Come tutelarsi dai furti con le polizze assicurative

Le polizze assicurative possono offrire una protezione contro i furti, ma è importante scegliere la copertura giusta. L’articolo analizza le opzioni disponibili e fornisce consigli su come proteggere i propri beni. Le assicurazioni contro i furti rappresentano le soluzioni ideali per minimizzare i rischi derivanti dalla perdita, per impossessamento da parte di una terza persona, […]

Furto con destrezza: cos’è e cosa si rischia?

Il ladro che sfila i soldi dalla borsa del proprietario in modo astuto, ovvero con destrezza, rischia una condanna molto severa. Quante volte capita di sentir parlare di furto con destrezza. Ma in cosa consiste precisamente la destrezza e quali conseguenze comporta? Sostanzialmente ciò che varia è la pena. Il furto, infatti, può essere di […]

Furto con destrezza: cosa significa?

Furto aggravato: ipotesi e procedibilità a querela di parte. Chi può denunciare borseggiatori e ladri particolarmente abili nel rubare? Il furto è un reato che la legge punisce in base alle concrete modalità con cui viene attuato. Ad esempio, mentre chi si impossessa di una bicicletta completamente incustodita rischia al massimo qualche mese di reclusione, […]

I diritti di chi va al supermercato

Dal furto ai prodotti scaduti, dalla caduta a terra alla restituzione della merce difettosa: cosa può pretendere chi fa la spesa. Il diritto vive dentro ogni azione che facciamo. Anche quando non ce ne accorgiamo, entriamo in relazione con una serie infinita di norme che regolano i nostri diritti e doveri. Succede, ad esempio, quando […]

Truffe Postepay: come difendersi

Che fare se c’è uso indebito per furto, smarrimento, clonazione o pishing: bloccare la carta, disconoscere le operazioni non autorizzate e ottenere il rimborso. Sei titolare di una carta Postepay e un brutto giorno ti accorgi che il tuo conto è stato svuotato. Non sai da chi e come ciò è avvenuto: fatto sta che […]

The post Truffe Postepay: come difendersi first appeared on La Legge per tutti.

Furto in condominio: chi è legittimato a presentare querela?

L’amministratore può andare in caserma per denunciare un reato accaduto all’interno del condominio? Chi può segnalare un furto in abitazione? In condominio possono facilmente verificarsi furti, soprattutto se si tratta di beni lasciati incustoditi e raggiungibili da chiunque. Si pensi, ad esempio, al ladro che, approfittando del portone d’ingresso aperto, si introduca nei locali al […]

The post Furto in condominio: chi è legittimato a presentare querela? first appeared on La Legge per tutti.

Furto in palestra: scatta l’aggravante?

È possibile chiedere il risarcimento nel caso di furto avvenuto nello spogliatoio della palestra? Entro quanto tempo bisogna sporgere querela? Per la legge esistono tante tipologie di furto, a seconda della concreta condotta posta in essere dal ladro. Ad esempio, secondo l’ordinamento giuridico una cosa è impossessarsi di un bene lasciato completamente incustodito, altro è […]

The post Furto in palestra: scatta l’aggravante? first appeared on La Legge per tutti.

Ho rubato ma non mi hanno fermato: cosa rischio?

Quali sono le pene per il reato di furto? In cosa consiste l’arresto in flagranza? Si può accusare una persona che non è stata fermata subito dalla polizia? “Avvocato, l’altro giorno ho rubato un cellulare che era esposto in una vetrina del negozio. Nessuno mi ha fermato ma temo che ci fosse l’impianto di videosorveglianza. […]

The post Ho rubato ma non mi hanno fermato: cosa rischio? first appeared on La Legge per tutti.

Furto al supermercato: conseguenze

Taccheggio: cosa si rischia? In cosa consiste l’aggravante dell’esposizione alla pubblica fede? La videosorveglianza e le placche antitaccheggio escludono il reato? A volte rubare può essere davvero semplice: è sufficiente allungare la mano, prendere l’oggetto e nasconderlo in tasca o nella borsa. A questa facilità corrisponde, però, una risposta sanzionatoria piuttosto severa da parte della […]

The post Furto al supermercato: conseguenze first appeared on La Legge per tutti.

Furto della bicicletta: conviene denunciare?

Bici rubate: come fare la denuncia, le problematiche del riconoscimento, la procedibilità a querela dopo la riforma Cartabia. In Italia vengono rubate ogni anno circa 320.000 bici, che muovono un mercato illecito di 150 milioni di euro. In caso di furto della propria due ruote, sono in molti a chiedersi se denunciare serva davvero a qualcosa […]

The post Furto della bicicletta: conviene denunciare? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: