Contributo unificato per separazione e divorzio

La Riforma Cartabia, con il correttivo, aggiorna il contributo unificato per separazioni e divorzi consensuali e giudiziali. Ecco gli importi e le esenzioni per le diverse procedure. Separarsi o divorziare comporta non solo un carico emotivo, ma anche delle spese processuali. Tra queste, il contributo unificato è una tassa che va pagata per avviare una […] Continua A Leggere Contributo unificato per separazione e divorzio

Falsa dichiarazione per contributo unificato: cosa si rischia?

Dichiarare nell’autocertificazione un reddito inferiore per risparmiare sul contributo unificato è reato? Quando si rischia il penale? Il contributo unificato è una tassa che deve versare chi intende iniziare una causa in tribunale. L’importo varia a seconda del valore della controversia (più è alto, maggiore sarà il contributo da pagare). La legge prevede delle riduzioni […] Continua A Leggere Falsa dichiarazione per contributo unificato: cosa si rischia?

Contributo unificato multe

Quanto costa fare ricorso contro una multa e quando conviene pagare subito. Se hai deciso di impugnare una multa per violazione del Codice della strada, anche solo per evitare la decurtazione dei punti dalla patente, ti starai probabilmente chiedendo quanto costa fare ricorso. L’importo varia in base all’entità della sanzione ed è dovuto solo in […] Continua A Leggere Contributo unificato multe

Decreto ingiuntivo in condominio: chi paga le spese legali?

Quanto costa la procedura monitoria alla compagine condominiale e al condomino moroso, e a carico di chi vengono poste le varie spese, a partire dal compenso dell’avvocato incaricato. Molti lettori ci scrivono per sapere, in caso di decreto ingiuntivo in condominio, chi paga le spese legali. La problematica è molto frequente in materia condominiale, dove […] Continua A Leggere Decreto ingiuntivo in condominio: chi paga le spese legali?

Mediazione civile: le agevolazioni fiscali

Bonus e incentivi: quando spetta e a quanto ammonta il credito d’imposta sulle spese sostenute per partecipare alla mediazione obbligatoria o facoltativa. Sono passati più di 10 anni dalla sua introduzione, che è obbligatoria per avviare la maggior parte delle cause, ma ancora oggi la mediazione è considerata da molti come un ostacolo, una perdita […] Continua A Leggere Mediazione civile: le agevolazioni fiscali

Ricorso al TAR: quanto costa?

Quali sono le spese da affrontare per un giudizio amministrativo e a quanto ammontano le varie voci che il ricorrente deve pagare: dal contributo unificato alla la parcella dell’avvocato. Chiunque ha un problema con una Pubblica Amministrazione e vorrebbe far valere i suoi diritti pensa di fare ricorso al TAR: ma quanto costa questo rimedio […] Continua A Leggere Ricorso al TAR: quanto costa?

Quanto costa impugnare le multe stradali: conviene davvero?

Contestare una multa stradale non sempre ha un costo elevato: con il ricorso al Prefetto o in autotutela la difesa è gratuita. Una multa per divieto di sosta ammonta a circa 41 euro (82 euro se il parcheggio è su marciapiede): un importo che, per quanto basso, può essere odioso da pagare se la contravvenzione […] Continua A Leggere Quanto costa impugnare le multe stradali: conviene davvero?

Contributo unificato per impugnazioni assemblea condominio

Come si calcola il contributo unificato per impugnare una delibera dell’assemblea condominiale: valore e scaglioni.  Ci sono trenta giorni per impugnare una delibera dell’assemblea condominiale annullabile. Nessun termine invece è previsto per le delibere nulle, quelle cioè affette da vizi particolarmente gravi (come nel caso di una decisione che oltrepassi i poteri dell’assemblea). L’avvocato sarà […] Continua A Leggere Contributo unificato per impugnazioni assemblea condominio

Quanto costa un ricorso tributario

Ricorso alla Corte di Giustizia Tributaria: il contributo unificato a quanto ammonta?  Prima di ogni giudizio – civile, amministrativo o tributario – bisogna sempre versare una “tassa” allo Stato. Questa tassa si chiama “contributo unificato”. Il più delle volte il contributo unificato è proporzionale al valore del diritto fatto valere in giudizio. Così, ad esempio, […] Continua A Leggere Quanto costa un ricorso tributario

image_pdfimage_print