Prescrizione delle sanzioni tributarie: disciplina, termini e casi pratici

Cartelle esattoriali: come ottenere lo sgravio di sanzioni e interessi prescritti.  Ogni volta che viene violata una norma tributaria, il fisco applica una sanzione che è tanto maggiore quanto più grave è l’illecito. Le sanzioni tributarie rientrano nel calderone delle sanzioni amministrative e non hanno quindi ripercussioni penali. Esse si sostanziano nel pagamento di una […]

Come ottenere un mutuo: consigli e strategie

Le garanzie da offrire per convincere la banca ad erogare il finanziamento e i fattori da valutare per cercare di risparmiare su costi e interessi. Resta sempre la soluzione più diffusa per poter affrontare l’acquisto di una casa: il mutuo è compagno di vita di metà degli italiani che comprano un immobile. Spesso, però, si […]

The post Come ottenere un mutuo: consigli e strategie first appeared on La Legge per tutti.

Affitto: l’inflazione conviene a chi ha dato la cauzione

Grazie all’inflazione gli interessi che maturano sulle somme versate a titolo cauzionale sono aumentati negli ultimi mesi. Nonostante in questo periodo l’inflazione, toccando livelli mai visti negli ultimi decenni, stiamo mettendo in grave difficoltà economiche molte famiglie e imprese, volendo guardare il bicchiere positivo ci sono anche vantaggi da questa situazione. Tra questi, il fatto […]

The post Affitto: l’inflazione conviene a chi ha dato la cauzione first appeared on La Legge per tutti.

Come decurtare interessi e sanzioni dalle cartelle esattoriali

Come ottenere lo sgravio parziale di una cartella esattoriale in parte prescritta senza pagare. In questo articolo ti spiegherò un valido e astuto metodo per ottenere la decurtazione di interessi e sanzioni dalle cartelle esattoriali senza pagare alcuna somma allo Stato. Non si tratta di un escamotage o di un artificio ma di un vero […]

The post Come decurtare interessi e sanzioni dalle cartelle esattoriali first appeared on La Legge per tutti.

Cartella esattoriale: quando si prescrivono interessi e sanzioni?

Debiti per interessi e sanzioni tributarie: la prescrizione è autonoma rispetto alla sorte capitale dovuta per le imposte e le tasse. Possibile chiedere lo sgravio parziale della cartella. Nel momento in cui non si paga una tassa o un’imposta arriva, prima o poi, la cartella esattoriale. E, con essa, all’importo dovuto vengono sommati interessi e […]

The post Cartella esattoriale: quando si prescrivono interessi e sanzioni? first appeared on La Legge per tutti.

Estinzione anticipata di un finanziamento: come funziona?

Quanto costa chiudere un mutuo o un prestito prima della scadenza: come si calcolano gli interessi residui, quando scatta la penale e quando c’è diritto al rimborso. Hai contratto un mutuo o un altro tipo di prestito a lungo termine e vorresti concluderlo prima della scadenza programmata. È un tuo diritto, espressamente previsto dalla legge […]

The post Estinzione anticipata di un finanziamento: come funziona? first appeared on La Legge per tutti.

Cauzione affitto: come funziona?

Deposito cauzionale versato dal conduttore al locatore: cos’è, a quanto ammonta, a cosa serve, come viene utilizzato e quando va restituito. Se prendi in affitto un immobile, molto probabilmente il proprietario, al momento della sottoscrizione del contratto, ti chiederà di versare una certa somma, a titolo di deposito cauzionale. Questa cifra, che viene incamerata subito […]

The post Cauzione affitto: come funziona? first appeared on La Legge per tutti.

Interessi buoni fruttiferi postali: ultime sentenze

Le pronunce giurisprudenziali più recenti dei giudici di merito e della Cassazione. Liquidazione degli interessi maturati Le previsioni contenute nei decreti ministeriali con cui sono stati variati i tassi di interesse sui buoni fruttiferi postali hanno carattere di norme imperative, per cui essi determinano, in via automatica, l’integrazione dei contratti già in essere, con la […]

The post Interessi buoni fruttiferi postali: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti.

L’anatocismo bancario rientra nell’usura?

Quando la capitalizzazione degli interessi in conto corrente è vietata e il superamento del tasso soglia di riferimento fa scattare l’usura; cosa può fare il correntista contro la banca. Il denaro costa e le banche sanno bene come farselo pagare. Gli interessi passivi applicati sui conti correnti bancari possono essere molto pesanti. La loro capitalizzazione […]

The post L’anatocismo bancario rientra nell’usura? first appeared on La Legge per tutti.

Come pagare le tasse in ritardo

Cosa fare per rimediare se sono scaduti i termini di versamento? Si può regolarizzare la posizione fiscale con sanzioni ridotte, grazie al ravvedimento operoso. Le scadenze fiscali sono un assillo per tutti i contribuenti italiani, e molti non riescono a rispettarle, per problemi di scarsa liquidità in portafoglio. Così i termini di versamento saltano e […]

The post Come pagare le tasse in ritardo first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: