La rateizzazione dei debiti fiscali interrompe la prescrizione?

Cartelle di pagamento di Agenzia Entrate Riscossione: quando è possibile presentare opposizione per intervenuta prescrizione nonostante la richiesta di dilazione di pagamento. Hai deciso di presentare un’istanza di rateazione per alcune cartelle di pagamento che ti sono state notificate negli ultimi anni. Hai scaricato il modulo dal sito internet di Agenzia Entrate Riscossione e l’hai […] Continua A Leggere La rateizzazione dei debiti fiscali interrompe la prescrizione?

Vodafone Italia, approvati impegni sulla trasparenza nella vendita di smartphone a rate

Di recente, AGCOM ha approvato la proposta di impegni presentata da Vodafone Italia nell’ambito di un procedimento sanzionatorio con cui l’Autorità contestava all’operatore la violazione degli obblighi in materia di trasparenza precontrattuale in merit… Continua A Leggere Vodafone Italia, approvati impegni sulla trasparenza nella vendita di smartphone a rate

Dilazione cartelle di pagamento: termini e durata

Qual è la durata della rateizzazione dei debiti fiscali e quali documenti vanno prodotti. La riforma della riscossione esattoriale ha modificato le regole sui termini e durata della dilazione delle cartelle di pagamento. In particolare è cambiata la durata massima dei piani di rientro con Agenzia Entrate Riscossione. Per quanto attiene alle rateizzazioni ad oggetto […] Continua A Leggere Dilazione cartelle di pagamento: termini e durata

Come rateizzare le cartelle di pagamento: guida completa

Quando si può chiedere la dilazione; come fare domanda ad Agenzia Entrate Riscossione; quante rate si possono ottenere; che succede se non si paga e si decade. La rateizzazione delle cartelle esattoriali è una scelta saggia, non solo perché permette di dilazionare i versamenti in un arco di tempo molto lungo e quindi consente di […] Continua A Leggere Come rateizzare le cartelle di pagamento: guida completa

Multa rateizzata: che succede se interrompo i pagamenti?

Quali conseguenze se il piano dei versamenti non viene rispettato entro le scadenze mensili previste e si saltano alcune rate: cosa comporta la decadenza.  L’importo delle sanzioni amministrative pecuniarie per violazione alle norme di circolazione stradale può essere esoso, arrivando facilmente a diverse centinaia o migliaia di euro per una singola infrazione – si pensi […] Continua A Leggere Multa rateizzata: che succede se interrompo i pagamenti?

Come funziona la rateizzazione delle cartelle esattoriali

La guida completa sulla dilazione di pagamento delle cartelle: condizioni, termini, decadenza. La rateizzazione delle cartelle esattoriali – meglio detta “rateazione” – è un beneficio concesso al contribuente che consente di dilazionare il pagamento dei debiti col fisco. I vantaggi della rateazione sono evidenti: blocca eventuali pignoramenti in corso, sospende il fermo amministrativo e impedisce […] Continua A Leggere Come funziona la rateizzazione delle cartelle esattoriali

Come richiedere rateizzazione cartella?

Una guida per chi ha debiti con l’Agenzia delle Entrate – Riscossione e non ha la possibilità di pagarli: istruzioni per chiedere di rateizzare le cartelle esattoriali. Il contribuente ha sempre la possibilità di pagare le cartelle esattoriali arretrate chiedendo una dilazione di pagamento: è la cosiddetta rateazione o, come alcuni impropriamente la chiamano, “rateizzazione delle cartelle“. […] Continua A Leggere Come richiedere rateizzazione cartella?

La guida completa alla rateizzazione dei debiti fiscali

Come dilazionare i carichi con l’Agenzia delle Entrate, con l’Agenzia Entrate Riscossione e con gli Enti locali; cosa succede se non si riesce a pagare le rate. Una strategia molto utilizzata dagli italiani che non riescono a pagare puntualmente le tasse è quella di dilazionare il carico tributario nel tempo. Lo si può fare legalmente, […] Continua A Leggere La guida completa alla rateizzazione dei debiti fiscali

Decado dalla rateazione con Ader: posso chiederne un’altra?

Ho saltato varie rate di un piano di rateazione con ex Equitalia e, senza comunicarmelo, mi hanno dichiarato decaduto dal piano stesso. Ora mi inviano comunicazione in cui pretendono l’intero debito entro cinque giorni. Posso di nuovo chiedere una rateazione? Il testo dell’articolo 19 del decreto del presidente della Repubblica n. 602 del 1973 stabilisce, […] Continua A Leggere Decado dalla rateazione con Ader: posso chiederne un’altra?

Come pagare rate scadute Agenzia delle Entrate

Quante rate non pagate si possono accumulare senza incorrere nella decadenza; cosa fare per non superare i limiti; come calcolare gli interessi per ritardato versamento. Molti contribuenti alle prese con il piano di dilazione dei pagamenti con l’Agenzia delle Entrate non riescono a pagare puntualmente il dovuto entro le scadenze mensili prestabilite. Così le rate […] Continua A Leggere Come pagare rate scadute Agenzia delle Entrate

image_pdfimage_print