Sanzioni alla società estinta: cosa rischia l’ex socio?

Le sanzioni amministrative non si trasmettono agli eredi, né per persone fisiche né giuridiche. Quando si chiude una società, chi paga le eventuali sanzioni amministrative irrogate a quest’ultima e non ancora estinte? La questione è di massima importanza visto che buona parte di tali importi sono spesso dovuti a violazioni tributarie. L’omesso versamento delle imposte […] Continua A Leggere Sanzioni alla società estinta: cosa rischia l’ex socio?

Come funziona il procedimento disciplinare nei confronti del lavoratore

Col procedimento disciplinare il datore di lavoro può applicare le sanzioni nei confronti del lavoratore in caso di inadempimento agli obblighi contrattuali. Questa guida illustra le fasi del procedimento, i diritti del lavoratore e le possibili sanzioni. Il rapporto di lavoro si basa su un contratto che definisce i diritti e i doveri di entrambe […] Continua A Leggere Come funziona il procedimento disciplinare nei confronti del lavoratore

Questionario Istat: è obbligatorio rispondere?

Cosa succede se chi è stato selezionato dall’Istat non risponde alle lettere e alle interviste del programma di rilevazione statistico nazionale. Centinaia di migliaia di italiani stanno ricevendo in questi giorni una lettera dall’Istat che li invita a rispondere ad un questionario informativo. Alcuni lettori ci segnalano che i funzionari comunali li stanno contattando anche […] Continua A Leggere Questionario Istat: è obbligatorio rispondere?

Si può guidare una macchina pignorata?

Quando e perché un veicolo sottoposto a pignoramento non può circolare; cosa rischia chi lo fa; quali sono i compiti della Polizia stradale che accerta la violazione. Un nostro lettore ci chiede se si può guidare una macchina pignorata e, in caso negativo, cosa si rischia. Aggiunge che si tratta di un’auto aziendale che gli […] Continua A Leggere Si può guidare una macchina pignorata?

Contributi Inps non pagati: cosa succede?

Inadempimento dell’obbligo contributivo: quali sanzioni e come avviene il recupero delle somme non versate. Molti lettori – soprattutto imprenditori, artigiani e commercianti, ma anche professionisti e lavoratori autonomi – ci domandano cosa succede in caso di contributi Inps non pagati. Vogliono conoscere le conseguenze di questo inadempimento, ben consapevoli, da un lato, che nei periodi […] Continua A Leggere Contributi Inps non pagati: cosa succede?

Greggi di pecore in strada: come comportarsi?

Branchi e mandrie di ovini o altri animali che transitano su una strada pubblica: cosa prevede la legge e quali sono le regole per i pastori e gli automobilisti. Alcuni lettori ci chiedono come comportarsi quando trovano greggi di pecore in strada, che possono causare disagi alla circolazione e mettere in pericolo automobilisti, motociclisti e […] Continua A Leggere Greggi di pecore in strada: come comportarsi?

Se i carabinieri non ti fermano possono farti la multa?

Le forze dell’ordine possono sanzionare un illecito amministrativo anche se non hanno proceduto alla contestazione immediata del fatto? Il timore di molte persone è di vedersi recapitare a casa una multa per aver commesso un’infrazione stradale o altro illecito, anche se sul posto – cioè al momento del fatto – le autorità non sono intervenute. […] Continua A Leggere Se i carabinieri non ti fermano possono farti la multa?

Come risolvere un fermo amministrativo?

Tutti i modi per liberarsi dal vincolo delle “ganasce fiscali” che gravano su autovetture e altri veicoli per debiti non pagati. Un problema comune a parecchi nostri lettori – e che in effetti riguarda molti italiani – è come risolvere un fermo amministrativo che grava sulle autovetture, o su altri veicoli intestati, come moto e […] Continua A Leggere Come risolvere un fermo amministrativo?

Ciclomotore modificato: quali sanzioni?

Tutti i rischi dei motorini truccati: multa, fermo amministrativo, sequestro e confisca del veicolo, conseguenze sull’assicurazione, provvedimenti a carico dei genitori in caso di conducenti minorenni. Molti ragazzi, e anche parecchi adulti, vanno in giro con il motorino truccato; la stessa cosa succede con le Vespe 50. I principali e più frequenti trucchi apportati al […] Continua A Leggere Ciclomotore modificato: quali sanzioni?

Quali sanzioni si trasmettono agli eredi?

Quali multe e debiti passano agli eredi? Bisogna pagare le cartelle esattoriali del defunto? Un nostro lettore ha da poco perso il padre, che ha lasciato alcuni debiti insoluti con l’Agenzia delle Entrate. Il figlio ora teme di dover rispondere degli accertamenti e delle cartelle esattoriali ricevute dal genitore nel corso della sua vita. Pertanto, […] Continua A Leggere Quali sanzioni si trasmettono agli eredi?

image_pdfimage_print