Dichiarazione redditi: l’assicurazione casa è detraibile?

I premi versati per la polizza contro eventi calamitosi possono essere portati in detrazione nel 730 oppure nel modello redditi persone fisiche? Se sei un proprietario di casa o stai pensando di acquistarne una, potresti chiederti se l’assicurazione sull’immobile è detraibile dalla dichiarazione dei redditi. Questa è una domanda importante, poiché la spesa per l’assicurazione […]

Il parente che spende per ristrutturare può detrarre?

Vorrei acquistare un immobile e intestarlo a mio figlio e mia nipote. Poi dovrei addossarmi tutte le spese di ristrutturazione dell’immobile. Potrò poi dedurne il 50%? Come fare? La normativa in vigore, come chiarisce la stessa Agenzia delle Entrate nella sua guida (Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali; aggiornamento ottobre 2022 – disponibile sul sito dell’Agenzia), […]

Le spese per il matrimonio sono detraibili?

Cos’è e come funziona il bonus matrimonio? Quali sono le spese indirettamente collegate al matrimonio che possono essere detratte nel 730? Il matrimonio può essere uno degli eventi più felici della vita di una persona; di sicuro è uno dei più costosi, se non il più costoso in assoluto. Preparare le nozze è quanto di […]

Detrazione spese mantenimento figli maggiorenni

Qual è il trattamento fiscale per chi versa l’assegno e per chi lo percepisce; quando l’importo fa reddito e quando può essere scaricato dalle tasse. Se sei separato o divorziato, sicuramente sai che l’assegno di mantenimento versato all’ex coniuge è interamente detraibile dal reddito, mentre è imponibile per colui, o colei, che lo percepisce. Ma […]

Guida alle ristrutturazioni in casa in condominio

Quali permessi servono, cosa si può e non si può fare, quando avvisare l’amministratore, chi può lamentarsi o opporsi, come scaricare le spese dalle tasse. Ristrutturare casa è impegnativo. Farlo in condominio diventa ancor più complicato, perché bisogna tenere conto di alcuni vincoli: occorre rispettare i rapporti di vicinato e talvolta bisogna coinvolgere l’amministratore e […]

Detrazione spese di istruzione e scolastiche

Quali spese sostenute per i figli si possono scaricare dalle tasse e come indicarle nel modello 730. Se hai dei figli in età scolare, ti interesserà molto sapere come funziona la detrazione delle spese di istruzione e scolastiche. Da genitore sai bene che i costi da affrontare sono molteplici: libri di testo, quaderni, altri supporti […]

A chi spetta la detrazione fiscale se si vende la casa

I casi in cui l’agevolazione si trasferisce con il cambio di proprietà e quelli in cui rimane all’ex proprietario. In condominio occorrono più comunicazioni. Le detrazioni fiscali per gli interventi di recupero edilizio, ristrutturazioni, rifacimento delle facciate ed efficientamento energetico degli edifici sono pluriennali. Vengono “spalmate” negli anni successivi a quello di esecuzione degli interventi, […]

Detrazione tasse università private

Quando si possono scaricare gli importi delle tasse e dei contributi di iscrizione ad Atenei non statali e fino a quale importo. Molti si domandano se è consentita la detrazione delle tasse e delle altre spese sostenute per iscriversi e frequentare le università private, ossia quelle non statali, che sono molto diffuse in Italia in […]

Detrazione interessi mutuo: come funziona

Come detrarre dall’Irpef gli interessi pagati sul finanziamento per l’acquisto dell’abitazione principale: condizioni, limiti di importo, percentuale spettante.  Se hai stipulato un mutuo per finanziare l’acquisto della casa o di un altro immobile ti interesserà sapere come funziona la detrazione degli interessi pagati nelle rate di rimborso: è infatti possibile recuperarne una buona parte scaricandoli […]

Detrazioni spese condomino: cosa bisogna sapere

Quali sono gli interventi condominiali che si possono portare in detrazione e in quale misura? Chi vive in condominio deve pagare non solo le spese che riguardano la sua proprietà ma anche quelle inerenti alle parti comuni. Si tratta delle cosiddette “quote condominiali”, che servono appunto per coprire tutte le spese di gestione delle aree […]

The post Detrazioni spese condomino: cosa bisogna sapere first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: