Condominio: chi decide il colore della facciata?

L’assemblea può scegliere di ritinteggiare l’edificio con un colore diverso da quello stabilito inizialmente dal costruttore? Cosa può decidere il Comune? L’aspetto esteriore del condominio è un bene giuridico di notevole importanza se solo si pensa che la legge vieta la realizzazione di opere – anche all’interno della proprietà privata – che possano contrastare con […] Continua A Leggere Condominio: chi decide il colore della facciata?

Decoro architettonico condominio per infissi e finestre

Decoro architettonico ed estetica del palazzo: quando è possibile modificare colori, forme e fregi di finestre e infissi. Finestre e infissi sono elementi essenziali di un edificio, non solo per la loro funzione pratica, ma anche per l’impatto estetico che hanno sull’intero fabbricato. Ma esiste un decoro architettonico che limita la libertà dei condomini nella scelta […] Continua A Leggere Decoro architettonico condominio per infissi e finestre

Cosa si intende per alterazione decoro architettonico?

Quali opere o costruzioni alterano il decoro architettonico di un condominio e cosa l’assemblea può impedire di realizzare? Il decoro architettonico di un edificio condominiale è un bene comune che va tutelato nell’interesse di tutti i condomini. Ogni sua violazione compromette non solo l’estetica ma anche il valore commerciale degli appartamenti. Ma esattamentecosa si intende […] Continua A Leggere Cosa si intende per alterazione decoro architettonico?

Come chiudere il balcone di un appartamento in condominio?

La guida sulla possibilità di realizzare verande nei balconi di edifici condominiali e sui necessari permessi da parte del Comune e dell’assemblea. Chiudere un balcone con una veranda permette di guadagnare spazio e creare un nuovo ambiente da vivere tutto l’anno. Tuttavia, questa modifica architettonica non è sempre consentita e richiede il rispetto di norme […] Continua A Leggere Come chiudere il balcone di un appartamento in condominio?

Zanzariere appartamento condominiale: serve l’autorizzazione?

Installazione di zanzariere esterne alle tapparelle su finestre e portefinestre di una facciata condominiale: l’assemblea deve dare il suo consenso? Di norma, i lavori sulle parti condominiali devono essere autorizzati dall’assemblea, mentre quelli all’interno delle singole unità immobiliari possono essere compiuti dai proprietari senza dover ottenere alcun consenso, salvo l’obbligo di informare preventivamente l’amministratore affinché […] Continua A Leggere Zanzariere appartamento condominiale: serve l’autorizzazione?

Il condominio può imporre dove posizionare i condizionatori?

Regole e condizioni per mettere l’apparecchio sul balcone, sulla facciata dell’edificio o sul tetto: decoro architettonico, sicurezza, peso e rumore dell’impianto. Perchè ci si deve chiedere se il condominio può imporre dove posizionare i condizionatori? Questi impianti che raffreddano o comunque rinfrescano gli ambienti domestici sono non sono soltanto una comodità, ma diventano una vera […] Continua A Leggere Il condominio può imporre dove posizionare i condizionatori?

Tende da sole sporche o rotte: il condominio può imporre la sostituzione?

Quello che occorre sapere sui casi in cui assemblea e regolamento condominiale possono imporre la sostituzione di una tenda parasole esterna. Un lettore desidera sapere se il condominio, a salvaguardia del decoro dell’edificio, può imporre ai singoli condomini di sostituire le tende da sole sporche o rotte. Tende da sole sporche o rotte: il condominio […] Continua A Leggere Tende da sole sporche o rotte: il condominio può imporre la sostituzione?

Come evitare molestie al vicino dalla caduta di foglie?

L’amministratore, in applicazione del regolamento, mi chiede di evitare che dal mio balcone cadano foglie che vadano a disturbare i vicini. Posso mettere un frangivista sulla ringhiera o il condominio potrebbe impedirmelo?  Innanzitutto occorre dire che il regolamento condominiale autorizza la collocazione di piante o vasi di fiori sulle finestre e sui davanzali e terrazze […] Continua A Leggere Come evitare molestie al vicino dalla caduta di foglie?

Sostituzione di serrande avvolgibili in condominio

Cosa occorre fare per sostituire gli infissi esterni di un appartamento in un edificio condominiale per non incorrere in problemi. Immaginate una tranquilla giornata nel vostro condominio quando, improvvisamente, la vecchia serranda avvolgibile del vostro balcone decide di non funzionare più. Non solo è un inconveniente per la luce naturale e la ventilazione della vostra […] Continua A Leggere Sostituzione di serrande avvolgibili in condominio

L’amministratore è responsabile del decoro architettonico?

La responsabilità di chi amministra un condominio riguardo al mantenimento dell’aspetto estetico dell’edificio: doveri e legittimazione processuale attiva e passiva. Immaginiamo un tipico contesto residenziale: una tranquilla palazzina situata in un quartiere vivace della città. I suoi abitanti, orgogliosi del loro edificio, tengono molto al mantenimento dell’estetica e del decoro architettonico. Tuttavia, sorge un problema […] Continua A Leggere L’amministratore è responsabile del decoro architettonico?