Quando un bonifico diventa una donazione?

Se un genitore paga la casa facendo un bonifico sul conto di un figlio è una donazione?   Quante volte abbiamo sentito storie di genitori che aiutano i figli ad acquistare casa versando sul loro conto i soldi necessari a pagare il venditore o le rate del mutuo! Un gesto d’amore, certo, ma anche un’operazione […] Continua A Leggere Quando un bonifico diventa una donazione?

Come restituire ai genitori i soldi ricevuti per comprare casa

È necessario un notaio per rimborsare il denaro ai genitori? Quali tasse si pagano? Una nostra lettrice ha ricevuto, tempo addietro, in donazione dai genitori la somma per comprare casa. Oggi però che ha venduto l’immobile vorrebbe ridare una parte di tali soldi al padre e alla madre, pur non essendo richiesta e dovuta. Ci […] Continua A Leggere Come restituire ai genitori i soldi ricevuti per comprare casa

Sul bonifico del genitore al figlio si pagano tasse?

Quanto posso dare a mio figlio con un bonifico senza avere problemi e rischi con il fisco? Ricevere un bonifico da un padre, una madre o un altro familiare è un fatto piuttosto ricorrente; ma quando l’importo è elevato potrebbero sorgere dubbi in merito alla necessità di dover pagare le tasse su tale donazione. Le […] Continua A Leggere Sul bonifico del genitore al figlio si pagano tasse?

Come si dimostra la donazione indiretta?

Prova per evitare la nullità della donazione e per contrastare un accertamento fiscale per il pagamento dell’imposta sulle donazioni.  Quando si parla di donazione indiretta ci si riferisce a quei casi in cui il donante, anziché regalare al beneficiario un determinato bene (nel qual caso si parla di «donazione diretta»), gli eroga i soldi per […] Continua A Leggere Come si dimostra la donazione indiretta?

Bonifico da genitori per casa: serve atto notarile?

I genitori aiutano a comprare casa del figlio con un bonifico: serve il notaio?   Un nostro lettore sta acquistando la prima casa. Una parte del prezzo di vendita gli verrà data, a titolo di donazione, dai genitori. Il restante verrà pagato dall’acquirente tramite mutuo a lui stesso intestato. Come deve avvenire il passaggio del […] Continua A Leggere Bonifico da genitori per casa: serve atto notarile?

Si può vendere la casa ricevuta con donazione indiretta?

La donazione indiretta crea problemi e difficoltà se il donatario intende vendere la proprietà dell’immobile? Un nostro lettore ci ha posto una domanda assai interessante, che tocca molte persone: si può vendere la casa ricevuta con donazione indiretta? Nel caso cioè in cui un genitore regali al figlio il denaro per acquistare un appartamento (versandolo […] Continua A Leggere Si può vendere la casa ricevuta con donazione indiretta?

Donazione indiretta tra coniugi: quali tasse si pagano?

Moglie che traferisce i soldi ricavati dalla vendita di un immobile ereditato dai genitori dal suo conto a quello cointestato col marito: che aliquota si applica? La donazione è il contratto con cui una persona si priva di un proprio bene per cederlo gratuitamente a un’altra persona. In buona sostanza, la donazione può essere definita […] Continua A Leggere Donazione indiretta tra coniugi: quali tasse si pagano?

Investimenti del defunto in favore di estranei: quali i diritti dei figli?

Guida all’azione di riduzione a tutela dei prossimi congiunti di una persona defunta: quali sono i presupposti e quali atti compiuti dal defunto possono essere dichiarati inefficaci. Un lettore ha un problema di carattere ereditario. Sua madre era sposata in seconde nozze. Alla sua morte, si è scoperto che aveva effettuato alcuni investimenti a vantaggio […] Continua A Leggere Investimenti del defunto in favore di estranei: quali i diritti dei figli?

Donazione di oro e gioielli: serve il notaio?

È possibile regalare oggetti preziosi senza stipulare un atto pubblico? Si possono donare i soldi necessari all’acquisto di oro e gioielli? La donazione è il contratto con cui una persona arricchisce un’altra senza ricevere nulla in cambio. La regola vuole che tale accordo, per essere giuridicamente valido, debba essere stipulato dal notaio, alla presenza di […] Continua A Leggere Donazione di oro e gioielli: serve il notaio?

I soldi donati dai genitori per la casa possono essere chiesti indietro?

Il padre può chiedere la restituzione dei soldi dati a titolo di donazione indiretta se non si compra più l’abitazione? Un nostro lettore si trova nella seguente situazione. Dopo aver deciso di convivere con la compagna, ha ricevuto un sostanzioso bonifico dal padre con il denaro necessario all’acquisto di una casa. La causale riportava proprio […] Continua A Leggere I soldi donati dai genitori per la casa possono essere chiesti indietro?