Sospensione breve della patente: quando scatta?

Quando si applica lo stop alla possibilità di condurre veicoli; per quali infrazioni è previsto; quanto dura. Con l’entrata in vigore del nuovo Codice della strada parecchi lettori ci interpellano per sapere quando scatta la sospensione breve della patente. È una delle principali novità della riforma, perché in precedenza non c’erano vie di mezzo tra […] Continua A Leggere Sospensione breve della patente: quando scatta?

Infrazioni stradali: si può ritirare una patente straniera?

I casi in cui è possibile inibire in Italia la validità del titolo di guida rilasciato all’estero; qual è la procedura per riottenere il documento. Un nostro lettore, residente all’estero e iscritto all’AIRE, ci pone una domanda interessante: in caso di infrazioni stradali commesse in Italia, si può ritirare la patente straniera (nel suo caso, […] Continua A Leggere Infrazioni stradali: si può ritirare una patente straniera?

Naspi: sospensione e riattivazione

Cosa deve fare chi trova un nuovo lavoro, ma poi lo perde, per mantenere l’indennità di disoccupazione; quali dati e comunicazioni servono all’Inps per interrompere e riprendere le erogazioni. Quando il disoccupato trova un nuovo lavoro, la Naspi viene sospesa, ma può riprendere se il dipendente diventa nuovamente – o per meglio dire torna ad […] Continua A Leggere Naspi: sospensione e riattivazione

Quando si può sospendere il pagamento del mutuo

Quali motivi sono validi per interrompere il versamento delle rate; cosa fare se non si riesce a pagare; come comunicare le difficoltà alla propria banca. Parecchi lettori in difficoltà economiche ci domandano quando si può sospendere il pagamento del mutuo. In questo articolo ti spiegheremo quali sono le situazioni che ti consentono di chiedere legittimamente […] Continua A Leggere Quando si può sospendere il pagamento del mutuo

Incidente stradale: quando c’è ritiro della patente?

Tutti i casi di sospensione e di revoca del titolo di guida in caso di sinistro provocato dal conducente; cosa succede se risulta sotto effetto di alcool o droga. Diversi lettori ci domandano, in caso di incidente stradale, quando c’è il ritiro della patente: ad alcuni è capitato di ricevere la notifica del provvedimento molto […] Continua A Leggere Incidente stradale: quando c’è ritiro della patente?

Proroga Covid dei termini di accertamento e prescrizione cartelle

Estensione dei termini di notifica delle cartelle di pagamento: fino a quando dura e quali sono gli effetti attuali su decadenza dei termini e prescrizione. La pandemia è terminata, ma alcuni suoi effetti perdurano a lungo. Uno di questi è la proroga dei termini di accertamento e di prescrizione delle cartelle per Covid. Ha ancora […] Continua A Leggere Proroga Covid dei termini di accertamento e prescrizione cartelle

Astensione avvocati: la prescrizione del reato si blocca?

L’adesione del difensore all’astensione dalle udienze proclamata dalle Camere penali costituisce un legittimo impedimento che sospende la prescrizione del reato? Lo sciopero è un diritto fondamentale dei lavoratori: se esercitato nei limiti stabiliti dalla legge, il dipendente non può essere licenziato per essersi assentato. Anche gli avvocati, pur essendo liberi professionisti, manifestano le loro proteste […] Continua A Leggere Astensione avvocati: la prescrizione del reato si blocca?

Come posso ottenere la sospensione della pena?

Cos’è e come funziona la sospensione condizionale della pena? A quali condizioni il giudice può concedere il blocco dell’esecuzione della condanna? Non tutte le condanne penali vanno scontate: la legge consente di evitare il carcere nel caso in cui la colpevolezza sia stata accertata per fatti tutto sommato lievi. Per esser più precisi, è possibile […] Continua A Leggere Come posso ottenere la sospensione della pena?

Sospensione patente del Prefetto: dopo quanto tempo?

Ordinanza di sospensione adottata in seguito al ritiro a opera dell’agente di polizia che ha accertato la violazione: entro quanto tempo va notificata? La sospensione della patente è una sanzione che viene applicata nel caso di gravi infrazioni al Codice della strada oppure quando si perdono temporaneamente i requisiti fisici o psichici per poter guidare. […] Continua A Leggere Sospensione patente del Prefetto: dopo quanto tempo?

Quante volte il giudice può sospendere la pena?

Come funziona la sospensione condizionale della pena? Il giudice può revocare il beneficio già concesso? Quando si estingue il reato? Chi è condannato per aver commesso un reato non necessariamente deve scontare la sanzione in carcere. Ciò può accadere per diverse ragioni, la principale delle quali è legata alla concessione della sospensione condizionale della pena. […] Continua A Leggere Quante volte il giudice può sospendere la pena?

image_pdfimage_print