Distanza parcheggio dalle strisce

I casi di divieto di fermata e di sosta, le sanzioni previste per la sua violazione e le modalità di opposizione all’eventuale multa. Non sempre è facile trovare parcheggio quando si è alla guida di un veicolo. Succede così che se hai fretta, se sei ritardo ad un appuntamento, se non hai voglia di continuare […]

Cosa succede se scioperano i controllori di volo?

La cancellazione ed il ritardo prolungato del volo causati da uno sciopero dei controllori di volo, sono disciplinati da una specifica normativa europea. Hai un importante appuntamento di lavoro a Parigi e sei arrivato in aeroporto in perfetto orario per prendere il tuo volo. Hai trovato però, tutto bloccato: c’è in atto un’agitazione indetta dal […]

Come aprire un’agenzia di viaggio

Viaggi all'estero, nuove regole sul roamingGuida all’avvio di un’impresa turistica per la produzione, l’organizzazione e l’intermediazione di viaggi e soggiorni sia in forma indipendente sia in franchising o online. Nonostante negli ultimi anni si sia assistito a un aumento delle persone che utilizzano piattaforme online per prenotare viaggi e vacanze oppure per acquistare biglietti e pacchetti, le agenzie di viaggio […]

Quanto possono durare le vendite di liquidazione per cessazione attività?

I commercianti, quando decidono di cessare l’attività, per eliminare le merci presenti in magazzino possono effettuare una vendita straordinaria. Ogni anno, più precisamente alla fine della stagione invernale e di quella estiva, gli esercenti mettono in vendita i propri prodotti a prezzi scontati. Effettuano cioè delle vendite straordinarie meglio conosciute come saldi. Parimenti, effettuano delle […]

Come si liquida il danno morale?

La sofferenza e il patimento d’animo derivanti da una condotta illecita altrui sono risarcibili solo se provati in maniera rigorosa e puntuale. Al soggetto vittima di un illecito il nostro ordinamento giuridico riconosce il diritto al risarcimento del danno patrimoniale e di quello non patrimoniale. Il primo corrisponde alla diminuzione del patrimonio subìta a causa […]

Come faccio a sapere se la casa è in regola?

Verifiche preliminari all’acquisto di un immobile: regolarità urbanistica, regolarità catastale, proprietà del bene, sussistenza di situazioni pregiudizievoli. Quando si intende acquistare una casa, prima della sottoscrizione del relativo atto di compravendita, è opportuno che vengano eseguite alcune verifiche sul bene. In concreto, come fare a sapere se la casa è in regola? Innanzitutto, per accertare […]

The post Come faccio a sapere se la casa è in regola? first appeared on La Legge per tutti.

Vendita straordinaria, svendita o liquidazione: la normativa

Le vendite di liquidazione, i saldi di fine stagione e le vendite promozionali sono disciplinate dalla legge e da regolamenti regionali. Spesso, girando per le strade delle nostre città, capita di vedere affissi sulle vetrine dei negozi cartelli con la scritta “vendita di liquidazione” piuttosto che “vendita promozionale” oppure “vendita di fine stagione” o più […]

The post Vendita straordinaria, svendita o liquidazione: la normativa first appeared on La Legge per tutti.

Come fare raccolta differenziata in maniera corretta

Per suddividere i rifiuti senza sbagliare basta osservare delle semplici regole: ecco una piccola guida. La raccolta differenziata è sempre un tema di grande attualità. Tutti noi abbiamo il dovere civico di partecipare in maniera consapevole al processo di raccolta e conferimento dei rifiuti. Non solo per una maggiore tutela dell’ambiente ma anche per evitare […]

The post Come fare raccolta differenziata in maniera corretta first appeared on La Legge per tutti.

Immobile senza agibilità: conseguenze

Dalla compravendita o dalla locazione di un immobile non “regolare” dal punto di vista edilizio e urbanistico possono conseguire effetti diversi. Se vuoi vendere o dare in affitto un immobile è importante sapere che il tuo bene deve essere in regola con la normativa edilizia e urbanistica vigente e deve presentare, tra gli altri, un […]

The post Immobile senza agibilità: conseguenze first appeared on La Legge per tutti.

Come chiamare gli assistenti sociali

Eventuali situazioni di svantaggio, di bisogno e di disagio relative a persone singole o a intere famiglie devono essere segnalate ai servizi sociali. Ci sono professioni che per essere svolte nella maniera dovuta richiedono una particolare attitudine, una buona dose di umanità e una forte motivazione perché rappresentano una vera e propria missione più che […]

The post Come chiamare gli assistenti sociali first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: