Prescrizione e rateizzazione di avvisi in rettifica

Ho ricevuto un avviso di accertamento relativo a dichiarazione dei redditi del 2017 (presentata nel 2018). E’ prescritto? Si può rateizzare?  Occorre dire innanzitutto che quello che le è stato notificato è un avviso accertamento cosiddetto in rettifica che è disciplinato dall’articolo 41 bis del decreto del Presidente della Repubblica n. 600 del 1973. A […]

All’erede conviene più la rottamazione o la rateizzazione?

Mio padre ha lasciato in eredità a me varie cartelle esattoriali da pagare. Mi conviene di più chiedere la rottamazione o richiedere un piano di rateizzazione? Facciamo la seguente distinzione in modo che lei abbia elementi sufficienti per poter operare una scelta consapevole: la rateizzazione può essere chiesta, per tutte le cartelle pendenti, anche dopo […]

Cartelle di pagamento: come rateizzare

Come dilazionare il debito richiesto dal concessionario della riscossione con la cartella esattoriale per renderlo più “leggero”? Oggi, è tutto più semplice. Chi non ha avuto problemi con il pagamento delle imposte e chi, non disponendo delle somme per chiudere la partita col fisco in una sola volta, si sarà chiesto come rateizzare la cartella […]

The post Cartelle di pagamento: come rateizzare first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: