Patente ritirata: entro quando arriva l’ordine del Prefetto?

Guida ai termini per l’ordinanza di sospensione patente del Prefetto dopo il ritiro della patente da parte della polizia (art. 218 e 223 CdS). Conseguenze del ritardo e diritto alla restituzione. Chi ha subito il ritiro della patente di guida per una violazione del codice stradale sa bene che, oltre al disagio immediato, si apre […] Continua A Leggere Patente ritirata: entro quando arriva l’ordine del Prefetto?

Come contestare una multa ingiusta al Prefetto 

Puoi contestare una multa al Prefetto entro 60gg (alternativa al Giudice Pace). Procedura gratuita. Devi indicare i motivi. Il Prefetto decide entro 180/210gg (silenzio = accoglimento). Rigetto appellabile al Giudice. Ricevere una multa per un’infrazione al Codice della Strada è sempre una seccatura, ma lo è ancora di più quando si è convinti di non […] Continua A Leggere Come contestare una multa ingiusta al Prefetto 

Segnalazione al prefetto per uso personale di stupefacenti

Come funziona la procedura amministrativa davanti al prefetto a seguito di contestazione dell’illecito di consumo personale di droghe? Il consumo personale di droghe non costituisce reato ma un illecito amministrativo, punito dalla prefettura con sanzioni come la sospensione della patente o del porto d’armi. Con il presente articolo ci occuperemo proprio di questo specifico argomento: […] Continua A Leggere Segnalazione al prefetto per uso personale di stupefacenti

Multa in un luogo dove non si è mai stati: cosa fare?

Come provare di non essere stati nel luogo in cui è avvenuta l’infrazione al codice della strada? Come funziona il ricorso in autotutela? Può essere capitato anche a te di ricevere la notifica di un verbale per un’infrazione riferita a un’auto recante la tua stessa targa  ma rilevata in una città dove non sei mai […] Continua A Leggere Multa in un luogo dove non si è mai stati: cosa fare?

Segnalazione per uso di stupefacenti: rischi e conseguenze

Cosa prevede l’art. 75 a carico di chi è stato sorpreso a fare un uso personale di droghe? Quali sanzioni sono previste? Come funziona la procedura dal prefetto? In Italia la droga è sempre illegale, a meno che non sia utilizzata per scopi terapeutici su prescrizione del medico. Le conseguenze sono tuttavia differenti a seconda […] Continua A Leggere Segnalazione per uso di stupefacenti: rischi e conseguenze

Ricorso al Prefetto contro multa: che fare se viene rigettato?

Opposizione all’ordinanza di ingiunzione del Prefetto: come fare ricorso al Giudice di Pace. I termini per la risposta. La legge consente di fare opposizione, contro i verbali per violazione del Codice della strada, al Giudice di Pace (entro 30 giorni) o, in alternativa, al Prefetto (entro 60 giorni). Se il primo rigetta l’impugnazione si può […] Continua A Leggere Ricorso al Prefetto contro multa: che fare se viene rigettato?

Come posso cambiare nome?

La procedura per chiedere e ottenere la variazione dei propri dati anagrafici identificativi; i motivi che legittimano la richiesta; a chi rivolgersi; cosa fare se l’istanza viene respinta. Un lettore ci pone questa domanda secca: come posso cambiare nome? Non conosciamo i suoi dati anagrafici, quindi non sappiamo come si chiama attualmente e neanche per […] Continua A Leggere Come posso cambiare nome?

In quanto tempo il Prefetto deve comunicare la sospensione patente?

Quello che occorre sapere sul termine entro il quale il provvedimento con cui viene sospesa la facoltà di guidare deve essere notificato al destinatario.  Un lettore desidera sapere In quanto tempo il Prefetto deve comunicare al destinatario della sanzione la sospensione della patente di guida. Al riguardo la legge non è chiara, ma la giurisprudenza […] Continua A Leggere In quanto tempo il Prefetto deve comunicare la sospensione patente?

Quando fare ricorso al Prefetto e quando al Giudice di Pace?

Multe stradali: a chi conviene fare ricorso? Dove si hanno più possibilità di vincere? Chi decide di impugnare una multa stradale, ha due alternative: il ricorso al Prefetto o al Giudice di Pace. Il primo è un procedimento amministrativo, il secondo invece è giudiziario. Ciascuna di queste strade presenta vantaggi e svantaggi, per cui sarà […] Continua A Leggere Quando fare ricorso al Prefetto e quando al Giudice di Pace?

Ricorso al Prefetto contro una multa: termini per la risposta

Entro quanto tempo deve arrivare l’ordinanza della Prefettura e che succede se non c’è risposta. Hai preso una multa stradale e siccome ritieni che sia palesemente illegittima, hai deciso di fare ricorso al Prefetto. Sai bene che questa strada, oltre ad essere gratuita, non ti impone di partecipare a udienze. Hai anche accettato il rischio […] Continua A Leggere Ricorso al Prefetto contro una multa: termini per la risposta

Chiama