Addio al dollaro re? Il mondo cerca alternative: ecco qual è il nuovo bene rifugio

Il dominio del dollaro vacilla. Fornitori esteri chiedono pagamenti in euro, yuan e altre valute. L’oro è il nuovo bene rifugio mentre la BCE spinge per un euro globale. Per oltre ottant’anni, fin dagli accordi di Bretton Woods, il dollaro è stato il centro di gravità indiscusso della finanza mondiale. Valuta di riserva, punto di […] Continua A Leggere Addio al dollaro re? Il mondo cerca alternative: ecco qual è il nuovo bene rifugio

Contratto di deposito: come funziona?

Caratteristiche principali del contratto di deposito. Cosa succede se il depositario rifiuta di restituire la cosa oppure se muore prima della riconsegna? Un lettore ha posto il seguente quesito: «Uso il garage di proprietà di un parente come deposito per miei beni personali (libri, bici, mobili di poco valore); se muore posso avere problemi a […] Continua A Leggere Contratto di deposito: come funziona?

Iliad Italia, quando arriverà la Fibra per i clienti B2B con iliadbusiness?

A pochi giorni dal compimento dei 7 anni di attività in Italia, che l’operatore festeggerà il prossimo 29 Maggio 2025, Iliad Italia non ha ancora lanciato le offerte di rete fissa per aziende e Partite IVA tramite il marchio iliadbusiness, nonost… Continua A Leggere Iliad Italia, quando arriverà la Fibra per i clienti B2B con iliadbusiness?

Perché i dazi sulle importazioni causano inflazione

I dazi tendono a generare inflazione: aumentano costi import, riducono concorrenza interna, alzano costi input e possono scatenare ritorsioni. In periodi di tensioni commerciali internazionali come quelli attuali, in cui gli Stati Uniti hanno annunciato dazi commerciali universali per sostenere la domanda interna, è vero che creare dazi all’importazione genera inflazione? La risposta breve, condivisa […] Continua A Leggere Perché i dazi sulle importazioni causano inflazione

Come investire soldi senza troppi rischi

Una guida semplice e chiara per i piccoli risparmiatori: i consigli da seguire e le trappole da evitare. Molti lettori ci interpellano per sapere come investire soldi senza correre troppi rischi. Il problema sta nel fatto che nessun investimento finanziario è veramente sicuro al 100%: una certa componente di rischio è inevitabile negli investimenti finanziari. […] Continua A Leggere Come investire soldi senza troppi rischi

La laurea che le aziende ti supplicheranno di avere

Garantisci il tuo futuro e una carriera con posto assicurato: ecco la laurea del futuro (che ti assicura un ottimo stipendio). Ti sarai certamente chiesto, in questo periodo in cui ogni settore lavorativo sembra saturo e fortemente competitivo, quale laurea ti garantisca un futuro brillante, un lavoro immediato e la soddisfazione di contribuire al benessere […] Continua A Leggere La laurea che le aziende ti supplicheranno di avere

Società estinta: il Fisco può rivalersi sui soci?

Il Fisco può agire contro i soci di una società estinta solo con atto motivato che provi la loro responsabilità per i debiti sociali. Cosa succede ai debiti di una società di capitali quando questa viene cancellata dal Registro delle Imprese? Il Fisco può rivalersi sui soci della società estinta? La risposta non è così […] Continua A Leggere Società estinta: il Fisco può rivalersi sui soci?

Data certa sui documenti: quali sono i metodi per ottenerla?

Come dare una data certa ai documenti: raccomandata, posta elettronica certificata, notaio, marca da bollo, marca temporale e data certa digitale.  Oramai da tempo Poste Italiane non eroga più il servizio “Data Certa” che consentiva di apporre un timbro postale su un documento al fine di attestarne la data (giorno, mese e anno) della sua […] Continua A Leggere Data certa sui documenti: quali sono i metodi per ottenerla?

TeamSystem lancia Legal AI: la suite per gli studi legali basata sull’intelligenza artificiale

***Articolo sponsorizzato*** Automazione e sicurezza rivoluzionano il settore legale: gestire e semplificare le attività degli studi grazie all’AI TeamSystem – tech company italiana leader nello sviluppo di soluzioni digitali – crede fortemente nell’innovazione continua e, anche grazie a un piano di investimenti di 250 milioni sull’intelligenza artificiale, annuncia il lancio della suite TeamSystem Legal AI, […] Continua A Leggere TeamSystem lancia Legal AI: la suite per gli studi legali basata sull’intelligenza artificiale

Decreto ingiuntivo: chi paga l’imposta di registro?

Il decreto ingiuntivo è soggetto ad imposta di registro: vediamo da chi e in che misura deve essere pagata Come noto, il provvedimento con cui viene definito un procedimento giudiziario è soggetto a registrazione. Pensiamo ad esempio ad un decreto ingiuntivo: a seguito della sua emanazione l’atto viene trasmesso all’Agenzia delle Entrate al fine della […] Continua A Leggere Decreto ingiuntivo: chi paga l’imposta di registro?

Chiama