Riduzione in pristino: cos’è e come funziona?

Qual è la differenza tra risarcimento per equivalente e risarcimento in forma specifica? In quali casi il danneggiante può essere costretto alla reintegrazione? Chi causa un danno è tenuto poi al risarcimento. Quest’ultimo consiste solitamente nel pagamento di una somma di denaro equivalente al pregiudizio causato. La legge italiana conosce tuttavia un’altra forma di rimedio, […]

Legittima difesa: si possono chiedere i danni a chi si è difeso?

Chi ha causato un danno per difendere un diritto proprio o altrui da un’offesa ingiusta può essere condannato a pagare il risarcimento? Chi commette un reato deve risponderne non solo sul piano penale ma anche su quello civile. In buona sostanza, significa che l’autore del crimine rischia non solo di essere condannato alla reclusione ma […]

Stalking: la prova del danno psicologico secondo la Cassazione

Per lo stalking è necessario uno stato emotivo di paura, di stress o di fondato timore per la propria vita. Ma come si dimostra questa condizione psicologica? Con una recente sentenza la Corte di Cassazione ha spiegato come si prova il danno psicologico nel reato di stalking. In sintesi, secondo i giudici non è necessario […]

Docente maltratta alunno: che fare?

Quando offese e insulti dell’insegnante a bambini e ragazzi costituiscono reato: dall’abuso dei mezzi di correzione e di disciplina al delitto di maltrattamenti. Non ci sono solo le botte: i maltrattamenti possono avvenire in tanti altri modi diversi dalle percosse fisiche, come le parolacce o le umiliazioni rivolte ad un bambino, che fanno tanto più […]

Infortunio in palestra: come farsi risarcire?

Danni e lesioni personali mentre si sta in palestra: come ottenere il risarcimento se non c’è alcuna copertura assicurativa? La palestra è il luogo deputato all’attività fisica, dotato di tutte le attrezzature necessarie per eseguire gli esercizi. La strumentazione presente in questo locale, nonché il tipo stesso di attività che al suo interno si svolge, […]

Se distruggo un segnale stradale con l’auto, devo pagare?

Quali conseguenze se alla guida di un veicolo e a causa di un sinistro provochi danni ad un segnale stradale Per guidare un’automobile, ma la cosa vale per qualsiasi tipo di veicolo (moto, biciclette, monopattini ecc.) occorre la massima attenzione e prudenza. Nessuna distrazione è possibile. La minima disattenzione può essere causa di sinistri con […]

Locazione: cos’è il danno da perdita di chance?

In quali casi il locatore può chiedere il risarcimento al conduttore che gli ha impedito di poter affittare nuovamente il proprio immobile? Il responsabile di un danno deve pagare il risarcimento di cui è stato causa. Ciò avviene solitamente versando una somma di denaro corrispondente al pregiudizio economico provocato. La legge prevede tale obbligo non […]

In quali casi il responsabile di un danno non paga il risarcimento?

Tutte le ipotesi in cui non si è tenuti a pagare per il danno causato: dal minorenne al dipendente, passando per la legittima difesa e lo stato di necessità. Chi rompe paga. Questo detto popolare esprime perfettamente ciò che stabilisce la legge: chi è causa di un danno deve pagare il risarcimento, anche se il […]

Danni da vaccino influenzale: c’è risarcimento?

Corte Costituzionale e Cassazione hanno stabilito che il danno da vaccino antinfluenzale va indennizzato sulla base del principio di solidarietà anche se colui che lo ha fatto non era tra i soggetti fragili. Il vaccino antinfluenzale è utilizzato da molti anziani (e non) nella prevenzione dell’influenza stagionale. Ma cosa succede quando si manifestano effetti collaterali […]

Cos’è l’aliunde perceptum

Il risarcimento del danno deve tenere conto di altri redditi percepiti dal danneggiato prima della sentenza di riconoscimento del diritto per evitare un ingiusto arricchimento. Spesso, quando si parla di risarcimento del danno, specie quando si ha a che fare con rapporti di lavoro subordinato, si sente parlare di aliunde perceptum. Cosa significa questa parola? […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: