Proroga termini Covid: effetti su decadenza e prescrizione

Come si calcola il periodo di sospensione e quali atti emessi dall’Agenzia delle Entrate, o da altri Enti impositori e di Riscossione, sono validi se vengono notificati adesso. Diversi lettori ci domandano quali sono gli effetti della proroga dei termini per Covid sulla decadenza e prescrizione di accertamenti fiscali, cartelle di pagamento e qualsiasi altra […] Continua A Leggere Proroga termini Covid: effetti su decadenza e prescrizione

Multa rateizzata: che succede se interrompo i pagamenti?

Quali conseguenze se il piano dei versamenti non viene rispettato entro le scadenze mensili previste e si saltano alcune rate: cosa comporta la decadenza.  L’importo delle sanzioni amministrative pecuniarie per violazione alle norme di circolazione stradale può essere esoso, arrivando facilmente a diverse centinaia o migliaia di euro per una singola infrazione – si pensi […] Continua A Leggere Multa rateizzata: che succede se interrompo i pagamenti?

Naspi: sospensione e riattivazione

Cosa deve fare chi trova un nuovo lavoro, ma poi lo perde, per mantenere l’indennità di disoccupazione; quali dati e comunicazioni servono all’Inps per interrompere e riprendere le erogazioni. Quando il disoccupato trova un nuovo lavoro, la Naspi viene sospesa, ma può riprendere se il dipendente diventa nuovamente – o per meglio dire torna ad […] Continua A Leggere Naspi: sospensione e riattivazione

Naspi: decade se non si presenta domanda per la pensione?

È possibile percepire l’indennità di disoccupazione anche oltre il raggiungimento dei requisiti per il pensionamento, se non è stata fatta alcuna domanda? La Naspi è l’indennità di disoccupazione che spetta a tutti i dipendenti – pubblici e privati – che abbiano incolpevolmente perso l’impiego. Tale sussidio non scatta in automatico ma va tempestivamente richiesto all’Inps, […] Continua A Leggere Naspi: decade se non si presenta domanda per la pensione?

Permesso di costruire: quando scade?

Entro quanto tempo dal rilascio del titolo edilizio devono concludersi i lavori autorizzati dal Comune? Qual è il termine di validità del permesso di costruire? Il permesso di costruire (ex concessione edilizia) è il titolo edilizio necessario per realizzare, tra le altre cose, una nuova costruzione oppure lavori di ristrutturazione che modificano – in parte […] Continua A Leggere Permesso di costruire: quando scade?

Quanto tempo ha il Comune per notificare avvisi Imu?

Ho ricevuto a dicembre 2023 cartella Imu del 2016 che indica una notifica nel 2021 di avviso di accertamento. Ad agosto 2022 recatami al Comune ho avuto e ritirato copia integrale del predetto avviso di accertamento. Posso contestare la prescrizione della tassa? Diciamo subito che nel momento in cui (ad agosto 2022) lei ha ricevuto […] Continua A Leggere Quanto tempo ha il Comune per notificare avvisi Imu?

Quando decade il diritto di usucapione?

Cosa deve fare il proprietario per interrompere l’usucapione altrui ed evitare di perdere definitivamente il proprio bene? L’usucapione consente di acquistare una cosa altrui senza dover sostenere alcun esborso. Ciò è possibile grazie al possesso prolungato del tempo, che permette di far proprio a titolo definitivo il bene di altri. È in questo contesto che […] Continua A Leggere Quando decade il diritto di usucapione?

Quando decade il diritto di uso?

Cos’è e come funziona l’uso di un bene altrui? Quali sono gli obblighi dell’usuario? Quando si estingue il diritto in capo al titolare? La legge consente di servirsi di una cosa altrui e di trattarla come se fosse propria. Ciò è possibile grazie al cosiddetto diritto di uso, che come vedremo può essere costituito mediante […] Continua A Leggere Quando decade il diritto di uso?

Come pagare rate scadute Agenzia delle Entrate

Quante rate non pagate si possono accumulare senza incorrere nella decadenza; cosa fare per non superare i limiti; come calcolare gli interessi per ritardato versamento. Molti contribuenti alle prese con il piano di dilazione dei pagamenti con l’Agenzia delle Entrate non riescono a pagare puntualmente il dovuto entro le scadenze mensili prestabilite. Così le rate […] Continua A Leggere Come pagare rate scadute Agenzia delle Entrate

Quando decade una causa penale?

Le cause principali che comportano la conclusione anticipata del processo penale: prescrizione, remissione di querela, messa alla prova e riparazione del danno. Anche il processo penale ha una scadenza, il cui nome è “prescrizione”: se infatti trascorrono troppi anni da quando il reato è stato commesso, il giudizio deve necessariamente terminare perché il crimine si […] Continua A Leggere Quando decade una causa penale?