Quando presto soldi, posso pretendere gli interessi?

Le regole da rispettare quando si presta denaro tra privati e i casi in cui maturano interessi Non è certo raro che fra amici o fra parenti si faccia un prestito di denaro. I motivi che possono essere alla base della necessità di chiedere del denaro in prestito possono essere le più varie. In ogni […]

Mutuo tra privati: come si calcolano gli interessi?

Quando si sconfina nell’usura nei finanziamenti che non coinvolgono banche o società del settore. Come si determina il tasso soglia. Il contratto di mutuo tra privati è quello che viene stipulato da un soggetto che non svolge attività di concessione di finanziamenti nei confronti del pubblico. Un soggetto, quindi, diverso da una banca o da […]

Interessi sulla parcella dell’avvocato e la messa in mora

Da quando scattano gli interessi sul compenso dovuto all’avvocato: le pronunce della Cassazione.  A partire da quale momento un avvocato può esigere, dal proprio cliente, il pagamento degli interessi sul compenso maturato e non ancora onorato? È necessario l’invio della messa in mora? Vediamo come la Cassazione si orienta nel determinare il calcolo degli interessi […]

Anatocismo bancario: quali prove deve fornire il correntista?

Quando un correntista desidera contestare l’anatocismo bancario e chiedere la restituzione degli importi indebitamente addebitati, è importante sapere quali prove devono essere fornite per sostenere la propria posizione. L’anatocismo bancario è una pratica adottata di frequente dalle banche che consiste nella “capitalizzazione degli interessi” su un prestito o sullo scoperto di un conto corrente affidato. […]

I libretti postali vanno dichiarati nel 730?

Come funziona la tassazione degli interessi accreditati da Poste Italiane; quando si paga il bollo; cosa deve fare il contribuente; quando le somme depositate entrano nel calcolo dell’Isee. Quando si arriva a ridosso della scadenza dei termini per la presentazione della dichiarazione dei redditi sorgono una quantità di dubbi ed incertezze dell’ultima ora. Una delle […]

Conto in rosso: quanto verranno a costare gli interessi?

Quando si può sconfinare e con quali conseguenze? Cosa può fare la banca? Quando c’è rischio di anatocismo? Tenere a bada i soldi non sempre è facile: quando capita un imprevisto (una spesa sanitaria, un guasto importante alla macchina), il conto corrente si prosciuga di colpo e qualche volta capita che fa la fine dell’inverno […]

Le tasse sulle rendite finanziarie

Capital gain, dividendi, cedole: a quanto ammonta il prelievo fiscale sui proventi degli investimenti in titoli azionari, obbligazionari o di Stato, buoni postali fruttiferi, fondi di previdenza complementare.  Le tasse sulle rendite finanziarie non sono meno pesanti di quelle previste per altre tipologie di redditi, anzi: in molti casi le aliquote di prelievo fiscale sui […]

Il ravvedimento operoso: come sanare le violazioni fiscali

Come e quando si possono regolarizzare omissioni e ritardi pagando una sanzione ridotta oltre il minimo edittale. Anche i peccati fiscali possono essere perdonati, se ci si pente e si rimedia spontaneamente all’errore o all’omissione: ad esempio, non avevi presentato la dichiarazione dei redditi, o non hai versato determinate imposte, e vorresti farlo adesso, seppur […]

Prescrizione delle sanzioni tributarie: disciplina, termini e casi pratici

Cartelle esattoriali: come ottenere lo sgravio di sanzioni e interessi prescritti.  Ogni volta che viene violata una norma tributaria, il fisco applica una sanzione che è tanto maggiore quanto più grave è l’illecito. Le sanzioni tributarie rientrano nel calderone delle sanzioni amministrative e non hanno quindi ripercussioni penali. Esse si sostanziano nel pagamento di una […]

Come ottenere un mutuo: consigli e strategie

Le garanzie da offrire per convincere la banca ad erogare il finanziamento e i fattori da valutare per cercare di risparmiare su costi e interessi. Resta sempre la soluzione più diffusa per poter affrontare l’acquisto di una casa: il mutuo è compagno di vita di metà degli italiani che comprano un immobile. Spesso, però, si […]

The post Come ottenere un mutuo: consigli e strategie first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: