Coltivazione di cannabis per uso personale: cosa dice la legge

Marijuana: l’articolo 75 si applica solo a piccole coltivazioni di uso domestico. Non c’è reato, ma ciò non significa che la coltivazione sia stata legalizzata.  La coltivazione di cannabis per uso personale è un argomento dibattuto che genera spesso dubbi ed equivoci interpretativi. Chiariamo subito che la coltivazione di cannabis per uso personale non è […]

Uscire con la droga: cosa succede se la polizia ti ferma?

Spaccio e uso personale di sostanze stupefacenti: qual è la differenza e cosa si rischia? Quali sono i diritti della persona fermata per droga? La droga è illegale. Bisogna però distinguere tra uso personale e cessione: mentre la prima condotta è sanzionata solo in via amministrativa, la seconda costituisce reato. Ciò non significa, però, che […]

The post Uscire con la droga: cosa succede se la polizia ti ferma? first appeared on La Legge per tutti.

Droga a scuola: responsabilità dirigente

Il preside commette reato se non denuncia lo spaccio di sostanze stupefacenti che avviene nell’istituto scolastico? Quando c’è favoreggiamento? Purtroppo la droga circola tra i banchi delle scuole italiane: inutile negare che alcuni ragazzi, approfittando del tempo libero, dell’intervallo o delle pause tra le lezioni, facciano uso di sostanze stupefacenti, sia all’interno che all’esterno dell’edificio […]

The post Droga a scuola: responsabilità dirigente first appeared on La Legge per tutti.

Perquisizione per droga: come funziona?

Come funziona l’attività di ricerca del corpo del reato? In quali casi la polizia può procedere senza decreto del giudice? La droga va sempre sequestrata? La polizia può effettuare perquisizioni sia quando è autorizzata dal giudice sia autonomamente, in quest’ultimo caso però soltanto quando c’è urgenza di procedere per non pregiudicare le indagini. In sintesi, […]

The post Perquisizione per droga: come funziona? first appeared on La Legge per tutti.

Droga in condominio: chi è responsabile?

Il locatore è responsabile dello spaccio dell’inquilino? Chi è colpevole se lo stupefacente viene rinvenuto dalla polizia all’interno di un locale condominiale? La legge punisce severamente la detenzione di droga finalizzata allo spaccio. Ciò significa che, per essere incriminati, non occorre essere colti in flagranza di reato, cioè nell’atto di cedere lo stupefacente a qualcun […]

The post Droga in condominio: chi è responsabile? first appeared on La Legge per tutti.

Come dimostrare che la droga è per uso personale?

Tutte le circostanze che possono convincere il giudice ad assolvere l’imputato dall’accusa di spaccio: dal quantitativo allo stato di tossicodipendenza. Spaccio oppure uso personale? È l’eterno dilemma che si pone quando un soggetto viene trovato in possesso di stupefacenti. Tra lo spaccio e l’uso personale passa tutta la differenza del mondo: mentre il primo è […]

The post Come dimostrare che la droga è per uso personale? first appeared on La Legge per tutti.

Guida sotto effetto di stupefacenti: come si prova?

Guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze droganti: cos’è e come si fa a dimostrarla? Cosa succede in caso di incidente? La legge non punisce solo la guida in stato di ebbrezza ma anche quella sotto effetto di sostanze stupefacenti. Chi si droga e poi si mette al volante commette quindi un […]

The post Guida sotto effetto di stupefacenti: come si prova? first appeared on La Legge per tutti.

Needle spiking: pungere con l’ago è reato?

In cosa consiste il fenomeno delle “punture selvagge”? Usare siringhe per pungere la gente per strada è illegale? Drogare una persona è reato? Proprio quando si crede di averle sentite tutte esce fuori una nuova pratica che sembra così folle da non crederci. In inglese si chiama “Needle spiking” che, tradotto in italiano, significa “puntura […]

The post Needle spiking: pungere con l’ago è reato? first appeared on La Legge per tutti.

Droga: quando c’è consumo di gruppo?

Sostanze stupefacenti: quanto c’è spaccio e quando uso personale? In quali casi l’acquisto della droga è destinato al consumo tra più persone? In Italia la droga è illegale, ma non sempre reato: l’illecito penale scatta solo se la detenzione della sostanza stupefacente è finalizzata alla cessione, anche gratuita. Se, invece, la droga è per sé, […]

The post Droga: quando c’è consumo di gruppo? first appeared on La Legge per tutti.

Arresto per droga: come funziona?

È legale arrestare chi, pur non avendo droga con sé, ha agevolato la condotta illecita dello spacciatore? Arresto obbligatorio e facoltativo: differenza. La detenzione di sostanze stupefacenti destinata allo spaccio è un reato gravissimo, punito con pene che possono arrivare fino a venti anni. La legge sanziona praticamente ogni condotta che riguardi la droga: anche […]

The post Arresto per droga: come funziona? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: