La mediazione interrompe l’usucapione?

In che modo si può impedire che il possessore acquisti la proprietà altrui? La diffida interrompe il tempo necessario a usucapire? La mediazione è quella particolare procedura conciliativa che si svolge davanti a un soggetto terzo e imparziale (il mediatore, appunto) con lo scopo di giungere a una risoluzione pacifica della controversia. La mediazione è […]

La mediazione interrompe la prescrizione?

Come funziona lo strumento alternativo di risoluzione delle controversie che si svolge davanti a un mediatore terzo e imparziale? Per limitare il numero di cause in tribunale la legge impone il ricorso alla conciliazione obbligatoria quando la controversia riguarda determinate materie. Ad esempio, prima di notificare l’atto di citazione per contestare una delibera condominiale occorre […]

Quando la pausa caffè provoca il licenziamento

Quali sono i limiti consentiti per le interruzioni dal lavoro, a seconda degli orari e delle mansioni svolte, e quali le conseguenze del loro superamento. Andare troppo spesso al bar durante il lavoro può costare caro: le troppe pause caffè provocano il licenziamento. È quanto è capitato a un “vigilino”, un ausiliario del traffico e […]

Persona muore dopo sconfitta in tribunale: che rischiano gli eredi?

In questo articolo esploriamo le implicazioni legali per gli eredi quando un parente decede dopo aver perso una causa. Scopriamo l’importanza della rinuncia all’eredità e le possibili azioni legali degli eredi. Come noto, nel momento in cui muore una persona tutti i suoi rapporti giuridici – attivi e passivi – passano ai suoi eredi, o […]

Come si fa a conoscere il nome del proprio avvocato?

La domanda che parrebbe la più banale di tutte; ma, a ben vedere, esistono casistiche in cui ci si può trovare a non sapere più quale sia il nome del proprio legale. Allorché si tratti di una controversia (di qualunque tipo: civile, penale, amministrativa, tributaria, etc) introdotta da noi, il nome del legale sarà ovviamente […]

Come interrompere l’affitto

Come interrompere l’affittoDisciplina, norme, procedure sulla locazione di immobili. Come risolvere il rapporto contrattuale prima del previsto? E se il termine di rinnovo è scaduto? Hai una casa in affitto e devi trasferirti per lavoro in un’altra Regione: ti trovi in una situazione di imbarazzo perché devi lasciare il tuo appartamento e devi trovare una nuova dimora. […]

Interruzione pubblico servizio: ultime sentenze

Reato di interruzione del servizio pubblico; manifestazione di protesta; assenteismo dei dipendenti. Camminare lungo i binari del treno integra il reato di interruzione di pubblico servizio ferroviario? Il postino che omette di proposito il recapito della corrispondenza è responsabile per interruzione di pubblico servizio? Per scoprirlo, leggi le ultime sentenze. Reato di interruzione di pubblico […]

The post Interruzione pubblico servizio: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti.

Atto di riassunzione: va notificato al contumace?

Sentenze della Cassazione sulla necessità di notificare l’atto di riassunzione anche alle parti contumaci non costituite prima dell’interruzione: precedenti favorevoli e contrari.  Nel caso di sospensione del processo, l’atto di riassunzione va notificato al contumace? È una domanda che ci si pone spesso nel corso della causa. Un difetto di notifica, come a molti è […]

The post Atto di riassunzione: va notificato al contumace? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: