Come dimostrare un abuso di potere?

Quali sono gli abusi commessi dai funzionari pubblici? È possibile denunciare senza avere prove? «Il potere logora chi non ce l’ha», diceva Giulio Andreotti. È altrettanto vero, però, che il potere può dare alla testa e far commettere azioni disdicevoli. Si pensi al poliziotto che, approfittando della sua autorità, compie una perquisizione illegale, oppure al […]

Patto di prova nullo: conseguenze dell’illegittimo licenziamento

Se il patto di prova era illegittimo, al dipendente spetta la reintegra (con una assunzione a tempo indeterminato e full time) oppure solo il risarcimento del danno? Il patto di prova è uno strumento utilizzato di frequente nel mondo del lavoro per consentire una prova prima dell’avvio dell’assunzione vera e propria, ma cosa accade se […]

Si può circolare con la targa di prova?

In cosa consiste e cosa si può fare con la targa che viene rilasciata ai costruttori di veicoli a motore e ai concessionari? A nessuno verrebbe in mente di circolare con un veicolo privo di targa: anche le persone più sprovvedute possono immaginare, infatti, che si tratta di una condotta vietata dalla legge. Con il […]

Ispezione civile: cos’è e come funziona?

In cosa consiste e come si svolge l’osservazione diretta di cose, luoghi o persone necessaria per decidere una controversia? Quando si parla di ispezioni si pensa generalmente all’attività investigativa delle forze dell’ordine compiuta a seguito della commissione di un reato. In realtà, l’ispezione può essere disposta anche durante un processo civile tutte le volte in […]

Separazione e tradimento: le chat con l’amante sono prove valide?

Infedeltà: le prove del tradimento ottenute violando le regole sulla privacy non sempre sono utilizzabili nella causa di separazione per ottenere l’addebito. Come si fa a provare il tradimento del coniuge? Di certo, non sarà quest’ultimo ad autodenunciarsi. È chiaro, quindi, che, di norma, per dimostrare l’infedeltà coniugale ci debba sempre essere una certa “forzatura” […]

Cosa significa essere testimone di un reato?

Che cos’è la testimonianza nel processo civile e penale? Chi sono le persone che possono testimoniare davanti al giudice? Per dimostrare i fatti che sono oggetto di un processo occorre che chi ne abbia interesse ne fornisca prova. Nel processo penale, è il pubblico ministero a dover convincere il giudice della colpevolezza dell’imputato; per fare […]

Che valore legale ha un messaggio WhatsApp?

Prove in un processo: lo screenshot e la tutela della privacy. Nell’ambito di un processo civile o penale, la prova è spesso racchiusa in una conversazione su una chat, da un commento o un messaggio lasciato su un social, da un’email o uno scambio di conversazioni su WhatsApp. Se un tempo però era normale (e […]

È legittima la ripetizione del periodo di prova?

Nel caso in cui il datore di lavoro trasformi il contratto del dipendente da tempo determinato a tempo indeterminato è previsto nuovamente il periodo di prova? Ti sei mai chiesto se è possibile ripetere il periodo di prova nei contratti di lavoro? Se sei un lavoratore che ha appena trasformato il suo contratto da tempo […]

Denuncia per stalking: quali prove

Capire come raccogliere prove di stalking può essere cruciale. Scopri i tipi di documenti accettati in tribunale e come preservarli correttamente. Ti stai chiedendo come raccogliere prove concrete in caso di stalking? In quali circostanze un messaggio, una mail o una chat possono essere utilizzati come prove in tribunale? Questi sono interrogativi che possono sorgere […]

Periodo di prova: si può licenziare senza motivo?

Licenziamento durante il patto in prova: è necessaria una giusta causa o un altro motivo valido? Il periodo di prova è un termine familiare a molti lavoratori: si tratta di un arco di tempo durante il quale, pur essendosi ormai formalizzato il contratto di lavoro tra datore e dipendente, le parti possono valutare la rispettiva […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: