Chi chiamare per locale rumoroso?

Movida cittadina: il proprietario del locale è responsabile e deve risarcire i danni ai residenti. È possibile sporgere denuncia contro di lui.  Se siete infastiditi dal rumore di un locale vicino alla vostra abitazione, non disperate: esistono delle soluzioni per proteggere il vostro diritto al riposo. Potete innanzitutto informare le autorità locali, a partire dalla […]

Le somme percepite a titolo di risarcimento sono tassate?

Solo il risarcimento del danno economico va dichiarato, ma esistono delle eccezioni.  Una delle domande più frequenti quando si parla di risarcimento del danno è se l’importo corrisposto dal danneggiante o dalla sua assicurazione debba essere dichiarato al fisco e dunque venga tassato o se, al contrario, è esentasse. Il che è assai determinante per […]

Liti in palestra: cosa prevede la legge?

Che succede a chi si fa male in palestra, subisce il furto negli armadietti degli spogliatoi, cade in piscina o perde i corsi per colpa di una malattia? La palestra è un luogo di allenamento, ma può diventare anche terreno di battaglia legale tutte le volte in cui sopraggiungono contrasti con i titolari del centro […]

Risarcimento sportellata

Incidenti stradali: come farsi risarcire la portiera danneggiata dalla macchina accanto. Il più frequente caso di incidente stradale – se così vogliamo chiamarlo – è quello della «sportellata». È capitato a tutti di aprire la portiera dell’auto e di urtare la macchina accanto, a volte rovinandone la carrozzeria, altre solo la vernice. Si può, in […]

Danni a terzi in condominio: chi paga?

Quando può essere chiamato in causa l’amministratore e quando deve risarcire il singolo proprietario? Qual è la responsabilità dell’inquilino? Un difetto di manutenzione, un isolamento non fatto bene, un rigurgito di una conduttura, una perdita nell’impianto di riscaldamento, un guasto al cancello automatico che si chiude prima del previsto causando un danno ad un’auto. I […]

Cosa fare in caso di volo cancellato

Come comportarsi quando il volo è stato soppresso: conseguenze e rimedi per ottenere il risarcimento.  Devi prendere un volo per recarti in una località turistica. Finalmente sei in vacanza e non vedi l’ora di arrivare a destinazione. Mentre sei in attesa di essere imbarcato, però, la compagnia ti comunica che il tuo volo è stato […]

Quali danni sono risarcibili?

Come funziona il risarcimento del danno e come si quantifica: i danni patrimoniali e morali, i danni contrattuali e da fatto illecito. La guida.  Non perché una persona ha violato la legge è anche tenuta a risarcire la vittima. Il danno non è insito nella condotta illecita: va dimostrato. Pertanto non tutti i danni possono […]

Come fare una richiesta di risarcimento danni

Le modalità e i tempi per inviare una diffida o citare in giudizio chi ha provocato una lesione al patrimonio, alla salute o alla vita di una persona. Un incidente stradale causato da un altro conducente. Un pezzo di intonaco che si stacca dal muro di un edificio e procura, cadendo, una lesione a un […]

Chi paga i danni da infiltrazione?

Macchie di umidità e muffa, infiltrazioni e risarcimento del danno: come agire contro il proprietario o il condominio.  Le infiltrazioni d’acqua possono essere una delle più grandi preoccupazioni dei proprietari di case, soprattutto in caso di pioggia abbondante o di alluvioni. L’acqua che si infiltra attraverso il tetto, le finestre o le pareti può causare […]

Cani di grossa taglia: cosa prevede la legge

Quali cautele adottare quando si è proprietari di un animale domestico. Hai un mastino napoletano che nel fine settimana porti a spasso nel parco o sulla spiaggia. Spesso e volentieri gli togli il guinzaglio per farlo correre liberamente. Dopotutto, il tuo cane è così buono da non far male neppure ad una mosca. Visto, però, […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: