Conguaglio Irpef a debito: come funziona e cosa fare

Come comportarsi se dalla dichiarazione dei redditi annuale emerge un debito d’imposta: cosa comporta; come prevederlo e gestirlo; quando si può pagare a rate. Alcuni lettori ci scrivono per chiarimenti in quanto, dopo aver presentato la loro dichiarazione dei redditi, dai calcoli automatizzati eseguiti dall’Agenzia delle Entrate emerge un conguaglio Irpef a debito. Vogliono sapere […] Continua A Leggere Conguaglio Irpef a debito: come funziona e cosa fare

Come evitare i controlli sulla dichiarazione dei redditi

Come prevenire le contestazioni formali e sostanziali dell’Agenzia delle Entrate: quali sono gli errori più facilmente rilevabili e da non commettere.  Quando si compila il 730, da soli avvalendosi dei moduli precompilati online, oppure rivolgendosi a commercialisti e Caf che ci richiedono la documentazione, sorge sempre una domanda che diventa fonte di preoccupazione: come evitare […] Continua A Leggere Come evitare i controlli sulla dichiarazione dei redditi

Nuova dichiarazione dei redditi semplificata: come funziona?

Guida all’utilizzo del nuovo strumento applicativo per la compilazione e l’inserimento online del 730, da soli o con l’assistenza del Caf; quali vantaggi offre. La nuova dichiarazione dei redditi semplificata è una modalità di compilazione messa a punto nel 2024 dall’Agenzia delle Entrate ed è rivolta a tutti i contribuenti che negli ultimi anni si […] Continua A Leggere Nuova dichiarazione dei redditi semplificata: come funziona?

Come delegare una persona per il 730?

Quando si può fare la dichiarazione dei redditi per procura; chi si può delegare; cosa comunicare all’Agenzia delle Entrate per ottenere l’autorizzazione ad operare.  Nel 2022 l’Agenzia delle Entrate ha inaugurato il cosiddetto modello 730 per procura, cioè la possibilità di presentare la dichiarazione dei redditi a nome e per conto di un’altra persona – […] Continua A Leggere Come delegare una persona per il 730?

Come annullare un 730?

La procedura per eliminare, correggere o integrare una dichiarazione dei redditi già presentata all’Agenzia delle Entrate. Hai fatto la tua dichiarazione dei redditi inserendo i dati online e utilizzando anche quelli presenti nel modulo precompilato, ma dopo averla inviata ti sei accorto che ci sono sbagli o omissioni. E a quel punto ti domandi: come […] Continua A Leggere Come annullare un 730?

Come controllare il 730 online?

Consultare, verificare, modificare, salvare e scaricare la tua dichiarazione dei redditi precompilata sul sito dell’Agenzia Entrate. Probabilmente sai che puoi sempre vedere la tua dichiarazione dei redditi sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Ma di preciso come controllare il 730 online? Ora ti spieghiamo come fare. Ogni anno, generalmente nel mese di maggio, viene messa a […] Continua A Leggere Come controllare il 730 online?

Quali documenti servono per presentare il 730?

Quali atti, fatture, ricevute, scontrini fiscali, contratti, attestazioni e certificati sono necessari per fruire delle deduzioni e detrazioni Irpef. Con la dichiarazione precompilata non è più necessario conservare fatture, ricevute, scontrini fiscali e documenti vari per presentare il 730, in quanto la maggior parte delle spese deducibili o detraibili sostenute dal contribuente vengono comunicate all’Agenzia […] Continua A Leggere Quali documenti servono per presentare il 730?

Come modificare la dichiarazione redditi precompilata?

Gli step da seguire per correggere o integrare il modello 730 con la procedura online dell’Agenzia delle Entrate e arrivare alla presentazione mediante invio telematico. Prendere o lasciare? Forse è vero in amore e nel gioco, ma non in ambito fiscale. Ad esempio, la dichiarazione precompilata, fornita dall’Agenzia delle Entrate sulla base dei dati presenti […] Continua A Leggere Come modificare la dichiarazione redditi precompilata?

Come fare la dichiarazione dei redditi online: la guida completa

Modello 730 precompilato sul sito dell’Agenzia delle Entrate: come confermare, modificare o integrare i dati presenti e inviarlo con la procedura telematica. Negli ultimi anni l’Agenzia delle Entrate ha notevolmente potenziato i servizi telematici disponibili per i cittadini: oggi l’apertura della partita Iva, la consultazione del cassetto fiscale, la verifica della situazione debitoria di cartelle […] Continua A Leggere Come fare la dichiarazione dei redditi online: la guida completa

Come fare la dichiarazione dei redditi dei defunti: la guida completa

Adempimenti fiscali dei familiari ed eredi: come accedere alla dichiarazione precompilata della persona deceduta e presentare il modello 730 o Redditi. Quando muore una persona, i familiari stretti devono compiere una serie di adempimenti per la sepoltura, la gestione dei rapporti bancari e la successione ereditaria. Poi la vita prosegue, e arriva puntuale il consueto […] Continua A Leggere Come fare la dichiarazione dei redditi dei defunti: la guida completa