Poliziotti e carabinieri possono avere un secondo lavoro?

Quali sono le attività assolutamente incompatibili e quelle, invece, che possono essere svolte ma solo dietro autorizzazione? Le forze dell’ordine sono quotidianamente impegnate ad assicurare il rispetto della legge e a intervenire per contrastarne le violazioni. I numerosi compiti da svolgere, unitamente alla penuria di personale, farebbero pensare all’impossibilità, per poliziotti e carabinieri, di avere […]

Condominio: l’avvocato può fare l’amministratore?

Quali sono i motivi di incompatibilità e di conflitto d’interessi che impediscono a un legale di amministrare un condominio? Capita spesso che i condòmini preferiscano nominare un amministratore che abbia competenze professionali specifiche. Per tali ragioni spesso la scelta cade su un avvocato, il quale è in grado di affrontare con una certa competenza anche […]

Condominio: dipendente pubblico può fare l’amministratore?

L’impiegato statale può accettare l’incarico di amministratore condominiale, se l’attività è svolta in modo occasionale e senza compenso? Gestire un condominio comporta una grande responsabilità, sia civile che penale. Infatti, l’amministratore non solo deve adempiere a numerosi compiti che, se rimasti inattuati, gli costerebbero la revoca e l’obbligo di risarcire i danni, ma deve stare […]

Un avvocato può difendere un parente?

In quali casi c’è conflitto d’interessi? L’avvocato può assistere un familiare? Un legale può patrocinare una causa intrapresa contro un proprio parente? Salvo rare eccezioni, non è possibile ricorrere in tribunale senza l’assistenza di un avvocato. Chi vuole fare causa oppure intende difendersi dall’azione giudiziaria altrui deve quindi necessariamente affidarsi a un difensore. Se non […]

Il commercialista può essere socio e amministratore?

Un commercialista è socio di minoranza di una srl in cui riveste anche il ruol odi amministratore (assieme ad altro socio). Si trova in situazione di incompatibilità? e se sì, può assumere incarico di ctu un un processo civile? Punto di partenza imprescindibile per rispondere al suo quesito è il decreto legislativo n. 139 del […]

L’avvocato che si sospende dall’albo può lavorare come dipendente?

È possibile per un avvocato sospeso volontariamente dall’albo svolgere un lavoro subordinato? Scopriamo insieme cosa dice il codice deontologico e le implicazioni legali di tale condotta. Di recente, il Cnf si è pronunciato su un quesito assai interessante: l’avvocato che si sospende dall’albo può lavorare come dipendente? La questione è di estrema rilevanza in tempi […]

Incompatibilità tra sindaco e curatore

Vi è conflitto d’interessi nel caso in cui un professionista che faceva parte del collegio sindacale di una Srl in qualità di sindaco supplente, successivamente, sia nominato dal tribunale curatore fallimentare della stessa società fallita? La legge stabilisce che non possono essere nominati curatore il coniuge, i parenti e gli affini entro il quarto grado […]

The post Incompatibilità tra sindaco e curatore first appeared on La Legge per tutti.

Un militare può essere socio di società con scopo di lucro?

Sono un militare della Guardia di Finanza, posso essere socio di una srl oppure ci sono motivi di incompatibilità? Innanzitutto occorre partire dall’analisi dell’articolo 894, n. 2, del decreto legislativo n. 66 del 2010 (Codice dell’ordinamento militare) secondo il quale la professione di militare è incompatibile con la carica di amministratore, consigliere, sindaco o altra […]

The post Un militare può essere socio di società con scopo di lucro? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: