Bollo auto non pagato: quando decade e va in prescrizione?

Hai dimenticato di pagare il bollo auto? Scopri quando si prescrive, cosa si intende per decadenza e cosa fare se ricevi una cartella o un avviso anni dopo. Molti lettori ci chiedono quando decade il bollo auto non pagato, e molti altri ci domandano quando va in prescrizione. A livello giuridico, decadenza e prescrizione sono […] Continua A Leggere Bollo auto non pagato: quando decade e va in prescrizione?

Cos’è la prescrizione presuntiva e come opera

Debiti scaduti? La prescrizione presuntiva presume pagati (non estinti) certi debiti quotidiani (negozi, professionisti) dopo 1 o 3 anni. Scopri come funziona il meccanismo. Quante volte paghiamo il caffè al bar, il conto della spesa, la lezione di ripetizione o la visita medica senza farci rilasciare (o senza conservare) una ricevuta dettagliata? Nella vita di […] Continua A Leggere Cos’è la prescrizione presuntiva e come opera

Come opera la prescrizione?

La prescrizione estingue i diritti non esercitati nel tempo fissato dalla legge (es. crediti). Interromperla (es. con diffida) fa ripartire il termine. Va eccepita dal debitore ma non è necessario presentare opposizioni o istanze. “Il tempo guarisce tutte le ferite”, dice un proverbio. Nel mondo del diritto, però, il tempo che passa può anche far […] Continua A Leggere Come opera la prescrizione?

Sospensione COVID: di quanto si allunga la prescrizione?

Come la sospensione dei termini fiscali durante la pandemia influisce sul calcolo della prescrizione di imposte e tasse. Parecchi lettori che ricevono avvisi di accertamento, cartelle esattoriali o ingiunzioni di pagamento vogliono sapere quali effetti sulla prescrizione ha, o potrebbe avere anche in futuro, la sospensione COVID dei termini, che ha provocato uno slittamento in […] Continua A Leggere Sospensione COVID: di quanto si allunga la prescrizione?

Quando va in prescrizione la TARI non pagata?

Ecco quando si prescrive la tassa sui rifiuti, come calcolare i termini oltre i quali non è più dovuta, gli effetti della sospensione COVID e cosa fare in caso di richiesta tardiva. Diversi lettori ci interpellano perché ricevono solleciti di pagamento o ingiunzioni da concessionari per la riscossione convenzionati con i Comuni, riferiti ad annualità […] Continua A Leggere Quando va in prescrizione la TARI non pagata?

Gli eredi devono pagare le bollette del defunto?

Quando e come i fornitori possono richiedere agli eredi il pagamento di fatture intestate a una persona deceduta e non saldate prima del decesso. Quando una persona muore non lascia solo ricordi e affetti, ma anche contratti in essere, come quelli delle utenze idriche, di energia elettrica e di gas per uso domestico. E talvolta […] Continua A Leggere Gli eredi devono pagare le bollette del defunto?

Le multe stradali per quanti anni valgono?

In quanto tempo vanno in prescrizione le sanzioni per violazione delle norme del Codice della strada E’ sempre spiacevole ricevere a casa o vedersi contestata direttamente su strada una violazione delle norme stradali. Le multe stradali per quanti anni valgono? E allora si cercano tutti gli espedienti pur di evitare di pagare l’importo che a […] Continua A Leggere Le multe stradali per quanti anni valgono?

Avvocato fa prescrivere diritto: posso chiedere risarcimento?

Risarcimento per prescrizione del diritto causata dall’avvocato: come funziona? Cosa succede se il difensore dimentica di fare opposizione? Quando si conferisce incarico a un avvocato questi assume l’obbligo di curare gli interessi del proprio assistito, limitatamente al mandato ricevuto. Ogni inadempimento costituisce quindi una potenziale occasione, per l’assistito, di fare causa al suo difensore per […] Continua A Leggere Avvocato fa prescrivere diritto: posso chiedere risarcimento?

Incidente stradale e morte responsabile: prescrizione danni

Danni da incidente stradale: termine entro cui chiedere il risarcimento da parte degli eredi della vittima defunta e nei confronti degli eredi del responsabile. Ottenere il giusto risarcimento da incidente stradale è un diritto fondamentale della vittima che va tuttavia esercitato entro precisi limiti temporali, stabiliti dalla legge, chiamati “termini di prescrizione”. Superato tale termine, […] Continua A Leggere Incidente stradale e morte responsabile: prescrizione danni

Sanzioni e interessi fiscali: prescrizione in 5 o 10 anni?

Sanzioni tributarie e interessi vanno in prescrizione in 5 anni. Il termine diventa 10 anni solo se c’è una sentenza definitiva. Quando si riceve una cartella di pagamento o un’intimazione dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione per debiti fiscali pregressi, è fondamentale non fermarsi all’importo totale richiesto, ma analizzare attentamente il “dettaglio degli importi”. Si scoprirà quasi sempre […] Continua A Leggere Sanzioni e interessi fiscali: prescrizione in 5 o 10 anni?

Chiama