Quando è possibile il licenziamento senza preavviso

Quando è possibile il licenziamento e le dimissioni per giusta causa ossia in tronco: spettano il risarcimento di mancato preavviso e la disoccupazione? È possibile licenziare un dipendente in tronco, ossia senza preavviso? A sua volta, il dipendente può licenziarsi senza preavviso oppure è costretto a pagare una penalità? La questione della cosiddetta “risoluzione unilaterale […]

Cosa spetta al dipendente che si dimette per giusta causa?

Come “licenziarsi” per giusta causa: ecco tutti i diritti che spettano al lavoratore e gli errori da non commettere. Nel mondo del lavoro, la decisione di dimettersi può derivare da diverse motivazioni. Ci possono essere ragioni personali, una sopravvenuta disabilità, la volontà di dedicarsi alla famiglia o a sé stessi, la ricerca di posizioni lavorative […]

Dimissioni per stress: c’è risarcimento?

La Cassazione sulla salute al lavoro: al dipendente costretto a dimettersi spetta l’indennità sostitutiva del preavviso. Le dimissioni per giusta causa consentono al dipendente di ottenere l’assegno di disoccupazione dall’Inps e l’indennità sostitutiva del preavviso. Ma quando ricorre questa ipotesi? In caso di dimissioni per stress c’è risarcimento? La risposta viene fornita dalla Cassazione con […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: