Querela reato permanente

Entro quanto tempo va presentata la querela se si tratta di reati che si prolungano nel tempo? La legge prevede che per alcuni crimini la polizia possa attivarsi solamente se la persona offesa abbia manifestato tale volontà. Si tratta dei cosiddetti reati procedibili a querela di parte. Perché i responsabili di tali delitti possano essere […]

Cosa succede dopo una querela per stalking?

Quando si integra il reato di atti persecutori? Quali sono le conseguenze di una denuncia per stalking? Quando scatta il codice rosso? Chi è vittima di atti persecutori può sporgere denuncia presso le autorità affinché il responsabile venga punito secondo quanto previsto dalla legge penale. Il problema è che la giustizia italiana, notoriamente lenta, giunge […]

Denunciare un reato: quando è inutile?

In quali casi la segnalazione di un crimine alla Procura della Repubblica non permette di intraprendere un procedimento penale contro il responsabile? Chi commette un reato può essere denunciato alle autorità competenti affinché possa essere intrapreso un processo penale a carico dell’imputato, all’interno del quale la vittima potrà costituirsi parte civile per ottenere il risarcimento […]

Quando si può querelare un incidente?

Fare un incidente stradale è reato? In quali casi è possibile denunciare il responsabile di un sinistro? Chi paga i danni? I sinistri stradali sono purtroppo all’ordine del giorno. Per il risarcimento dei danni è possibile contare sulla copertura assicurativa della polizza Rc Auto obbligatoria, che provvede a indennizzare sia i danni fisici che materiali. […]

Querela contro il datore di lavoro: si rischia il licenziamento?

Scopri come una querela infondata contro il datore di lavoro può giustificare un licenziamento, secondo la Cassazione. Il diritto di querela è un fondamentale strumento legale a tutela dei cittadini sancito anche dalla nostra Costituzione all’articolo 23. Ma cosa accade quando viene usato in malafede contro il proprio capo? Un recente caso trattato dalla Corte […]

Contenuto della denuncia penale

Chi può sporgere denuncia? Qual è la differenza tra contenuto necessario ed eventuale? Cosa succede dopo l’iscrizione nel registro delle notizie di reato? La denuncia è lo strumento con cui si porta l’autorità pubblica a conoscenza di un fatto rilevante in quanto violativo della legge. La denuncia più nota è sicuramente quella di tipo penale, […]

Si può chiedere alla polizia di fare una perquisizione?

A quali condizioni è possibile perquisire una persona o un’abitazione? La polizia può perquisire sulla scorta della sola segnalazione del cittadino? La legge consente alle forze dell’ordine di porre in essere condotte che normalmente sarebbero vietate ai comuni cittadini. Si pensi, solo per fare un esempio, all’arresto della persona colta in flagrante oppure all’ispezione dei […]

Denuncia per divulgazione foto: cos’è e come funziona?

In quali casi è legale pubblicare immagini e fotografie di un’altra persona? Quando scatta il reato di trattamento illecito dei dati personali? Il diritto alla riservatezza è tutelato dalla legge con sanzioni che possono sfociare anche nel penale. È infatti possibile sporgere denuncia contro la persona che, approfittando di alcune informazioni personali di cui è […]

È reato non pagare il mutuo?

Cosa succede se il debitore non restituisce i soldi ricevuti in prestito? Quando scatta il reato di appropriazione indebita? Riuscire a sostenere le rate di un mutuo bancario è sempre più difficile a causa del continuo rialzo dei tassi d’interesse. Può quindi succedere che il debitore non riesca ad onorare il proprio impegno. Quali sono […]

Il condominio è luogo aperto al pubblico?

Androne, scale, pianerottolo, cortile, giardino, parcheggio: le parti comuni di un edificio condominiale sono luoghi aperti al pubblico? Gli edifici condominiali, soprattutto se di grandi dimensioni, presentano molte zone facilmente accessibili da chiunque. Si pensi, ad esempio, al cortile, all’area adibita a parcheggio, al piano pilotis oppure allo slargo antistante il fabbricato. In tutte queste […]

image_pdfimage_print
%d