Cosa succede se mi fermano con della marijuana?

Quali sono le conseguenze legali per chi viene trovato in possesso di sostanze stupefacenti? Droga: quando c’è consumo di gruppo? Un lettore ha posto il seguente quesito: «Sono stato fermato a piedi in possesso di circa 10 g di marijuana e hashish, ho ricevuto l’articolo 73 dpr 309/90 comma 1 e volevo sapere nello specifico […] Continua A Leggere Cosa succede se mi fermano con della marijuana?

Positivo al test della droga ma lucido alla guida: conseguenze

Confessare di aver fumato marijuana molto tempo prima di mettersi alla guida: quali sono i rischi? Possono togliere la patente? Un nostro lettore ci espone il caso del figlio: fermato dalla polizia, in perfette condizioni di lucidità, confessa di fumare marijuana, ma non alla guida. Gli agenti lo portano in ospedale a fare gli esami […] Continua A Leggere Positivo al test della droga ma lucido alla guida: conseguenze

Se mi faccio una canna a casa e poi esco cosa rischio?

Drogarsi in Italia non è reato. Lo è lo spaccio. La detenzione è illecita ma non ha rilevanza penale: è solo un illecito amministrativo. Il tema della droga in Italia è spesso fonte di confusione, tra divieti, sanzioni e zone grigie. Fare uso di droghe è legale? Cosa si rischia se si viene trovati in […] Continua A Leggere Se mi faccio una canna a casa e poi esco cosa rischio?

Guida sotto effetto di stupefacenti: tutte le sanzioni

Le multe per chi guida sotto effetto di droghe, con o senza incidente: tutte le ipotesi. Con la riforma dell’articolo 187 del Codice della strada, in vigore dal 14 dicembre 2024, la contestazione del reato di guida sotto effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope (comunemente chiamate «droghe») può avvenire semplicemente perché si è positivi al […] Continua A Leggere Guida sotto effetto di stupefacenti: tutte le sanzioni

Patente sospesa se la polizia trova droga con auto ferma

Perquisizione auto, ritrovamento marijuana e sospensione della patente: cosa dice la legge? Guidare sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope è un reato punito con l’arresto da 6 mesi a un anno, l’ammenda da 1.500 a 6.000 euro e la revoca della patente fino a tre anni (art. 187 cds). Ma, affinché ciò avvenga, è […] Continua A Leggere Patente sospesa se la polizia trova droga con auto ferma

Se fumo all’estero e, al rientro in Italia, guido sono condannato?

Si può assolvere il conducente che al test salivare risulta positivo se ha fumato cannabis ad Amsterdam o in un altro Paese dove la marijuana è legalizzata?  In Italia, le droghe sono tutte illegali, leggere o pesanti. Tuttavia il trattamento sanzionatorio è diverso a seconda che il trasgressore venga trovato alla guida o meno. Nel […] Continua A Leggere Se fumo all’estero e, al rientro in Italia, guido sono condannato?

Sanzioni per guida sotto l’effetto di droga: il procedimento

Il nuovo Codice della Strada prevede sanzioni più aspre e controlli più rigorosi per chi guida sotto l’effetto di sostanze psicotrope o droganti, con la revoca della patente fino a 3 anni e l’introduzione del test salivare. La guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti rappresenta un grave pericolo per la sicurezza stradale. Per contrastare questo […] Continua A Leggere Sanzioni per guida sotto l’effetto di droga: il procedimento

Drug test positivo: patente revocata anche se non si è alla guida?

Se risulti positivo al test droga mentre stati passeggiando per strada, la polizia ti può revocare la patente anche se non stai guidando? In seguito all’introduzione dei nuovi test salivari per rilevare l’alterazione da sostanze psicotrope nei conducenti, molte persone si sono poste due domande. La prima riguarda la possibilità di effettuare tali esami su […] Continua A Leggere Drug test positivo: patente revocata anche se non si è alla guida?

Drug test positivo: patente sospesa anche se non guidi?

La patente può essere sospesa anche se non sei alla guida al momento del test antidroga. L’articolo chiarisce le conseguenze dell’uso di droghe e i limiti dei controlli. La lotta all’uso di droghe è un tema di grande attualità e i test antidroga sono uno strumento sempre più utilizzato per garantire la sicurezza stradale. Ma […] Continua A Leggere Drug test positivo: patente sospesa anche se non guidi?

Chi fuma abitualmente cannabis può guidare la macchina?

Il test salivare antidroga rileva la presenza di hashish e marijuana anche il giorno dopo l’assunzione delle sostanze stupefacenti? La legge punisce chi si pone alla guida di un veicolo dopo aver assunto sostanze stupefacenti. A seguito della riforma voluta dal ministro Salvini, il reato si integra anche nell’ipotesi in cui il conducente non si […] Continua A Leggere Chi fuma abitualmente cannabis può guidare la macchina?