Quando la polizia può entrare in casa senza mandato

Il domicilio è inviolabile (Art. 14 Cost.), ma la polizia può entrare in casa senza mandato in casi eccezionali (urgenza, flagranza, leggi speciali). Guida. Il domicilio, inteso come luogo di privata dimora, è uno degli spazi più gelosamente tutelati dal nostro ordinamento giuridico. L’articolo 14 della Costituzione lo dichiara “inviolabile”, stabilendo che ispezioni, perquisizioni o […] Continua A Leggere Quando la polizia può entrare in casa senza mandato

Quando la polizia può perquisire l’auto

La Polizia può perquisire un’autovettura, ma con regole precise. Guida ai casi (reati, controlli fiscali), necessità di autorizzazione o urgenza e tutele. La perquisizione di un autoveicolo da parte delle forze di polizia è un atto che tocca da vicino la libertà personale e la sfera di riservatezza dei cittadini. Proprio per questo, non può […] Continua A Leggere Quando la polizia può perquisire l’auto

La polizia può chiedermi il telefono senza mandato?

La polizia può controllare il tuo cellulare senza motivo, senza sospetti e senza autorizzazione del giudice? Le chat sono considerate al pari della corrispondenza e sono protette dalla Costituzione. Scopri le regole, i tuoi diritti (Art. 13 Cost.), le eccezioni (urgenza, flagranza) e come proteggere la tua privacy. Guida legale. Capita a tutti, prima o […] Continua A Leggere La polizia può chiedermi il telefono senza mandato?

L’ufficiale giudiziario può costringere il debitore ad aprire la cassaforte?

Pignoramento: l’ufficiale giudiziario può perquisire la casa del debitore e obbligarlo con la forza a consegnargli i beni di cui dispone? L’espropriazione forzata dei beni del debitore deve necessariamente eseguirsi con l’intervento dell’ufficiale giudiziario, l’unico soggetto autorizzato dalla legge a pignorare le cose di proprietà del debitore. Può tuttavia accadere che, presentatosi per redigere l’inventario […] Continua A Leggere L’ufficiale giudiziario può costringere il debitore ad aprire la cassaforte?

Polizia e carabinieri possono perquisire senza motivo?

Le forze dell’ordine possono eseguire una perquisizione personale o locale senza decreto di autorizzazione del giudice e senza flagranza di reato? Un lettore pone il seguente quesito: «Due carabinieri mi hanno fermato, detto di dare tutte le sostanze stupefacenti che avevamo e ci hanno perquisito, senza motivazione. Non stavamo compiendo reato e in seguito mi […] Continua A Leggere Polizia e carabinieri possono perquisire senza motivo?

Perquisizione senza prova: ho diritto a un risarcimento?

Si può chiedere un risarcimento se la polizia, con regolare mandato, esegue una perquisizione in casa mia ma non rinviene nulla in quanto sono estraneo ai fatti? La perquisizione è un atto investigativo che permette alla polizia giudiziaria di cercare cose o tracce pertinenti a un reato, sia su persone che in luoghi (abitazioni, automobili, […] Continua A Leggere Perquisizione senza prova: ho diritto a un risarcimento?

Droga sul pianerottolo: la polizia può perquisire l’appartamento?

Al ricorrere di quali condizioni le forze dell’ordine possono entrare in casa per effettuare una perquisizione? È noto che le forze dell’ordine possano effettuare perquisizioni anche senza la previa autorizzazione del giudice, purché però ricorrano fondati motivi di ritenere che l’attività di ricerca debba essere eseguita immediatamente per evitare di vanificare le indagini. In questo […] Continua A Leggere Droga sul pianerottolo: la polizia può perquisire l’appartamento?

La polizia può ispezionare la mia auto senza motivo?

Le forze dell’ordine possono perquisire l’abitacolo dei veicoli che fermano se non c’è il fondato sospetto che sia stato commesso un reato? La legge consente alla polizia di effettuare ispezioni e perquisizioni anche in assenza di “mandato”, cioè di previa autorizzazione del giudice, purché vi siano ragioni d’urgenza che non consentano di attendere il decreto […] Continua A Leggere La polizia può ispezionare la mia auto senza motivo?

Professore può sequestrare il cellulare o perquisire lo zaino?

Il docente, essendo un pubblico ufficiale come lo sono i poliziotti, può effettuare perquisizioni e sequestri? Cosa deve fare in caso di reato? Fin dove può spingersi l’autorità di un docente scolastico? Una domanda che gli alunni si pongono costantemente. Con il presente articolo cercheremo di fare chiarezza, in special modo sui seguenti aspetti: il […] Continua A Leggere Professore può sequestrare il cellulare o perquisire lo zaino?

Bagnanti perquisiti prima di entrare in spiaggia: è legale?

I gestori degli stabilimenti balneari possono sottoporre i vacanzieri a perquisizione personale per evitare che portino in spiaggia cibo e oggetti vietati? La legge (art. 247 cod. proc. pen.) definisce la perquisizione come l’attività di ricerca del corpo del reato o delle cose pertinenti al reato. Essa può essere anche personale: in tal caso, la […] Continua A Leggere Bagnanti perquisiti prima di entrare in spiaggia: è legale?

Chiama