Quanti soldi si possono tenere in casa?

Limite di contanti che si possono detenere in casa: come evitare problemi con il fisco.  Mantenere una quantità elevata di denaro in casa può essere una preoccupazione per molte persone. Ci sono molte ragioni per cui potresti voler tenere i tuoi soldi a portata di mano (ad esempio non ti fidi delle banche, non vuoi […]

The post Quanti soldi si possono tenere in casa? first appeared on La Legge per tutti.

Come giustificare un bonifico al figlio?

Donazione di denaro al figlio: come non avere rischi con il fisco. Come non pagare le tasse. Il più delle volte, quando c’è uno spostamento di denaro da un conto corrente a un altro, si teme che il fisco possa, di lì a breve, sollevare qualche contestazione e magari avviare un accertamento. Questo timore, giustamente […]

The post Come giustificare un bonifico al figlio? first appeared on La Legge per tutti.

Quanti soldi posso regalare a mio figlio con bonifico?

Esiste un limite all’importo di denaro che si può dare in donazione? Come rispettare le regole fiscali ed evitare contestazioni da parte dei familiari? Un lettore ci chiede: quanti soldi posso regalare a mio figlio con bonifico? C’è un limite di soldi che si possono donare? Quali contestazioni potrebbero sorgere dal fisco o dagli eventuali […]

The post Quanti soldi posso regalare a mio figlio con bonifico? first appeared on La Legge per tutti.

Pagamenti con carta di credito: vantaggi e svantaggi

Carte di pagamento: cosa sono e come funzionano? Perché è conveniente utilizzare una carta di credito anziché il denaro contante? Gli strumenti di pagamento alternativi al denaro, come ad esempio bonifici e carte di credito, sono molto comodi e garantiscono la tracciabilità della transazione, tanto da essere praticamente obbligatori per i pagamenti di importo superiore […]

The post Pagamenti con carta di credito: vantaggi e svantaggi first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: