La maggiore età rappresenta un traguardo importante per tutti ed ha un significato particolare perché genera nuove responsabilità: come comportarsi. Se stai per raggiungere il fatidico traguardo della maggiore età, sappi che molte novità ti attendono. Il passaggio dall’età adolescenziale all’età adulta è segnato proprio dal giorno del tuo diciottesimo compleanno. Superata tale data, entrerai […]

Marciapiede condominiale a uso pubblico: chi è responsabile?

Come funziona la responsabilità per il danno causato da cose in custodia? Chi risarcisce per la caduta sul marciapiedi privato? Secondo la legge ognuno deve avere cura dei propri beni, affinché dagli stessi non possa derivare un danno agli altri. Ad esempio, se una tegola di casa si stacca e colpisce un’auto, il proprietario dell’abitazione […]

The post Marciapiede condominiale a uso pubblico: chi è responsabile? first appeared on La Legge per tutti.

Risarcimento danni tra figli e genitori: come funziona

In quali casi i genitori rispondono dei danni commessi dai figli minori? Quando non c’è coabitazione? In cosa consiste la prova liberatoria? Beato chi è giovane: non solo perché ha ancora tutta la vita davanti, ma anche perché la legge lo rende immune da gran parte delle responsabilità. È cosa nota, infatti, che per i […]

The post Risarcimento danni tra figli e genitori: come funziona first appeared on La Legge per tutti.

Furto in hotel: risarcisce il proprietario dell’albergo?

Come funziona la responsabilità dell’albergatore? Quando il titolare della struttura non è colpevole? Chi paga per la sottrazione dei beni degli ospiti? Chi soggiorna in albergo o in altra struttura ricettiva (tipo bed and breakfast, ostello, ecc.) affida i propri beni al gestore affinché li custodisca, soprattutto in sua assenza. Per la precisione, la legge […]

The post Furto in hotel: risarcisce il proprietario dell’albergo? first appeared on La Legge per tutti.

Responsabilità del direttore dei lavori: ultime sentenze

Vizi o difformità dell’opera appaltata; reati edilizi e urbanistici; accertamento della conformità della progressiva realizzazione dell’opera al progetto e delle modalità dell’esecuzione; controllo delle varie fasi e degli stati di avanzamento. Responsabilità del direttore dei lavori per vizi costruttivi In tema di appalto, la responsabilità del direttore dei lavori per vizi costruttivi può configurarsi anche […]

The post Responsabilità del direttore dei lavori: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti.

Morte dopo urto da sportello auto aperto: è omicidio colposo?

Si può lasciare la portiera aperta dopo essere scesi dal veicolo? Quando scatta il principio di pari responsabilità? Quando c’è reato? Bisogna rispettare le regole del Codice della strada non solo quando si è in movimento alla guida del proprio veicolo ma anche quando si è in sosta. È cosa nota, infatti, che non ci […]

The post Morte dopo urto da sportello auto aperto: è omicidio colposo? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: