Segnalazione per articolo 75 stupefacenti: cosa comporta?

Cosa succede quando si viene segnalati al Prefetto per detenzione di droghe ad uso personale: guida pratica per capire le conseguenze e difendersi. Molti lettori ci chiedono cosa comporta una segnalazione per articolo 75 stupefacenti. C’è chi si preoccupa per la patente, chi per il lavoro (specialmente nei posti pubblici), chi per la possibilità di […] Continua A Leggere Segnalazione per articolo 75 stupefacenti: cosa comporta?

Come segnalare un medico all’ASL

La guida pratica per presentare un reclamo formale in caso di negligenze, inadempienze, ritardi e altri comportamenti scorretti: a chi devi rivolgerti, cosa scrivere, quali sono i tempi di risposta e cosa puoi ottenere.  La “malasanità” non è fatta soltanto di errori diagnostici, chirurgici o terapeutici, come quelli commessi in sala operatoria o al Pronto […] Continua A Leggere Come segnalare un medico all’ASL

Si può cancellare una segnalazione per uso personale di droga?

Sei stato segnalato per uso di droga? Scopri la procedura prefettizia (art. 75 TUS), i possibili esiti e come la segnalazione può influire sul tuo futuro. Guida pratica e completa. Essere segnalati alle autorità per uso personale di sostanze stupefacenti è una circostanza che non ha ricadute sul proprio curriculum, né – salvi casi particolari […] Continua A Leggere Si può cancellare una segnalazione per uso personale di droga?

Posso ottenere un mutuo se ho una segnalazione CRIF?

Una segnalazione CRIF può complicare la richiesta di mutuo, ma non la preclude. Scopri come funziona CRIF, i tuoi diritti e i fattori che le banche valutano. Il sogno di acquistare una casa spesso si scontra con la realtà delle valutazioni creditizie. Molti aspiranti mutuatari, magari con qualche piccolo inciampo finanziario alle spalle, si pongono […] Continua A Leggere Posso ottenere un mutuo se ho una segnalazione CRIF?

Quanto dura la segnalazione per articolo 75 TU stupefacenti?

La segnalazione al Prefetto ex art. 75 (uso personale droga) non ha scadenza fissa. Le sanzioni durano da un mese a tre anni. Il precedente conta per la recidiva. Essere segnalati alla Prefettura per violazione dell’articolo 75 del Testo Unico Stupefacenti (cioè per possesso di droga ad uso esclusivamente personale) è un’esperienza che, oltre alle […] Continua A Leggere Quanto dura la segnalazione per articolo 75 TU stupefacenti?

Quali conseguenze in caso di segnalazione come cattivo pagatore  

Essere segnalato come cattivo pagatore alla CRIF e alla Centrale Rischi Interbancaria (CA) blocca l’accesso al credito. La segnalazione richiede preavviso e difficoltà seria. Se illegittima, dà diritto a risarcimento.  Nell’economia moderna, l’accesso al credito è spesso una linfa vitale: serve per comprare casa con un mutuo, finanziare l’acquisto di un’auto, avviare o sostenere un’attività […] Continua A Leggere Quali conseguenze in caso di segnalazione come cattivo pagatore  

Come evitare segnalazioni come cattivo pagatore

Per evitare segnalazioni è necessario pagare puntualmente il debito con la banca che comunque deve preavvisarti per iscritto. Contesta errori (ABF/Tribunale). Monitora i dati SIC. Agisci presto. Nell’economia di oggi, avere una buona “reputazione creditizia” è fondamentale. Che si tratti di chiedere un mutuo per acquistare la casa dei sogni, un piccolo prestito per far […] Continua A Leggere Come evitare segnalazioni come cattivo pagatore

Quando e come la banca può segnalarmi come cattivo pagatore?

La banca può segnalare il cliente come cattivo pagatore per ritardi o difficoltà gravi, ma dopo attenta valutazione (per sofferenza) e invio preavviso scritto obbligatorio. Se, per varie ragioni, sorgono problemi nei pagamenti delle rate di un mutuo o un finanziamento, la banca dispone di diversi strumenti per tutelare i propri crediti. Uno dei più […] Continua A Leggere Quando e come la banca può segnalarmi come cattivo pagatore?

Segnalazione al prefetto per uso personale di stupefacenti

Come funziona la procedura amministrativa davanti al prefetto a seguito di contestazione dell’illecito di consumo personale di droghe? Il consumo personale di droghe non costituisce reato ma un illecito amministrativo, punito dalla prefettura con sanzioni come la sospensione della patente o del porto d’armi. Con il presente articolo ci occuperemo proprio di questo specifico argomento: […] Continua A Leggere Segnalazione al prefetto per uso personale di stupefacenti

È possibile fare segnalazioni anonime a polizia e carabinieri

Come effettuare, in forma anonima, esposti di carattere generale senza procedere a una denuncia, oppure sussiste l’obbligo di fornire le generalità personali a carabinieri e polizia? Quando si è testimoni di un reato o si hanno sospetti su attività illecite, è opportuno, ma non obbligatorio, collaborare con le forze dell’ordine. Ma è possibile fare segnalazioni […] Continua A Leggere È possibile fare segnalazioni anonime a polizia e carabinieri

Chiama