Servitù di riscaldamento: cos’è e come funziona?

Cosa sono le servitù prediali e come è possibile costituirle? Condominio: in cosa consiste la servitù di passaggio dei tubi dell’impianto centralizzato? Contrariamente a quanto si possa pensare, il titolare non è sempre libero di fare ciò che vuole all’interno della sua proprietà. Esistono infatti dei limiti che possono essere stabiliti direttamente dalla legge oppure […]

Come si calcola la quota fissa del riscaldamento?

Regole per la suddivisione della spesa annua di combustibile e per l’accensione dei riscaldamenti nei condomini con impianto centralizzato. Per coloro che abitano nei condomini dotati di impianto di riscaldamento centralizzato è sicuramente importante conoscere come avviene la ripartizione delle relative spese ed in particolare come si calcola la quota fissa di riscaldamento. La materia […]

Distacco dall’impianto di riscaldamento condominiale

Come staccarsi dall’impianto condominiale centralizzato: regole e autorizzazioni. Gli adempimenti dell’amministratore.  La crisi energetica ha riacceso le richieste da parte dei singoli condomini di staccarsi dall’impianto centralizzato di riscaldamento o di condizionamento. Per questo motivo, è utile rivedere gli aspetti tecnico-giuridici del distacco.  Come e quando staccarsi dall’impianto di riscaldamento condominiale  Secondo l’articolo 1118, comma […]

The post Distacco dall’impianto di riscaldamento condominiale first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: