Cosa succede se si usa il nome di un’altra persona sui social?

È sempre reato utilizzare il nome o lo pseudonimo di qualcun altro per iscriversi a Facebook e Instagram? Quando c’è sostituzione di persona? Un lettore ha posto il seguente quesito: «Ho pubblicato un video sui social con il nome d’arte di un cantante che ora mi sta minacciando pubblicamente di denuncia e mi sta mettendo […] Continua A Leggere Cosa succede se si usa il nome di un’altra persona sui social?

È legale usare i nomi di città per scrivere un fantasy?

Le denominazioni geografiche e i nomi propri di località sono protetti dal diritto d’autore oppure sono liberamente utilizzabili? Cos’è il marchio geografico? Un lettore pone il seguente quesito: «Si può dare il nome di una città reale ad una città per un fumetto che sto realizzando oppure c’è un copyright da rispettare?». La domanda può […] Continua A Leggere È legale usare i nomi di città per scrivere un fantasy?

Intelligenza artificiale: aspetti legali sulla protezione delle opere

Le opere create con l’intelligenza artificiale (IA) possono essere protette dal diritto d’autore solo se c’è un apporto creativo umano significativo. L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando molti settori, soprattutto quello creativo delle immagini e dei testi. Ma cosa succede al diritto d’autore quando un’opera è creata con l’aiuto dell’IA? Cosa è possibile proteggere con il […] Continua A Leggere Intelligenza artificiale: aspetti legali sulla protezione delle opere

Riproduzione di opere d’arte: cosa dice la legge?

Vuoi utilizzare l’immagine di un’opera d’arte come il David di Michelangelo? Scopri come ottenere l’autorizzazione e quali sono i limiti. L’arte è una fonte inesauribile di ispirazione; sempre più spesso le immagini di quadri, monumenti, statue ed edifici vengono utilizzate in contesti diversi, dalla pubblicità all’editoria, fino alle opere digitali.  Ma cosa dice la legge […] Continua A Leggere Riproduzione di opere d’arte: cosa dice la legge?

Foto di personaggi famosi: si possono usare per una mostra?

Uso delle immagini dei VIP in Mostre a pagamento: cosa prevede il diritto d’autore se sussistono fini didattici o culturali. La Corte d’appello di Milano ha recentemente risposto alla seguente domanda: si possono usare, per una mostra, le foto di personaggi famosi, anche se l’ingresso è a pagamento? Secondo la sentenza del 10 ottobre 2024, […] Continua A Leggere Foto di personaggi famosi: si possono usare per una mostra?

Facebook e Instagram: è legale condividere frasi famose?

Citazioni, pensieri e aforismi di autori più o meno noti: è lecito pubblicarli sui profili dei social network oppure c’è violazione del copyright? I social network sono spesso utilizzati per ostentare la propria cultura mediante condivisione di contenuti di tipo “intellettuale”, come ad esempio avvenimenti politici, ricorrenze storiche e, soprattutto, citazioni di poeti e romanzieri. […] Continua A Leggere Facebook e Instagram: è legale condividere frasi famose?

Quando una fotografia è protetta dal diritto d’autore?

Non tutte le fotografie sono uguali per la legge. La Cassazione chiarisce che solo gli scatti creativi godono della protezione del diritto d’autore. Il fatto che una foto sia stata diffusa o postata online dal suo autore non significa che essa sia di pubblico dominio e quindi liberamente utilizzabile. Anche senza una specifica menzione o […] Continua A Leggere Quando una fotografia è protetta dal diritto d’autore?

Opposizione al marchio: come difendersi?

Ricevere un’opposizione al proprio marchio può essere un ostacolo. Questo articolo illustra le strategie per difendersi, dalla valutazione del preuso del marchio anteriore alla possibile coesistenza. Registrare un marchio è fondamentale per proteggere l’identità aziendale e i propri prodotti. Tuttavia, il percorso verso la registrazione non è sempre privo di ostacoli. Un’opposizione da parte di […] Continua A Leggere Opposizione al marchio: come difendersi?

Riprese video di minori: cosa dice la legge?

Filmare minorenni: è legale? Quando si può riprendere un minore senza commettere illecito? Cos’è il diritto all’immagine? Legge diritto autore: cosa dice? La legge non tutela solamente il patrimonio di un individuo dai possibili danni che possono derivare dal rapporto con i terzi, ma anche i diritti strettamente legati alla propria persona: pensa ad esempio […] Continua A Leggere Riprese video di minori: cosa dice la legge?

Download di materiale protetto da copyright: cosa si rischia?

Scaricare da internet contenuti protetti dal diritto d’autore è sempre illegale? Se il download è gratuito, la successiva condivisione è lecita? Il copyright protegge le opere dell’ingegno, cioè le idee creative nel campo scientifico e culturale, come la letteratura, la cinematografia, l’architettura, la fotografia e la scultura. Ogni frutto originale dell’intelletto umano è tutelato dalla […] Continua A Leggere Download di materiale protetto da copyright: cosa si rischia?