Ho il diritto di avere sbocco sulla via pubblica?

Come fare per accedere al mio terreno anche se non ha un accesso sulla strada pubblica Non è raro il caso di fondi che non abbiano un comodo sbocco sulla via pubblica dato che risultano essere totalmente circondati da altri terreni appartenenti a proprietari diversi. Ho il diritto di avere sbocco sulla via pubblica? E’ […] Continua A Leggere Ho il diritto di avere sbocco sulla via pubblica?

Servitù di passaggio: chi paga la manutenzione?

Il mantenimento in buona efficienza di una via, un terreno o una strada con servitù di passo è a carico di chi ne trae vantaggio.    Chiunque si trovi a dover gestire un terreno su cui grava una servitù di passaggio si sarà chiesto chi paga la manutenzione della strada e tutti gli oneri necessari […] Continua A Leggere Servitù di passaggio: chi paga la manutenzione?

Strada privata può diventare pubblica con usucapione del Comune?

Un Comune può acquisire una strada privata tramite usucapione, ma deve dimostrare l’uso pubblico e generalizzato per almeno 20 anni.    Le strade private sono di proprietà di privati cittadini o enti, ma in alcuni casi possono diventare pubbliche se il Comune ne dimostra l’uso generalizzato e continuativo per un lungo periodo di tempo. Alla […] Continua A Leggere Strada privata può diventare pubblica con usucapione del Comune?

Usucapione di una servitù di passaggio su strada demaniale

Quali diritti si possono accampare su un terreno pubblico su cui si transita da oltre 20 anni? Un nostro lettore ci chiede se sia possibile costituire per usucapione una servitù di passaggio su una strada demaniale (nel caso di specie, il proprietario del fondo è la Provincia). La risposta è semplice e può essere agevolmente […] Continua A Leggere Usucapione di una servitù di passaggio su strada demaniale

Come si acquisisce per usucapione una servitù di passaggio?

Si può passare attraverso il terreno o il cortile di un vicino, grazie all’usucapione, solo se ci sono segni evidenti di un attraversamento avvenuto per almeno 20 anni. La servitù di passaggio è un diritto che consente di transitare sul terreno di un’altra persona per accedere alla propria proprietà. Ma cosa succede se si utilizza […] Continua A Leggere Come si acquisisce per usucapione una servitù di passaggio?

Si può revocare una servitù di passaggio?

Quali sono i modi di estinzione delle servitù prediali; come farle cessare, eliminarle o sopprimerle. Si può revocare una servitù di passaggio? Se lo chiedono molti proprietari terrieri che sono gravati da questo vincolo, soprattutto quando le condizioni che lo avevano determinato sono cambiate nel corso del tempo. Ad esempio, se nella zona viene creata […] Continua A Leggere Si può revocare una servitù di passaggio?

Quando si può ottenere una servitù di passaggio

Cosa significa “interclusione”: tutti i casi in cui è possibile rivolgersi al giudice del tribunale per ottenere il passaggio sul terreno del vicino. Poiché ogni titolare di un terreno ha diritto di accedere alla strada pubblica dalla sua proprietà, laddove ciò non sia agevolmente possibile se non attraversando quella del vicino, quest’ultimo ha l’obbligo di […] Continua A Leggere Quando si può ottenere una servitù di passaggio

Per la servitù di passaggio ci vuole il notaio?

Come si costituisce una servitù di passaggio tramite contratto: l’atto pubblico. La servitù di passaggio rappresenta una delle esigenze più comuni nei rapporti tra vicini o quando vi è la necessità di ingresso a proprietà private per raggiungere, nel modo più breve e agevole, un’altra proprietà. Chi possiede un terreno non direttamente accessibile dalla via […] Continua A Leggere Per la servitù di passaggio ci vuole il notaio?

Servitù di passaggio in un cortile condominiale: è legittima?

Condizioni per attuare una servitù di passaggio su un terreno di proprietà privata. La proprietà di un terreno intercluso, cioè non direttamente accessibile dalla strada, può presentare significative problematiche, specialmente quando l’unico accesso possibile è attraverso il cortile di un condominio confinante. Questa situazione è stata al centro di una recente decisione della Cassazione, con […] Continua A Leggere Servitù di passaggio in un cortile condominiale: è legittima?

Si possono avere due servitù di passaggio sulla stessa strada?

Obblighi e doveri del proprietario del fondo servente e del fondo dominante in presenza di due servitù sul medesimo terreno. Il titolare di un terreno, per accedere più agevolmente alla strada pubblica, può chiedere al vicino di attraversare la sua proprietà concordando così con questi una servitù di passaggio. La legge prevede addirittura che, in […] Continua A Leggere Si possono avere due servitù di passaggio sulla stessa strada?

image_pdfimage_print