Come si registra una sentenza: guida pratica

Come registrare una sentenza all’Agenzia delle Entrate: qual è la procedura, chi paga l’imposta e cosa succede se non si adempie. Molti lettori ci chiedono: come si registra una sentenza? Vogliono sapere chi deve provvedere, ed entro quando, a questo adempimento fiscale obbligatorio, ed anche – ultimo, ma non trascurabile aspetto – chi, tra le […] Continua A Leggere Come si registra una sentenza: guida pratica

Esenzione canone Rai per ricovero in RSA: come fare richiesta

Come presentare la dichiarazione di non detenzione TV per anziani ricoverati e ottenere l’esonero dal pagamento del canone in bolletta: qual è il modulo da compilare e come inviarlo. Molti anziani invalidi e lungodegenti ci chiedono come disdire il canone Rai TV in caso di ricovero in RSA o in altre strutture assistenziali, come case […] Continua A Leggere Esenzione canone Rai per ricovero in RSA: come fare richiesta

Come fare la voltura catastale degli immobili del defunto

Gli adempimenti a carico degli eredi dopo il decesso del proprietario per ottenere l’intestazione dei beni a proprio nome: modalità, tempi e costi. Quando muore il proprietario di uno o più immobili, i suoi eredi devono porre in essere una serie di adempimenti per ottenere l’intestazione dei beni a proprio nome. Non allineare la situazione […] Continua A Leggere Come fare la voltura catastale degli immobili del defunto

Come funziona il bonus prima casa?

La guida sintetica alle agevolazioni fiscali previste per chi acquista un immobile destinato ad abitazione principale. I benefici per gli under 36. Per comprare una casa ci vuole un investimento non indifferente. Se poi si tratta di un immobile da destinare ad abitazione principale, nella maggior parte dei casi, interessa delle coppie in procinto di […] Continua A Leggere Come funziona il bonus prima casa?

L’Agenzia delle Entrate può attaccare l’eredità e la casa?

Pignoramento dell’eredità, della casa e dei terreni: quando il fisco può rivalersi nei confronti del debitore? Un nostro lettore ha un debito di oltre settecentomila euro con l’ufficio delle Entrate. Dichiara testualmente di essere nullatenente ma di aver ricevuto, di recente, in successione una abitazione (che per lui è anche la prima) e un piccolo […] Continua A Leggere L’Agenzia delle Entrate può attaccare l’eredità e la casa?

Ecotassa: cosa fare se arriva la richiesta di pagamento

Il tributo è stato abolito dal 2022 ma l’Agenzia delle Entrate esige ancora il versamento. Ecco cosa fare se arrivano avvisi di accertamento e cartelle a distanza di anni. Certe tasse sono come certi amori: fanno dei giri immensi ma poi ritornano. L’ecotassa sulle auto nuove e importate legalmente in Italia, ma che superavano una […] Continua A Leggere Ecotassa: cosa fare se arriva la richiesta di pagamento

Chi è esentato dal pagamento del Canone Rai

Esenzione Canone Rai su casa in ristrutturazione o ricostruzione, seconda casa o immobile disabitato: quando spetta e come ottenerla.   Un nostro lettore ha ricevuto, da parte dell’Agenzia delle Entrate, la richiesta di pagamento del Canone Rai per un immobile abbattuto e in corso di ricostruzione. Ci chiede se l’imposta sia dovuta o meno. Nonostante […] Continua A Leggere Chi è esentato dal pagamento del Canone Rai

Estratto multe da pagare: dove si fa?

Dove si richiede l’estratto delle multe da pagare? L’articolo fornisce una guida completa per conoscere i propri debiti per sanzioni al Codice della Strada e le modalità di consultazione online e offline. Vuoi scoprire quanti verbali per contravvenzione stradali hai accumulato fino ad ora e che non hai ancora saldato? Se temi azioni come il […] Continua A Leggere Estratto multe da pagare: dove si fa?

Prima casa: vendita e riacquisto senza perdere le agevolazioni

Come mantenere i benefici fiscali cedendo l’abitazione preposseduta e acquistandone un’altra: modalità, termini e condizioni. Cosa fare se non si riesce a completare l’operazione entro un anno. Un problema molto frequente è quello della vendita della prima casa acquistata con le agevolazioni fiscali: tale situazione riguarda soprattutto chi, entro i primi 5 anni dall’iniziale acquisto, […] Continua A Leggere Prima casa: vendita e riacquisto senza perdere le agevolazioni

Conto corrente: chi può spiarlo?

Come funzionano i controlli sui conti correnti da parte del fisco? Chi può avere accesso alle informazioni relative ai rapporti bancari? Il segreto bancario impedisce ai dipendenti degli istituti di credito di rivelare a terze persone informazioni riguardanti i propri clienti. Si tratta dunque di un segreto professionale che ha l’obiettivo di tutelare la riservatezza […] Continua A Leggere Conto corrente: chi può spiarlo?