Partita Iva comunitaria: a che serve e come si richiede

Cosa bisogna fare per poter effettuare degli scambi commerciali o professionali con soggetti di un altro Paese dell’Unione europea. Chi ha un’attività di lavoro autonomo o professionale in Italia con compensi superiori ai 5.000 euro annui è tenuto ad aprire una partita Iva, ad emettere fattura su cui riportare l’imposta del valore aggiunto e a […]

Transazione fiscale: che fare se l’Agenzia Entrate si oppone

Cosa succede quando l’Amministrazione finanziaria respinge l’accordo o non risponde alla proposta del debitore entro i termini: come funziona l’omologa forzata. Le imposte e tasse non pagate possono diventare un macigno che rende impossibile risollevarsi, come purtroppo sanno molte piccole e medie imprese in crisi ed anche parecchi artigiani e lavoratori autonomi. Ma per i […]

The post Transazione fiscale: che fare se l’Agenzia Entrate si oppone first appeared on La Legge per tutti.

Dichiarazione Iva precompilata: come funziona

Cosa contiene, a chi si rivolge, quali vantaggi offre e come può essere modificata online la dichiarazione Iva precompilata disponibile dal 2023 sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Era attesa da milioni di imprese e professionisti e finalmente è arrivata: dal 15 febbraio 2023 la dichiarazione Iva precompilata consentirà di visualizzare, scaricare, modificare ed integrare i […]

The post Dichiarazione Iva precompilata: come funziona first appeared on La Legge per tutti.

Tessera sanitaria scaduta: come fare?

Come rinnovare la tessera sanitaria; cosa fare se il tesserino non arriva a casa; quando e per cosa la tessera sanitaria scaduta resta valida.  La tessera sanitaria è un documento sempre più centrale nella vita degli italiani e non serve soltanto per acquistare prodotti in farmacia: quelle dotate di microchip valgono anche come “Carta nazionale […]

The post Tessera sanitaria scaduta: come fare? first appeared on La Legge per tutti.

Come ottenere il rimborso delle tasse pagate in eccesso

Come farsi restituire l’Irpef, l’Iva o altre imposte versate in eccedenza rispetto al dovuto: a chi presentare l’istanza; come e quando avvengono i pagamenti. Un bel giorno scopri di aver pagato troppe imposte sui redditi, o dell’Iva in più rispetto al dovuto. Abbiamo detto un bel giorno, perché le opzioni per farsi restituire l’eccedenza ci […]

The post Come ottenere il rimborso delle tasse pagate in eccesso first appeared on La Legge per tutti.

Usucapione in mediazione: quali imposte si pagano?

Il meccanismo di tassazione dell’accordo conciliativo che trasferisce la proprietà del bene: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sul regime applicabile. Di recente ti abbiamo spiegato come donare un immobile al figlio senza rogito notarile, e una delle strade possibili per ottenere il risultato è quella di fare l’usucapione in mediazione: vale a dire instaurando una […]

The post Usucapione in mediazione: quali imposte si pagano? first appeared on La Legge per tutti.

Partite Iva apri e chiudi: cosa sono e quali sanzioni per gli evasori

Controlli preventivi dell’Agenzia delle Entrate, esibizione della contabilità, cessazione d’ufficio, fideiussione, sanzioni: la stretta del Fisco contro l’evasione mordi e fuggi. Negozi che aprono e poi nel giro di qualche mese cessano l’attività, lasciando a bocca asciutta clienti, fornitori e soprattutto il Fisco. Insomma, il soggetto riesce a chiudere una partita Iva che aveva aperto […]

The post Partite Iva apri e chiudi: cosa sono e quali sanzioni per gli evasori first appeared on La Legge per tutti.

Come faccio a vedere se ho pagato la Tari?

I metodi per controllare i versamenti effettuati e quelli mancanti: al Comune, presso l’Agenzia delle Entrate o con l’estratto di ruolo della riscossione. Non sono solo i soldi che non bastano mai: spesso, è anche la memoria a fare difetto. Ricordare a distanza di anni se una determinata tassa è stata pagata non è per […]

The post Come faccio a vedere se ho pagato la Tari? first appeared on La Legge per tutti.

Problemi con la tessera sanitaria: cosa fare?

Furto o smarrimento, errori nei dati riportati, documento scaduto ma non ancora ricevuto: come comportarsi se si ha bisogno di assistenza. La tessera sanitaria, che contiene anche il codice fiscale, viene utilizzata ogni volta che c’è bisogno di una visita medica o specialistica presso una struttura pubblica o convenzionata con il Sistema sanitario nazionale, di […]

The post Problemi con la tessera sanitaria: cosa fare? first appeared on La Legge per tutti.

Cos’è il codice Tin?

Che cos’è e a cosa serve il numero di identificazione fiscale? Come chiedere il codice fiscale e chi è l’unico responsabile del suo rilascio? Nel mondo di oggi le cose vanno veloci, tanto che si è oramai soliti comunicare tramite brevi messaggi che, talvolta, si riducono a essere delle vere e proprie sigle. Basti pensare […]

The post Cos’è il codice Tin? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: