La situazione economica in Russia

Sulla testata Il Fatto Quotidiano è stato di recente pubblicato un articolo a firma Mauro del Corno, dal titolo: “Nel 2024 crescita russa tripla rispetto alla zona euro. Le sanzioni sono del tutto inefficaci” Nell’articolo vengono riprese le parole di  Vincent Mortier, responsabile degli investimenti di Amundi, asset manager europeo. Stavolta, insomma, la filastrocca de…

L’articolo La situazione economica in Russia proviene da Butac – Bufale Un Tanto Al Chilo.

Telecamere in azienda, quando è possibile?

Sì alle telecamere in azienda per sorvegliare i dipendenti, ma a severe condizioni Sicuramente ti è capitato di entrare in un ufficio o in un negozio e vedere affisso un avviso con scritto “Locale sottoposto a videosorveglianza”. Le telecamere a circuito chiuso oramai vengono vendute a prezzi veramente modici e talvolta non sono nemmeno funzionanti, […]

Auto senza assicurazione: cosa si rischia?

Quali sono le sanzioni previste per chi circola in strada senza RC Auto obbligatoria oppure con la polizza scaduta? Guidare un veicolo senza assicurazione può sembrare un’idea allettante per risparmiare qualche euro, ma ciò può avere conseguenze legali gravissime. In Italia, l’art. 193 del Codice della Strada stabilisce un imperativo categorico: ogni veicolo deve essere […]

Cosa si rischia a prestare la propria auto?

Quali sono le conseguenze negative derivanti dalla circolazione con un veicolo altrui? Quando scatta l’obbligo di comunicazione alla motorizzazione? Nessuna legge vieta di mettersi al volante del veicolo di un’altra persona; d’altronde, è ciò che succede quasi sempre quando si guida la vettura di un proprio familiare. È in questo contesto che si pone il […]

Si può guidare in ciabatte?

Guidare in ciabatte e infradito non è più vietato: niente multa, ma possibili problemi assicurativi in caso di incidente In estate e soprattutto al mare o al lago spesso utilizziamo scarpe aperte e ciabatte, per andare a passeggio e per guidare. Ma ci siamo mai chiesti se sia possibile guidare con le ciabatte o le […]

L’uso personale di sostanze stupefacenti

Quali sono le circostanze che la polizia prende in considerazione per stabilire se la droga è destinata allo spaccio oppure al consumo personale? Lo spaccio di droga è un gravissimo reato punito con sanzioni che possono superare perfino i venti anni di reclusione. Lo stesso vale per la detenzione finalizzata alla successiva cessione: per la […]

Posso parcheggiare dove ci sono strisce gialle?

Cosa segnalano le linee gialle sulla carreggiata e cosa accade se parcheggi in aree così delimitate Le nostre città si caratterizzano per un traffico caotico. L’assalto che ogni mattina viene dato ai pochi parcheggi disponibili è ormai proverbiale. E’ quindi assai frequente che le auto vengano lasciate in sosta dove meglio capita. Posso parcheggiare dove […]

Dichiarazione redditi in ritardo: come rimediare

Cosa fare se si supera la scadenza dei termini di presentazione: come regolarizzare ed evitare le pesanti sanzioni previste per la dichiarazione omessa. Le scadenze fiscali dovrebbero essere tassative ma, per vari motivi, non sempre si riesce a rispettarle. Ogni anno il modello 730 va inviato entro la fine del mese di settembre; per il […]

Perchè il lavoro è sia un diritto che un dovere

Ognuno ha il diritto di realizzarsi in un’attività lavorativa liberamente scelta, che lo gratifichi e, nel contempo, ha il diritto di lavorare per mantenersi economicamente e contribuire al benessere della collettività  La nostra Costituzione tutela il lavoro quale diritto diritto e dovere fondamentale di ogni cittadino, come mezzo di realizzazione personale e modo per contribuire […]

Cosa succede quando è impossibile pagare le tasse?

L’omesso versamento delle imposte può essere giustificato quando c’è una crisi di liquidità imprevedibile e inevitabile: la forza maggiore esclude le sanzioni. Ti abbiamo già spiegato in un apposito articolo cosa succede se non paghi le tasse. Le conseguenze sono pesanti: il Fisco pretende il pagamento del dovuto, più le maggiorazioni previste per il ritardo, […]

image_pdfimage_print
%d