Inps: quando si prescrive l’indebito?

Dopo 9 anni e 9 mesi l’Inps mi notifica una richiesta di restituzione della NASpI. All’epoca svolgevo anche una piccola attività in proprio e avrei dovuto dichiarare ai fini della NASpI un reddito presunto, che dunque ho omesso di comunicare. La pretesa dell’Inps si è prescritta?  L’Inps, periodicamente, effettua dei controlli sulle singole misure erogate, […]

Estinzione anticipata mutuo: la banca deve rimborsare i costi?

La Corte di Giustizia Europea detta la linea: vanno restituiti solo i costi recurring, non quelli upfront.  Tutti coloro che si accingono a fare l’estinzione anticipata del mutuo, per chiudere il rapporto qualche anno prima della scadenza programmata, vogliono sapere se la banca deve rimborsare, in tutto o almeno in parte, i costi che il […]

The post Estinzione anticipata mutuo: la banca deve rimborsare i costi? first appeared on La Legge per tutti.

Rimborso rate mutuo per fine convivenza 

Per un immobile acquistato in comproprietà, chi ha pagato più dell’altro ha diritto a farsi restituire la differenza? La soluzione della Corte di Cassazione. Avevi un bel rapporto sentimentale con il tuo partner e avevate fatto grandi progetti di vita insieme. Siete andati a convivere e avete acquistato una casa in comproprietà. Poi, dopo qualche […]

The post Rimborso rate mutuo per fine convivenza  first appeared on La Legge per tutti.

Come si recuperano i soldi di un bonifico bancario?

Annullamento, richiamo e restituzione: tutti i modi per ottenere indietro la somma che è stata bonificata per sbaglio. Per effettuare un pagamento non esiste mezzo più comodo e sicuro del bonifico bancario. Il bonifico è quell’operazione bancaria che consente di trasferire soldi da un soggetto a un altro attraverso l’intermediazione di un istituto di credito. […]

The post Come si recuperano i soldi di un bonifico bancario? first appeared on La Legge per tutti.

Bonifico sbagliato: cosa fare?

Tutti i modi per rimediare nel caso di bonifico dall’importo errato oppure effettuato a favore di una persona diversa dal corretto destinatario. A tutti può capitare un errore di distrazione; a volte è possibile porre rimedio, alcune volte no. Cosa succede se l’errore dovesse verificarsi nel momento in cui si effettua un bonifico? Si pensi […]

The post Bonifico sbagliato: cosa fare? first appeared on La Legge per tutti.

Deposito cauzionale: come averlo indietro

Cos’è e come funziona la cauzione? Qual è la differenza con la caparra? Cosa dice la legge sull’equo canone? Si può fare ricorso per decreto ingiuntivo? La legge prevede diverse forme di garanzia, come ad esempio la fideiussione, l’avallo e l’ipoteca. Tutti questi strumenti consentono al creditore di potersi rivalere sul patrimonio di altre persone […]

The post Deposito cauzionale: come averlo indietro first appeared on La Legge per tutti.

Restituzione mantenimento: quando scatta l’obbligo

Cosa fare se il giudice stabilisce che l’assegno non era dovuto in partenza, o se la cifra viene successivamente ridotta: come recuperare gli importi già versati. I procedimenti giudiziari di separazione e di divorzio sono “fluidi”, nel senso che prima vengono emesse statuizioni di carattere provvisorio, ma già vincolante, e poi si determinano le condizioni […]

The post Restituzione mantenimento: quando scatta l’obbligo first appeared on La Legge per tutti.

Come evitare che gli eredi possano reclamare la donazione?

Ho donato una casa a mio figlio. Ho scoperto però che in futuro avrà difficoltà nel vendere l’alloggio poiché nell’eredità è necessario includere non solo i beni presenti nel patrimonio al momento della mia morte ma anche quelli precedentemente donati e il potenziale acquirente per evitare futuri problemi desisterà dall’acquisto. Chiedo pertanto che strategie posso […]

The post Come evitare che gli eredi possano reclamare la donazione? first appeared on La Legge per tutti.

Attribuzioni patrimoniali tra ex: qual è la loro sorte?

Quali sono le differenze tra convivenza di fatto e coppia di fatto? I regali e le prestazioni economiche elargiti durante la relazione vanno restituiti? Nessuna legge impone a due persone unite sentimentalmente di sposarsi. Ciò significa che, anche per tutta la vita, potrebbero rimanere conviventi senza che nessuno possa dir loro nulla. Anzi, sono in […]

The post Attribuzioni patrimoniali tra ex: qual è la loro sorte? first appeared on La Legge per tutti.

Locazione e restituzione immobile: ultime sentenze

Danni per ritardata restituzione della cosa locata; domanda di risoluzione del contratto per inadempimento del conduttore; obbligo di dare al locatore il corrispettivo convenuto fino alla riconsegna. L’indennità di occupazione per ritardata restituzione Il locatore può ingiungere al conduttore in mora il pagamento del corrispettivo convenuto fino alla riconsegna della cosa per la protratta occupazione […]

The post Locazione e restituzione immobile: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: