Polizza sulla vita su conto estero: dove va tassata?

Nel 1986 avevo sottoscritto una polizza assicurativa sulla vita  in Germania con scadenza 31/12/2019 (in quel tempo lavoravo in Germania ed ero iscritto all’ AIRE) ogni anno ho pagato le rate contrattualmente stabilite, alla scadenza del 31/12/2019 la compagnia assicurativa mi ha accreditato sul mio c/c estero (che ha avuto sempre una giacenza media inferiore […]

Youtuber e dichiarazione dei redditi

Quali sono gli adempimenti fiscali di un creator di video su YouTube; quando serve la partita Iva; come vengono tassati i guadagni. Se sei uno youtuber con un buon seguito di followers riceverai mensilmente dalla piattaforma gli introiti provenienti dalle inserzioni pubblicitarie comparse sui tuoi video visualizzati dagli utenti. Possono essere importi piccoli o grandi, […]

The post Youtuber e dichiarazione dei redditi first appeared on La Legge per tutti.

Vendite su internet: bisogna dichiararle?

Quando e come sono tassati i proventi delle operazioni di commercio online. Gli adempimenti da rispettare per chi opera abitualmente oppure occasionalmente. Hai una collezione di giornalini, un vecchio impianto stereofonico, dei mobili che non ti servono più e alcuni oggetti per la casa di cui vuoi disfarti, per fare spazio ed anche per raggranellare […]

The post Vendite su internet: bisogna dichiararle? first appeared on La Legge per tutti.

Come funziona l’acconto Irpef?

Acconto Irpef: chi deve pagarlo, come si calcola, quando va versato, come si ripartisce in più rate. Quali sono le novità della riforma in arrivo. Molti contribuenti italiani, come i lavoratori dipendenti, i titolari di partita Iva ed i pensionati, si domandano: come funziona l’acconto Irpef? Calcolare le imposte da versare non è semplice e […]

The post Come funziona l’acconto Irpef? first appeared on La Legge per tutti.

Assegno mantenimento: quanto conta la dichiarazione dei redditi?

Quando c’è l’obbligo di esibire nella causa di separazione o di divorzio la propria dichiarazione dei redditi e cosa succede a chi non lo rispetta. Nella separazione e nel divorzio, per determinare l’importo del mantenimento spettante all’ex coniuge economicamente più debole, bisogna esaminare il divario tra il reddito e il patrimonio di chi vorrebbe percepire […]

The post Assegno mantenimento: quanto conta la dichiarazione dei redditi? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: