Come vengono ripartite le spese per i balconi in condominio?

È legale una delibera dell’assemblea di condominio su lavori in balconi privati? Quando si tratta di fare lavori alla facciata dell’edificio sorge puntualmente la seguente domanda: come vengono ripartite le spese per i balconi in condominio? Può l’assemblea decidere il rifacimento dei balconi privati? In caso di lavori al balcone, quali sono i diritti del […] Continua A Leggere Come vengono ripartite le spese per i balconi in condominio?

Come sono considerati i balconi?

Come si divide la proprietà di un balcone: quali sono le parti che sono condominiali e quali quelle di proprietà esclusiva. Tutti siamo abituati a pensare, a livello intuivo, che il balcone ci appartenga per intero, trattandosi di un prolungamento verso l’esterno della sagoma dell’edificio dell’appartamento privato. Ma non sempre è così. Alcune componenti del […] Continua A Leggere Come sono considerati i balconi?

Chi paga se calcinacci e cornicioni cadono dal balcone di sopra

Condominio: danni da distacco di calcinacci, mattoni, intonaco, pezzi di muro. Può succedere che in un condominio cadano pezzi di intonaco, frammenti di mattoni o altri detriti da un balcone sovrastante, magari a causa dell’umidità o dalle condizioni vetuste dell’edificio. In queste ipotesi, a chi spetta risarcire i danni e provvedere alla messa in sicurezza […] Continua A Leggere Chi paga se calcinacci e cornicioni cadono dal balcone di sopra

Sottobalconi: a chi spetta il rifacimento?

Spese di manutenzione: la divisione dei costi del balcone e del cielino tra proprietario del piano di sopra, quello del piano di sotto e il condominio. Quando si tratta di rifare i balconi del palazzo è spesso guerra tra i condòmini. Questo perché la legge non è chiara su chi deve decidere se e quando […] Continua A Leggere Sottobalconi: a chi spetta il rifacimento?

Come verificare se un balcone è incassato?

A carico di chi sono le spese del sottobalcone aggettante e quindi del soffitto del piano inferiore? La ripartizione delle spese per il rifacimento o la manutenzione di un balcone varia a seconda della sua struttura. Per i balconi aggettanti, che sporgono dalla facciata dell’edificio e sono aperti su tre lati, tutti i costi sono […] Continua A Leggere Come verificare se un balcone è incassato?

Posso mettere gli addobbi natalizi sul balcone?

Luci, luminarie e decorazioni per le festività natalizie: le regole da rispettare se si vive in un condominio; a cosa fare attenzione per evitare rischi. Una domanda ricorrente che con l’arrivo delle festività si pone chi vive in un condominio è: posso mettere gli addobbi natalizi sul balcone? Addobbi natalizi: normativa nazionale e locale Va […] Continua A Leggere Posso mettere gli addobbi natalizi sul balcone?

Ditta dei lavori causa danni all’appartamento: contro chi rivalersi?

Risarcimento danni in condominio: chi risponde dei danni procurati al balcone dalla ditta appaltatrice scelta dall’assemblea e sotto il controllo dell’amministratore? Un nostro lettore, proprietario di un appartamento in condominio, ha subito un danno al proprio balcone causato dalla ditta incaricata dall’assemblea per il rifacimento della facciata. Ci chiede pertanto se, per chiedere il risarcimento, […] Continua A Leggere Ditta dei lavori causa danni all’appartamento: contro chi rivalersi?

Cosa fare se le piante del vicino sporcano il mio balcone?

Petali, foglie e fronde che cadono dal terrazzo del piano superiore: è possibile sporgere denuncia per getto pericoloso di cose? In diverse occasioni ci siamo occupati dell’acqua e dei detriti che provengono dal piano superiore (Se dal balcone del piano di sopra cade acqua: come difendersi?; Far cadere acqua e polvere dal balcone è reato?). […] Continua A Leggere Cosa fare se le piante del vicino sporcano il mio balcone?

Frontalini dei balconi: sono privati o condominiali?

Il criterio per capire se queste componenti esterne dell’edificio sono parti comuni o di proprietà esclusiva; come si ripartiscono le spese. I frontalini dei balconi sono privati o condominiali? È un’annosa questione che impegna milioni di italiani, per una ragione evidente: nel primo caso tutte le spese di manutenzione, riparazione e rifacimento competono al proprietario […] Continua A Leggere Frontalini dei balconi: sono privati o condominiali?

Chi deve riparare il cielino?

Chi paga le spese di ripristino del sottobalcone: il condominio del piano superiore o di quello sottostante? I balconi aggettanti, quelli che sporgono dalla facciata dell’edificio, sono spesso fonte di controversie in condominio quanto si tratta di decidere sulla ripartizione delle spese di manutenzione. Un elemento che ha spesso fatto discutere la giurisprudenza è il […] Continua A Leggere Chi deve riparare il cielino?