È diffamazione chiamare “condannato” un imputato?

Chiamare “imputato” chi è solo “indagato” è diffamazione. Le Sezioni Unite della Cassazione spiegano perché e i limiti del diritto di cronaca. Guida ai termini e alle tutele. Le parole, si sa, hanno un peso. E nel delicato universo della cronaca giudiziaria, questo peso può diventare un macigno capace di schiacciare reputazioni e influenzare la […] Continua A Leggere È diffamazione chiamare “condannato” un imputato?

Chi non può fare da testimone in un processo?

I limiti alla prova testimoniale: i genitori, il marito, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle e gli altri parenti possono essere chiamati a testimoniare in una causa? Anche se la prova testimoniale non vincola il giudice a decidere secondo le dichiarazioni rese dal teste, essa riveste un’importanza fondamentale all’interno dei processi. Molti fatti […] Continua A Leggere Chi non può fare da testimone in un processo?

Se la persona interrogata dice di non ricordare, cosa succede?

Le conseguenze del silenzio alle domande di polizia, Pm, parti processuali e giudice; quali conseguenze se il mancato ricordo è un trucco per non dire la verità; cosa succede se si cambia versione; quando si può essere incriminati per falsa testimonianza. Un nostro lettore ci pone questa domanda, interessante e ricca di implicazioni pratiche: «Se […] Continua A Leggere Se la persona interrogata dice di non ricordare, cosa succede?

Spese CTU: cosa sono?

Le spese CTU (Consulente Tecnico d’Ufficio) sono i costi relativi all’attività svolta da un perito nominato dal giudice per fornire un parere tecnico in una causa.  Ma chi deve pagare? Nel corso di un processo civile, può sorgere la necessità di avvalersi di un esperto per valutare questioni tecniche specifiche. Si pensi a un medico […] Continua A Leggere Spese CTU: cosa sono?

Guida in stato di ebbrezza: posso fare vacanze all’estero?

Può uscire dall’Italia chi è sotto processo penale? Chi è imputato ha il divieto di espatrio? Chi ha il lavoro di pubblica utilità può andare all’estero? Uno dei requisiti più ricorrenti in rete è questo: posso uscire dall’Italia se ho un processo penale in corso? In buona sostanza, ci si chiede se le persone imputate […] Continua A Leggere Guida in stato di ebbrezza: posso fare vacanze all’estero?

Principio di non contestazione: cos’è e come funziona in tribunale

Nel processo civile, chi tace acconsente? Scopri il principio di non contestazione e come può influenzare una causa. Immagina di essere coinvolto in una causa civile. Magari il tuo vicino ti cita in giudizio perché sostiene che il tuo albero gli fa ombra, o un fornitore ti chiede il pagamento di una fattura che ritieni […] Continua A Leggere Principio di non contestazione: cos’è e come funziona in tribunale

Contumacia in primo grado: è tacita ammissione di responsabilità?

Il principio di non contestazione non si applica in caso di contumacia: l’attore ha l’onere di provare i fatti costitutivi della domanda.   Nel processo civile, la contumacia si ha quando una parte non si costituisce in giudizio e non partecipa al processo. Ma quali sono le conseguenze di tale condotta, soprattutto in relazione all’onere […] Continua A Leggere Contumacia in primo grado: è tacita ammissione di responsabilità?

Causa vinta ma la controparte non paga: cosa fare?

Inizia il processo, finisce la causa, la vinciamo ma rimaniamo a bocca asciutta perché controparte non paga. Che fare? Come avere quello che ci spetta? Subiamo un torto e facciamo causa a chi ci ha danneggiati. E fin qui nulla di strano. Vinciamo la causa e il giudice condanna la controparte a pagare i danni. […] Continua A Leggere Causa vinta ma la controparte non paga: cosa fare?

Processo per reato commesso da persone ignote: come funziona?

Cosa succede se il pubblico ministero non è riuscito a identificare l’autore del reato? Quando si possono riaprire le indagini? Non è detto che la vittima del reato conosca l’autore del crimine; tale circostanza ricorre essenzialmente in due ipotesi, e cioè quando il reo ha agito di nascosto, senza farsi vedere, e quando il responsabile, […] Continua A Leggere Processo per reato commesso da persone ignote: come funziona?

Chiama