Cosa si intende per litisconsorzio e quando si verifica?

I casi in cui il processo deve svolgersi con la presenza di più di due parti Possiamo dire che se non tutti, ma sicuramente la grande maggioranza degli italiani è stata coinvolta, almeno una volta nella vita, in un processo civile. E sarà quindi capitato a molti di noi di imbattersi nel litisconsorzio. Cosa si […]

Si può assistere alle udienze in tribunale?

Come e quando è possibile partecipare a una causa civile e penale: orari, condizioni e limiti.  Molte persone si chiedono se si può assistere alle udienze in tribunale e come fare per partecipare. Questa è una domanda comune per chi vuole avere una conoscenza più approfondita del sistema giudiziario o che è semplicemente curioso di […]

Quanto dura una causa civile per risarcimento danni?

Tempi e costi di un processo per risarcimento danni: il giudizio dinanzi al giudice di pace e al Tribunale.  Tra le cause più frequenti vi sono quelle per risarcimento dei danni. Danni derivanti da incidenti stradali per esempio, oppure da atti illeciti come un’ingiuria o un’aggressione, o dalla rottura di condutture idrauliche che abbiano determinato […]

The post Quanto dura una causa civile per risarcimento danni? first appeared on La Legge per tutti.

La sospensione feriale dei termini

In quale periodo si blocca il decorso dei termini processuali? Quali sono i procedimenti e gli atti a cui non si applica la sospensione? Anche la giustizia va in ferie. È questa, in parole molto semplici, la logica della sospensione feriale dei termini processuali. Spesso vista come la “vacanza degli avvocati”, in realtà si tratta […]

The post La sospensione feriale dei termini first appeared on La Legge per tutti.

Quanto costa fare causa a una persona?

Parcella dell’avvocato, costi vivi, contributo unificato: tutti i costi del processo civile.  Tra i vari aspetti da considerare prima di fare causa a una persona vi è quello economico: i costi del giudizio costituiscono una componente importante, se non essenziale, nella valutazione di opportunità che è necessario fare in anticipo. Non è l’unica. Ci sono […]

The post Quanto costa fare causa a una persona? first appeared on La Legge per tutti.

Causa civile: come preparare la tua strategia?

Come vincere un processo civile: le attività e le scelte da compiere.  Per vincere una causa civile bisogna innanzitutto saper scegliere il proprio avvocato. Questo perché, sebbene c’è pur sempre un giudice imparziale a decidere, anche quando le ragioni della parte sono evidenti, questi deve essere “instradato”, ha cioè bisogno che gli vengano fatte le […]

The post Causa civile: come preparare la tua strategia? first appeared on La Legge per tutti.

Riforma del processo civile: come funziona la prima udienza

Con la Riforma Cartabia, cambia la prima udienza di trattazione del processo civile: le parti dovranno scambiarsi gli atti prima di arrivare davanti al giudice.  La prima udienza del nuovo processo civile, per come riscritto dalla riforma Cartabia, ricorda il vecchio processo societario che però fu presto abbandonato dal legislatore. Lo scopo è di arrivare […]

The post Riforma del processo civile: come funziona la prima udienza first appeared on La Legge per tutti.

La prova dell’usucapione

Da quando decorre il termine di 20 anni per l’usucapione: quali prove bisogna fornire al giudice per intestarsi una casa o un terreno altrui.  In tutte le cause, l’aspetto centrale del processo è la prova, ossia la dimostrazione del diritto fatto valere. Chi non adempie a tale onere, pur avendo astrattamente ragione, si vedrà rigettare […]

The post La prova dell’usucapione first appeared on La Legge per tutti.

Giurare il falso è reato?

Cos’è e come funziona il giuramento nel processo civile? Quando scatta il reato di spergiuro? Molte persone hanno la (cattiva) abitudine di giurare per rafforzare la credibilità delle loro parole. In ambito giuridico, non tutti sanno che il giuramento è un mezzo di prova a tutti gli effetti; anzi, c’è di più: il giuramento è […]

The post Giurare il falso è reato? first appeared on La Legge per tutti.

Il nuovo procedimento in materia di persone, minorenni e famiglie

La riforma Cartabia ha introdotto importanti novità anche per il processo che interessa famiglie e minorenni: ecco riassunte quelle più importanti. Ora che la Riforma Cartabia sta ufficialmente per diventare realtà, ed è giunto il momento della sua imminente entrata in vigore, ci sono importanti novità in materia di persone, minorenni e famiglia che è […]

The post Il nuovo procedimento in materia di persone, minorenni e famiglie first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: