Polizia e carabinieri possono perquisire senza motivo?

Le forze dell’ordine possono eseguire una perquisizione personale o locale senza decreto di autorizzazione del giudice e senza flagranza di reato? Un lettore pone il seguente quesito: «Due carabinieri mi hanno fermato, detto di dare tutte le sostanze stupefacenti che avevamo e ci hanno perquisito, senza motivazione. Non stavamo compiendo reato e in seguito mi […] Continua A Leggere Polizia e carabinieri possono perquisire senza motivo?

I carabinieri devono inseguire chi scappa?

In quali casi le forze dell’ordine sono obbligate a inseguire chi si è dato alla fuga? È legale l’inseguimento del conducente che non si ferma al posto di blocco? Le forze dell’ordine possono lanciarsi all’inseguimento delle persone che hanno commesso un reato, ma solo al ricorrere di determinate circostanze. In questo contesto si pone il […] Continua A Leggere I carabinieri devono inseguire chi scappa?

Si può accedere agli atti di polizia e carabinieri?

Tutti i documenti in possesso delle forze dell’ordine sono secretati? È possibile fare un’istanza di accesso se si dimostra l’interesse a visionare gli atti? Le forze dell’ordine intervengono per accertare ogni tipo di illecito, non solo penale. Si pensi alla chiamata a seguito di un sinistro stradale: pur in assenza di reati, le autorità effettuano […] Continua A Leggere Si può accedere agli atti di polizia e carabinieri?

La polizia può controllare il cellulare?

Le forze dell’ordine possono guardare nel telefonino? In quali casi la polizia può sequestrare lo  smartphone? Quando la privacy può essere violata? Il cellulare è diventato il centro della nostra vita: con lo smartphone telefoniamo, navighiamo in internet, inviamo e-mail e messaggi. Nel cellulare ci sono tutti i nostri contatti, ma anche dati sensibili, informazioni […] Continua A Leggere La polizia può controllare il cellulare?

Se mi fermano i carabinieri posso evitare il test antidroga?

Il conducente fermato dalla polizia può rifiutare di sottoporsi al test salivare se non mostra alcun sintomo di alterazione psicofisica? La guida dopo aver assunto stupefacenti è un reato punito con l’arresto e con la revoca della patente. Per poter accertare l’illecito le forze dell’ordine devono necessariamente avvalersi di appositi strumenti idonei alla rilevazione della […] Continua A Leggere Se mi fermano i carabinieri posso evitare il test antidroga?

È possibile fare segnalazioni anonime a polizia e carabinieri

Come effettuare, in forma anonima, esposti di carattere generale senza procedere a una denuncia, oppure sussiste l’obbligo di fornire le generalità personali a carabinieri e polizia? Quando si è testimoni di un reato o si hanno sospetti su attività illecite, è opportuno, ma non obbligatorio, collaborare con le forze dell’ordine. Ma è possibile fare segnalazioni […] Continua A Leggere È possibile fare segnalazioni anonime a polizia e carabinieri

Se i carabinieri non ti fermano possono farti la multa?

Le forze dell’ordine possono sanzionare un illecito amministrativo anche se non hanno proceduto alla contestazione immediata del fatto? Il timore di molte persone è di vedersi recapitare a casa una multa per aver commesso un’infrazione stradale o altro illecito, anche se sul posto – cioè al momento del fatto – le autorità non sono intervenute. […] Continua A Leggere Se i carabinieri non ti fermano possono farti la multa?

Che cosa succede se non ritiri una notifica dai carabinieri?

Cosa fare se le forze dell’ordine ti contattano per chiederti di recarti in caserma per ritirare un atto a te destinato? Cosa succede se non ci si presenta? Sei stato contattato dalle forze dell’ordine (carabinieri, polizia di Stato, polizia municipale, guardia di finanza, ecc.) e invitato a presentarti in caserma per ritirare una notifica? Ti […] Continua A Leggere Che cosa succede se non ritiri una notifica dai carabinieri?

Carabinieri e poliziotti possono usare body cam?

Forze dell’ordine e uso dei filmati per tutelarsi: cosa prevede la legge sulla privacy? Ad oggi in Italia non esiste ancora una normativa che regolamenti l’utilizzo di dispositivi di registrazione video da parte delle forze dell’ordine. Tutto quindi è rimesso all’iniziativa individuale dei singoli agenti, che dovranno tuttavia rispettare le regole sulla privacy che ogni […] Continua A Leggere Carabinieri e poliziotti possono usare body cam?

È legittimo il limite di età nel concorso Carabinieri?

Scopri perché esiste un limite di età nel concorso dei carabinieri e la sua conformità con la legge. Recentemente, il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha dovuto valutare se sia legittimo fissare un limite di età per partecipare al concorso per Carabinieri. In particolare, alcuni candidati hanno contestato il bando che poneva un tetto massimo […] Continua A Leggere È legittimo il limite di età nel concorso Carabinieri?