Segnalazione al prefetto per uso personale di stupefacenti

Come funziona la procedura amministrativa davanti al prefetto a seguito di contestazione dell’illecito di consumo personale di droghe? Il consumo personale di droghe non costituisce reato ma un illecito amministrativo, punito dalla prefettura con sanzioni come la sospensione della patente o del porto d’armi. Con il presente articolo ci occuperemo proprio di questo specifico argomento: […] Continua A Leggere Segnalazione al prefetto per uso personale di stupefacenti

È possibile fare segnalazioni anonime a polizia e carabinieri

Come effettuare, in forma anonima, esposti di carattere generale senza procedere a una denuncia, oppure sussiste l’obbligo di fornire le generalità personali a carabinieri e polizia? Quando si è testimoni di un reato o si hanno sospetti su attività illecite, è opportuno, ma non obbligatorio, collaborare con le forze dell’ordine. Ma è possibile fare segnalazioni […] Continua A Leggere È possibile fare segnalazioni anonime a polizia e carabinieri

Cosa fare se non ti fanno pagare col Pos?

Come comportarsi e chi far intervenire se l’esercente rifiuta di accettare un pagamento con carta e lo pretende in contanti.  Molti lettori ci segnalano che la loro richiesta di pagamento con carta, anziché in soldi contanti, viene rifiutata dagli esercenti, e così ci chiedono: cosa fare se non ti fanno pagare con il Pos? Il […] Continua A Leggere Cosa fare se non ti fanno pagare col Pos?

Segnalazione illecita in Centrale Rischi: risarcimento danni

Quali sono gli elementi costitutivi dell’illecito, quando scatta la responsabilità risarcitoria della banca e cosa deve provare il danneggiato. Se una banca o una società finanziaria ha segnalato un suo cliente in Centrale Rischi senza che vi fossero i presupposti per farlo – ad esempio per un caso di omonimia o perché alcuni pagamenti regolarmente […] Continua A Leggere Segnalazione illecita in Centrale Rischi: risarcimento danni

Come denunciare una pubblicità ingannevole

Cosa può fare ogni consumatore per difendersi da annunci non veritieri, inserzioni truffaldine ed altre condotte commerciali scorrette: la segnalazione all’AGCM e alle altre autorità competenti. Molti lettori ci interpellano per sapere come denunciare una pubblicità ingannevole. Questo preoccupante fenomeno colpisce in maniera indiscriminata tutti i consumatori, che vengono bombardati di inserzioni in televisione, alla […] Continua A Leggere Come denunciare una pubblicità ingannevole

Come cancellare una segnalazione per uso personale di droga?

Precedenti di polizia iscritti nel Centro elaborazione dati: quando e come ottenere l’eliminazione delle proprie segnalazioni? Un lettore pone la seguente domanda: «Anni fa la polizia mi ha trovato con della marijuana addosso (uso personale). Da quel giorno ho una segnalazione sulla mia fedina penale. Come faccio a toglierla?». Il quesito può essere correttamente riassunto […] Continua A Leggere Come cancellare una segnalazione per uso personale di droga?

Esposto alla Consob: a cosa serve e come farlo

Segnalazioni all’Autorità per condotte scorrette in materia di risparmi e investimenti: come presentarle e che utilità hanno. La Consob – Commissione nazionale per le società e la borsa – è un’autorità amministrativa indipendente che vigila sui mercati finanziari, controllando gli operatori e gli intermediari per verificare costantemente la correttezza e trasparenza dei loro comportamenti. È […] Continua A Leggere Esposto alla Consob: a cosa serve e come farlo

URP del Comune non risponde: che fare?

Quali sono i rimedi a disposizione dei cittadini contro il silenzio e l’inerzia degli uffici comunali preposti a rispondere alle istanze e a consentire l’accesso agli atti. Un lettore ci segnala che il suo Comune non risponde a istanze e segnalazioni, inviate via mail, e aggiunge che non ha l’URP, l’ufficio relazioni con il pubblico. […] Continua A Leggere URP del Comune non risponde: che fare?

Come bloccare gli abusi del vicino o denunciare i danni subiti?

A chi rivolgersi con segnalazioni, esposti e richieste di sopralluogo per far rilevare e reprimere le irregolarità edilizie; come chiedere il risarcimento. Non c’è miglior occhio di quello dei vicini per notare comportamenti illeciti o soltanto stravaganti. Non sempre però alle parole seguono ai fatti, e ci si limita a qualche borbottio o pettegolezzo. Ma […] Continua A Leggere Come bloccare gli abusi del vicino o denunciare i danni subiti?

Segnalazione per uso di stupefacenti: rischi e conseguenze

Cosa prevede l’art. 75 a carico di chi è stato sorpreso a fare un uso personale di droghe? Quali sanzioni sono previste? Come funziona la procedura dal prefetto? In Italia la droga è sempre illegale, a meno che non sia utilizzata per scopi terapeutici su prescrizione del medico. Le conseguenze sono tuttavia differenti a seconda […] Continua A Leggere Segnalazione per uso di stupefacenti: rischi e conseguenze

image_pdfimage_print