La casa appena acquistata ha infiltrazioni nascoste: chi è responsabile?

Se scopri infiltrazioni dopo l’acquisto dell’immobile, il venditore è responsabile se il vizio è occulto e viene denunciato in 8 giorni. L’azione va intrapresa entro un anno.   Hai acquistato una nuova casa ma, poco dopo il rogito e la consegna delle chiavi, si sono manifestati problemi seri e inaspettati, come macchie di umidità sui […] Continua A Leggere La casa appena acquistata ha infiltrazioni nascoste: chi è responsabile?

Barriere architettoniche e disabilità: quali azioni legali?

Quando e come si può agire contro il Comune se le barriere ostacolano i movimenti e impediscono gli spostamenti di persone con disabilità motorie o sensoriali. Un lettore ci rappresenta una situazione particolare ma, purtroppo, molto frequente in diverse città italiane: è paraplegico e la città in cui vive è piena di barriere architettoniche che […] Continua A Leggere Barriere architettoniche e disabilità: quali azioni legali?

Diritto di accesso agli atti delle assicurazioni: come funziona?

Ambito applicativo, soggetti legittimati, procedura per la richiesta; cosa fare in caso di diniego della compagnia. Diversi lettori ci domandano come funziona il diritto di accesso agli atti delle assicurazioni. Vogliono sapere a quali situazioni si applica (incidenti stradali? polizze vita? risarcimenti danni per responsabilità medica, condominiale o di terzi? altri casi?), in che modi […] Continua A Leggere Diritto di accesso agli atti delle assicurazioni: come funziona?

Amministratore non denuncia sinistro: è responsabile e paga i danni?

Se l’amministratore omette la denuncia di un sinistro coperto da assicurazione, è negligente e può dover risarcire i danni al condominio.   Immaginate questa scena, purtroppo non così rara: un elemento comune del vostro condominio, come il cancello automatico all’ingresso, viene danneggiato da ignoti. Fortunatamente, scoprite che il danno rientra tra quelli coperti dalla polizza […] Continua A Leggere Amministratore non denuncia sinistro: è responsabile e paga i danni?

Festa in piazza: si può denunciare il Comune?

Concerti, eventi musicali, sagre, spettacoli e schiamazzi in luogo pubblico: è possibile chiedere il risarcimento al Comune? Musica ad alto volume, schiamazzi e rumori di ogni sorta costituiscono un problema per tantissime persone che chiedono solamente di poter riposare in pace nella loro abitazione. La situazione è resa più difficile dalla scarsissima tutela che si […] Continua A Leggere Festa in piazza: si può denunciare il Comune?

Avvocato fa prescrivere diritto: posso chiedere risarcimento?

Risarcimento per prescrizione del diritto causata dall’avvocato: come funziona? Cosa succede se il difensore dimentica di fare opposizione? Quando si conferisce incarico a un avvocato questi assume l’obbligo di curare gli interessi del proprio assistito, limitatamente al mandato ricevuto. Ogni inadempimento costituisce quindi una potenziale occasione, per l’assistito, di fare causa al suo difensore per […] Continua A Leggere Avvocato fa prescrivere diritto: posso chiedere risarcimento?

Vizi lavori condominio: responsabilità direttore lavori e appaltatore

Gravi difetti nei lavori condominiali? Appaltatore, Direttore Lavori e Progettista sono responsabili in solido verso il condominio (Cass. 7176/25). I lavori di manutenzione straordinaria o di ristrutturazione in un edificio condominiale sono operazioni complesse, che vedono l’intrecciarsi di diverse figure professionali e imprenditoriali: c’è il condominio committente che decide e finanzia l’opera, l’impresa appaltatrice che […] Continua A Leggere Vizi lavori condominio: responsabilità direttore lavori e appaltatore

Condominio non fa lavori: come applicare la penale?

Condominio ignora sentenza di condanna per lavori? Giudice può imporre penale giornaliera (astreinte, art. 614bis cpc) per forzare l’adempimento. Ottenere una sentenza favorevole in una causa condominiale, ad esempio una che ordini al condominio di eseguire lavori indispensabili come il rifacimento del tetto per eliminare infiltrazioni dannose, è certamente un passo importante. Tuttavia, la soddisfazione […] Continua A Leggere Condominio non fa lavori: come applicare la penale?

I genitori rispondono per i figli che bullizzano sui social?

Se un minore compie atti di bullismo sui social, i genitori sono responsabili e possono essere tenuti a risarcire i danni alla vittima.  Navigare nel mondo digitale rappresenta una sfida quotidiana per molti genitori. I social media offrono grandi opportunità, ma nascondono anche insidie, soprattutto per i più giovani. Tra le minacce più gravi c’è […] Continua A Leggere I genitori rispondono per i figli che bullizzano sui social?

Cosa copre la polizza assicurativa del costruttore dell’edificio condominiale?

La garanzia decennale per chi compra casa: copre i danni gravi immobile e la RC del proprietario verso terzi. Non copre la RC costruttore. Acquistare un immobile nuovo o in costruzione porta con sé il rischio che, negli anni successivi, possano emergere difetti costruttivi gravi non visibili al momento dell’acquisto. Per offrire una tutela specifica […] Continua A Leggere Cosa copre la polizza assicurativa del costruttore dell’edificio condominiale?