La Guardia di Finanza può aprire borse e casseforti?

Verifiche fiscali: quali sono i poteri della Guardia di Finanza per scovare l’evasione e i limiti della privacy?  Quando si parla di verifiche fiscali, uno degli aspetti che suscita spesso interrogativi riguarda i poteri della Guardia di Finanza e i limiti che questa incontra riguardo il diritto di difesa dei contribuenti e la loro privacy. […]

Evasione: controlli estesi all’UE, non serve aprire un conto estero

Nuove misure dell’Unione europea per contrastare l’evasione fiscale: le informazioni bancarie saranno accessibili a tutte le forze dell’ordine dell’UE, rendendo inutile l’apertura di un conto estero per eludere i controlli. L’evasione fiscale rappresenta un problema serio per gli Stati membri dell’Unione europea. Per contrastare questa pratica il Consiglio e il Parlamento dell’UE hanno annunciato nuove […]

Flat Tax: come calcolare la franchigia del 5%

Scopri come funziona la franchigia del 5% per ridurre la base imponibile soggetta alla Flat Tax. Conoscerai le regole operative e le novità fiscali per applicare correttamente questa forma di imposta sostitutiva. Come ormai noto a molti, la Flat Tax è una forma di imposta sostitutiva che offre semplificazioni fiscali a lavoratori autonomi e imprese. […]

Sport pericolosi e d’impatto: responsabilità legale per lesioni

Nella competizione sportiva, l’analisi della colpa assume un ruolo cruciale. Scopriamo come la legge si applica negli sport pericolosi e d’alto impatto. Le competizioni sportive, in particolare quelle pericolose e ad alto impatto come il rugby, portano con sé il rischio di lesioni. Ma quando una lesione si trasforma da un incidente sfortunato in un […]

Anatocismo bancario: quali prove deve fornire il correntista?

Quando un correntista desidera contestare l’anatocismo bancario e chiedere la restituzione degli importi indebitamente addebitati, è importante sapere quali prove devono essere fornite per sostenere la propria posizione. L’anatocismo bancario è una pratica adottata di frequente dalle banche che consiste nella “capitalizzazione degli interessi” su un prestito o sullo scoperto di un conto corrente affidato. […]

Parcella avvocato: quando salta la prescrizione

Il credito dell’avvocato si prescrive in tre anni a meno che il cliente non abbia contestato l’importo e la qualità della prestazione. Pensi che il tuo avvocato ti abbia chiesto una parcella eccessivamente esosa? Per di più è passato diverso tempo da quando hai terminato la sua attività e il debito è ormai vecchio? Attento […]

Fattura da fornitore inesistente: quali rischi con il fisco

Scopriamo insieme le potenziali conseguenze fiscali e legali associate alle fatture emesse da fornitori inesistenti. Cosa succede se ricevi una fattura da un fornitore inesistente ossia che risulta sconosciuto al fisco? Quali sono i rischi e le responsabilità associate? Questi interrogativi possono sorgere quando ci si imbatte in una situazione di questo tipo, che, purtroppo, […]

Dettagli sui pagamenti IMU 2023: acconto, tasse locali e rincari

Previsto un acconto IMU di 10,5 miliardi di euro entro il 16 giugno 2023. Esenzione IMU confermata per i coniugi con residenze separate. Calcolo dell’acconto basato sulle regole fiscali del 2022. Possibilità di incrementi a livello locale dovuti all’inflazione. Si prevede un acconto IMU per il 2023 di 10,5 miliardi di euro, da versare entro […]

Contratti collettivi: cosa sono e come funzionano

CCNL: la funzione e il funzionamento del contratto collettivo nazionale di lavoro, la loro efficacia per gli iscritti al sindacato e per quelli invece che non vi aderiscono.  Che cos’è un contratto collettivo? Come funziona? Perché è così importante nel mondo del lavoro? Queste domande emergono frequentemente quando ci si avvicina al complicato universo del […]

Evasione fiscale: è lecito il sequestro di tutti i pc dello studio?

L’articolo esamina le questioni legali riguardanti il sequestro di computer nello studio di un professionista in caso di sospetta evasione fiscale. È mai lecito sequestrare tutti i computer di uno studio professionale in caso di sospetta evasione fiscale? È una questione che potrebbe interessare a molti, sia professionisti che clienti. Nonostante la complessità del diritto […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: