Diritti del lavoratore in caso di modifica mansioni

Crisi aziendale: cosa succede se il datore di lavoro decide di assegnare il lavoratore a mansioni inferiori rispetto al livello di inquadramento? Come difendersi? Può avvenire che, nel corso del rapporto di lavoro, il datore sia costretto a modificare le mansioni di un dipendente al solo fine di conservargli il posto e non licenziarlo. Le […] Continua A Leggere Diritti del lavoratore in caso di modifica mansioni

Modifica delle mansioni sul posto di lavoro: che fare?

Demansionamento: il ripristino dell’inquadramento precedente del dipendente e il risarcimento del danno. Ma attenzione: l’insubordinazione può costare il licenziamento. Se hai un lavoro dipendente, ti sarai probabilmente chiesto che fare se il tuo capo ti modifica le mansioni sul posto di lavoro. Quando i precedenti compiti vengono sostituiti da altri molto più ripetitivi e semplici, […] Continua A Leggere Modifica delle mansioni sul posto di lavoro: che fare?

Sopravvenuta inidoneità al lavoro: si può demansionare?

Cosa succede se il lavoratore diventa inidoneo alle mansioni svolte: quando il datore può adibirlo a mansioni inferiori e quando invece è vietato abbassare il livello. Un quesito frequente che i nostri lettori ci rivolgono riguarda la sopravvenuta inidoneità al lavoro: si può demansionare il dipendente in questi casi o non è consentito che il […] Continua A Leggere Sopravvenuta inidoneità al lavoro: si può demansionare?

Posso chiedere i danni se non ho più incarichi sul lavoro?

È mobbing se il mio capo mi manda a casa prima del tempo? Come agire se il datore di lavoro svuota le mie mansioni e riduce il mio lavoro? La guida sullo stress lavoro-correlato. Il tuo capo non ti fa più lavorare? Ti manda prima a casa, non ti affida più compiti di rilievo o, […] Continua A Leggere Posso chiedere i danni se non ho più incarichi sul lavoro?

Demansionamento: prova del danno per presunzioni

Il danno da dimensionamento può essere provato anche attraverso presunzioni gravi, precise e concordanti Sei stato gravemente demansionato dal tuo datore di lavoro e questo ha sicuramente creato un danno alla tua professionalità, impedendoti ad esempio di accrescere ed implementare le tue competenze, oltre ad un danno all’immagine nei confronti di colleghi e clienti e, […] Continua A Leggere Demansionamento: prova del danno per presunzioni

Quando si ha il demansionamento di un infermiere?

Consigli per gli infermieri che vengono destinati a svolgere compiti propri degli operatori socio sanitari: tutti i diritti previsti dalla legge. Un lettore desidera sapere in quali casi si verifica il demansionamento infermieristico e qualè la differenza di mansioni tra infermieri e operatori socio sanitari. Spieghiamo dunque quando si ha il demansionamento di un infermiere […] Continua A Leggere Quando si ha il demansionamento di un infermiere?

Dopo quanto tempo posso licenziarmi se non mi fanno lavorare?

Quando scattano le dimissioni per giusta causa e il diritto alla disoccupazione (NASPI) se al dipendente viene impedito di lavorare? L’azienda è tenuta a rispettare il contratto di lavoro non solo per quanto riguarda le mansioni, gli orari e i turni stabiliti all’atto dell’assunzione, ma anche evitando ogni forma di inattività o esclusione del lavoratore […] Continua A Leggere Dopo quanto tempo posso licenziarmi se non mi fanno lavorare?

Che fare se il datore non mi fa lavorare durante il preavviso?

Che succede se durante il preavviso il datore di lavoro lascia il dipendente senza fare nulla, senza assegnargli compiti? Un nostro lettore ci ha sottoposto una questione degna di nota. Dopo aver presentato le dimissioni dal lavoro, si è trovato a dover scontare il periodo di preavviso in una condizione di totale inattività: il suo […] Continua A Leggere Che fare se il datore non mi fa lavorare durante il preavviso?

Come si valuta il danno da demansionamento?

Dipendente lasciato inattivo e senza lavorare per molto tempo: come agire contro il datore di lavoro. Il mobbing del datore di lavoro ai danni di un dipendente si può manifestare in numerose forme. Una di queste è il demansionamento: il fatto di lasciare a lungo inattivo il lavoratore allo scopo di umiliarlo e di allontanarlo […] Continua A Leggere Come si valuta il danno da demansionamento?

Mobbing: quali elementi lo determinano?

Il datore di lavoro è responsabile quando non adotta tutte le misure necessarie a tutelare l’integrità e la salute del lavoratore Sul lavoro se sei vittima di comportamenti vessatori da parte di colleghi o superiori, oppure sei stato demnsionato e la tua professionalità viene sminuita di fronte a colleghi e clienti; insomma, quando ti rechi […] Continua A Leggere Mobbing: quali elementi lo determinano?