Si possono offrire passaggi in auto dietro compenso?

Dare passaggi gratis in auto: quali rischi? Posso usare la mia auto per accompagnare persone che non vogliono e non possono guidare, per arrotondare lo stipendio? Con l’inasprimento delle pene previste per chi guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche o stupefacenti, fioccano le offerte di “passaggi gratuiti in auto”. Non pochi si offrono di portare […] Continua A Leggere Si possono offrire passaggi in auto dietro compenso?

Chi paga le spese di manutenzione della servitù di passaggio?

Ripartizione degli interventi di manutenzione su fondo servente e fondo dominante. Quando su un terreno o su una strada grava una servitù di passaggio, può essere necessario effettuare periodicamente lavori di manutenzione. In questi casi però sorgono spesso  contestazioni tra il proprietario del terreno e il titolare della servitù, ciascuno dei quali vorrebbe scaricare sull’altro […] Continua A Leggere Chi paga le spese di manutenzione della servitù di passaggio?

Passaggio su terreno altrui: i diritti del proprietario

Danni al cortile dopo lavori: quali sono i miei diritti? Un nostro lettore ha autorizzato il passaggio, sul proprio cortile, di mezzi pesanti per terminare alcuni lavori in uno spazio adiacente. Ci chiede pertanto se può “denunciare” i tecnici qualora questi dovessero rovinare la pavimentazione. Insomma, la domanda è la seguente: in presenza di danni […] Continua A Leggere Passaggio su terreno altrui: i diritti del proprietario

Bloccare la strada o impedire il passaggio è reato?

Impedire il passaggio oppure ostacolare un sorpasso, chiudere il transito o parcheggiare in seconda fila, davanti a un cancello o a un garage può essere violenza privata. Immaginiamo una persona che, con l’auto, blocchi il passaggio a un’altra. Le ipotesi possono essere le più svariate e vanno dalle condotte dolose (si pensi a chi volontariamente […] Continua A Leggere Bloccare la strada o impedire il passaggio è reato?

Servitù di passaggio in un cortile condominiale: è legittima?

Condizioni per attuare una servitù di passaggio su un terreno di proprietà privata. La proprietà di un terreno intercluso, cioè non direttamente accessibile dalla strada, può presentare significative problematiche, specialmente quando l’unico accesso possibile è attraverso il cortile di un condominio confinante. Questa situazione è stata al centro di una recente decisione della Cassazione, con […] Continua A Leggere Servitù di passaggio in un cortile condominiale: è legittima?

Servitù di passaggio: qual è l’ampiezza minima?

Quanto deve essere ampia la strada che consente di esercitare la servitù di passaggio se il titolo non prevede nulla? In alcuni casi la legge consente di accedere alla proprietà altrui anche senza chiedere il permesso. L’ipotesi più evidente è quella che prende il nome di servitù di passaggio: si tratta di un diritto che […] Continua A Leggere Servitù di passaggio: qual è l’ampiezza minima?

Lavori del vicino: devo consentirgli l’accesso in casa mia?

Il proprietario del piano soprastante deve eseguire lavori al suo sottotetto. Probabilmente mi chiederà di poter accedere in casa mia per eseguirli e per mettere ponteggi. Sono obbligato a concederglielo? E’ direttamente che la legge (cioè l’articolo 843 del Codice civile) che stabilisce quando il proprietario abbia l’obbligo di consentire al vicino (cioè al confinante) […] Continua A Leggere Lavori del vicino: devo consentirgli l’accesso in casa mia?

Autostop in tangenziale: è legale?

Quali regole bisogna rispettare per chiedere un passaggio in strada? Dove è vietato fare l’autostop? Quali sono le caratteristiche della tangenziale? A tutti è capitato di dover chiedere un passaggio in auto per essere accompagnati da qualche parte. A tale rimedio ricorrono soprattutto i più giovani o, comunque, coloro che sono sprovvisti di veicoli propri […] Continua A Leggere Autostop in tangenziale: è legale?

Anche una servitù si prescrive per non uso?

Prescrizione ed estinzione della servitù: dopo quanto tempo si verifica e in presenza di quali condizioni? Secondo la legge, ci sono alcune circostanze in cui è possibile utilizzare un bene altrui, a volte addirittura contro la volontà del legittimo proprietario. Questi episodi si verificano, ad esempio, in caso di presenza di un diritto reale limitato, […] Continua A Leggere Anche una servitù si prescrive per non uso?

Autostop: chiedere un passaggio è illegale?

Chiedere passaggi in autostrada, strade extraurbane, tangenziali: quando l’autostop è vietato dalla legge? A quali soggetti si applica la multa? Chi non è munito di veicoli propri può scegliere di spostarsi facendo ricorso a diverse soluzioni, come ad esempio pagando i mezzi pubblici, affidandosi al car sharing oppure, più semplicemente, prendendo uno “strappo” da qualcuno. […] Continua A Leggere Autostop: chiedere un passaggio è illegale?

Chiama