Astensione dalle udienze penali: cos’è e come funziona?

In quali casi l’avvocato può scioperare ottenendo dal giudice il rinvio dell’udienza con sospensione integrale dei termini di prescrizione? La Costituzione riconosce ai lavoratori il diritto di scioperare, nel rispetto delle leggi che ne stabiliscono limiti e modalità. I, questi casi, i dipendenti possono astenersi dal lavoro senza temere che il datore li possa licenziare. […]

La mediazione interrompe la prescrizione?

Come funziona lo strumento alternativo di risoluzione delle controversie che si svolge davanti a un mediatore terzo e imparziale? Per limitare il numero di cause in tribunale la legge impone il ricorso alla conciliazione obbligatoria quando la controversia riguarda determinate materie. Ad esempio, prima di notificare l’atto di citazione per contestare una delibera condominiale occorre […]

Sollecito di pagamento per cartella in prescrizione: che valore ha?

Cartella esattoriale: le raccomandate del fisco contenenti semplici solleciti di pagamento non interrompono la prescrizione. In generale, per interrompere la prescrizione c’è bisogno di un atto con cui il creditore indichi precisamente il credito a cui fa riferimento, l’importo e la relativa causale (ossia la fonte da cui proviene detto credito). E ciò al fine […]

Quali sono i reati che non vanno mai in prescrizione?

Cos’è e come funziona la prescrizione? In quali casi il delitto commesso non si estingue mai, nemmeno dopo molto tempo? La prescrizione comporta l’estinzione del reato, con conseguente impossibilità di poter sanzionare l’imputato, per quanto chiara sia la sua colpevolezza. Si tratta di una garanzia prevista dalla legge a tutela delle persone che, pur avendo […]

Quando decade una causa penale?

Le cause principali che comportano la conclusione anticipata del processo penale: prescrizione, remissione di querela, messa alla prova e riparazione del danno. Anche il processo penale ha una scadenza, il cui nome è “prescrizione”: se infatti trascorrono troppi anni da quando il reato è stato commesso, il giudizio deve necessariamente terminare perché il crimine si […]

Bollo auto: come evitare sanzioni e multe

Come rimediare ai versamenti omessi pagando sanzioni ridotte; quando il debito delle tasse automobilistiche è prescritto; cosa fare per non subire il fermo del veicolo. La tassa automobilistica – comunemente chiamata bollo auto – colpisce il possesso dei veicoli, e l’intestatario che risulta al Pra (Pubblico Registro Automobilistico): non pagarla non è una buona idea, […]

Falsa testimonianza: cosa fare se il reato è prescritto?

È possibile chiedere il risarcimento del danno e la revoca della sentenza ingiusta se il reato di falsa testimonianza è oramai caduto in prescrizione? La legge punisce il testimone che, chiamato a deporre in udienza, dice il falso oppure nasconde la verità. Chi mente al giudice può quindi essere denunciato: la pena prevista è la […]

Casa all’asta: quando il debito va in prescrizione?

Cosa succede se la vendita giudiziaria risulta totalmente o parzialmente infruttuosa per il creditore: fino a quando ed entro quali termini si può richiedere ancora il pagamento al debitore esecutato. Quando un debitore insolvente subisce il pignoramento dei beni, gli immobili vengono venduti nell’ambito della procedura giudiziaria esecutiva, e il creditore si soddisferà sul ricavato […]

Le delibere condominiali vanno in prescrizione?

Le decisioni dell’assemblea di condominio hanno una scadenza? Cosa succede se rimangono inattuate per molti anni? I condòmini si riuniscono in assemblea per adottare le decisioni più importanti riguardanti la gestione dell’edificio. Spetta poi all’amministratore dare loro esecuzione, ad esempio stipulando il contratto con la ditta prescelta oppure nominando un avvocato per difendersi in giudizio. […]

Cosa fare se il datore di lavoro non paga la tredicesima

Il datore è tenuto a pagare le mensilità supplementari: se non vi provvede, lo devi sollecitare per iscritto e, successivamente, puoi agire in giudizio per il recupero del tuo credito Da un controllo dei pagamenti ricevuti dal tuo datore di lavoro, ti sei accorto che non ti ha pagato la tredicesima. La tredicesima spetta a […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: