Quando finisce l’affitto, devo restituire la cauzione?

Perché l’affittuario versa il deposito cauzionale all’inizio del contratto e quando può averlo in restituzione I contratti di locazione sono sicuramente fra quelli con i quali il cittadino viene maggiormente a contatto durante la sua vita. Tra le tante questioni che sorgono durante una locazione, soprattutto a scopo abitativo, un posto rilevante hanno quelle relative […]

Affitto e cauzione: a quanto ammonta la cauzione?

È possibile che il contratto di locazione preveda un deposito cauzionale di sei mensilità e non di tre per come prevede invece la legge? Se stai per stipulare un contratto di locazione, sia per uso abitativo che commerciale, è importante conoscere le normative vigenti in Italia sulla cauzione, chiamata anche «deposito cauzionale».  In questo articolo […]

Come funziona il deposito cauzionale per i viaggiatori?

Cosa dice la legge a proposito della cauzione? Gli albergatori possono prelevare il risarcimento direttamente dal conto corrente dei turisti? Ci sono casi in cui la legge prevede che si debba anticipare una somma di denaro che verrà poi restituita al termine del rapporto contrattuale. Questa specie di “caparra” serve come garanzia a chi mette […]

The post Come funziona il deposito cauzionale per i viaggiatori? first appeared on La Legge per tutti.

Deposito cauzionale: come averlo indietro

Cos’è e come funziona la cauzione? Qual è la differenza con la caparra? Cosa dice la legge sull’equo canone? Si può fare ricorso per decreto ingiuntivo? La legge prevede diverse forme di garanzia, come ad esempio la fideiussione, l’avallo e l’ipoteca. Tutti questi strumenti consentono al creditore di potersi rivalere sul patrimonio di altre persone […]

The post Deposito cauzionale: come averlo indietro first appeared on La Legge per tutti.

Quando il deposito cauzionale è infruttifero?

Cos’è e come funziona la cauzione? Cosa dice la legge a proposito della cauzione nel contratto di locazione? Si possono escludere gli interessi? Al momento della sottoscrizione di un contratto potrebbe essere richiesto il versamento di una somma che verrebbe trattenuta a titolo definitivo solo nell’eventualità di inadempimento o di danni imputabili a chi l’ha […]

The post Quando il deposito cauzionale è infruttifero? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: