Fideiussione omnibus: la guida

quanti prestiti si possono avereForma di stipulazione, condizioni di validità, rischi, casi di nullità: cosa succede quando un soggetto garantisce con il proprio patrimonio un parente o un amico nei confronti della banca che eroga un mutuo o un finanziamento. Si sente parlare molto spesso di fideiussione omnibus, soprattutto per quanto riguarda i mutui: il tema è importante perché […]

Come uscire dai debiti senza soldi

Come saldare i debiti senza avere liquidità? Cos’è il prestito cambializzato? Cos’è la procedura di sovraindebitamento? Esdebitazione senza utilità: cos’è? I debiti rappresentano, con tutta probabilità, la preoccupazione maggiore per chi si trova in condizioni di ristrettezze economiche: il pensiero di dovere dei soldi a qualcuno tormenta le notti di quanti non li hanno ancora […]

The post Come uscire dai debiti senza soldi first appeared on La Legge per tutti.

Uso promiscuo: vale la garanzia al consumatore?

Non è consumatore l’avvocato che acquista uno smartphone da utilizzare nella propria attività. Essere consumatori significa avere una maggiore tutela in caso di acquisto di prodotti difettosi: significa innanzitutto avere una garanzia di 2 anni e non solo di 1, ma anche lasciare che sia il venditore, nel primo anno dall’acquisto, a dover dimostrare che […]

The post Uso promiscuo: vale la garanzia al consumatore? first appeared on La Legge per tutti.

Immobile da costruire: vendita nulla senza contestuale garanzia?

Gli obblighi del venditore di un bene che ancora non esiste nei confronti dell’acquirente. Come funziona la fideiussione. Chi vuole acquistare una casa fatta e finita ha davanti a sé il bene che sta per comprare: può vederlo, controllarlo, accertarsi che tutto sia a posto, che non ci siano vizi apparenti, che la planimetria corrisponda […]

The post Immobile da costruire: vendita nulla senza contestuale garanzia? first appeared on La Legge per tutti.

Come funziona la sostituzione in garanzia?

L’acquirente ha diritto alla riparazione o può chiedere la sostituzione del prodotto difettoso? Può avvenire che, dinanzi ad un problema di funzionamento riscontrato su un prodotto ancora in garanzia, l’acquirente ne chieda al venditore la sostituzione con un altro nuovo e che questi invece si mostri disponibile ad effettuare solo la riparazione. Cosa prevede al […]

The post Come funziona la sostituzione in garanzia? first appeared on La Legge per tutti.

Vendita di seconda mano: la garanzia si può cedere all’acquirente?

Chi compra un prodotto usato può far valere la garanzia nei confronti del primo rivenditore? Un nostro lettore ha intenzione di acquistare un prodotto usato che è ancora in garanzia, non essendo trascorsi due anni dall’acquisto. Ci chiede cosa potrebbe succedere se il prodotto dovesse rompersi e perciò dovesse avesse necessità di portarlo in assistenza […]

The post Vendita di seconda mano: la garanzia si può cedere all’acquirente? first appeared on La Legge per tutti.

Vendita a scopo di garanzia: cos’è e come funziona?

Cosa sono il patto di riscatto e quello di retrovendita? Come funziona il divieto di patto commissorio? La vendita è sicuramente il contratto più diffuso. Ne stipuliamo migliaia durante la nostra vita, a volte decine anche in un solo giorno: quando compriamo qualcosa al bar, in edicola, al supermercato, online, ecc. Pagare per ricevere qualcosa […]

The post Vendita a scopo di garanzia: cos’è e come funziona? first appeared on La Legge per tutti.

Auto a km 0: cosa c’è da sapere

Vantaggi e svantaggi di comprare una macchina che non è né nuova né usata. Come funziona la garanzia e cosa controllare prima dell’acquisto. Una delle soluzioni per comprare una macchina praticamente nuova senza pagare il prezzo pieno è quella di optare per il cosiddetto chilometro zero. Si tratta di veicoli immatricolati dalle concessionarie e utilizzati […]

The post Auto a km 0: cosa c’è da sapere first appeared on La Legge per tutti.

Quando è esclusa la responsabilità del venditore?

Garanzia consumatori: cos’è, come funziona e a chi si applica? Quali sono i diritti del cliente quando il prodotto è diverso rispetto a quello che si credeva? Hai mai comprato un prodotto che poi si è rivelato ben più scadente di quanto il venditore ti avesse fatto credere? Ecco, in casi del genere la legge […]

The post Quando è esclusa la responsabilità del venditore? first appeared on La Legge per tutti.

Riparazione o cambio prodotto difettoso: come chiederli

Quali sono i diritti del consumatore che acquista un bene e riscontra delle imperfezioni o dei problemi di funzionamento. A chi deve rivolgersi ed entro quando. Comprare un prodotto a scatola chiusa, si sa, comporta dei rischi. Può capitare che sia esattamente come l’avevamo richiesto o che funzioni benissimo, come può anche succedere che abbia […]

The post Riparazione o cambio prodotto difettoso: come chiederli first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: