Prescrizione delle sanzioni tributarie: disciplina, termini e casi pratici

Cartelle esattoriali: come ottenere lo sgravio di sanzioni e interessi prescritti.  Ogni volta che viene violata una norma tributaria, il fisco applica una sanzione che è tanto maggiore quanto più grave è l’illecito. Le sanzioni tributarie rientrano nel calderone delle sanzioni amministrative e non hanno quindi ripercussioni penali. Esse si sostanziano nel pagamento di una […]

Rottamazione cartelle: come aderire

Come chiedere la definizione agevolata con la procedura telematica sul sito di Agenzia Entrate Riscossione anche senza registrazione; quali debiti vengono eliminati e in quante rate si paga il residuo. La legge di Bilancio 2023 ha introdotto, tra le varie forme di «pace fiscale», una nuova possibilità di definizione agevolata delle cartelle esattoriali: è la […]

Conviene non pagare il bollo auto?

Pro e contro per chi non versa subito la tassa automobilistica, ma attende l’avviso di accertamento e la cartella esattoriale confidando nella prescrizione.  Hai dimenticato di pagare il bollo auto negli scorsi anni. Sei stato all’Aci dove un dipendente ti ha stampato un estratto da cui risultano le annualità arretrate. Ti hanno detto che puoi […]

Cosa rischio se non faccio il 730?

Omessa dichiarazione dei redditi: le sanzioni previste e i rimedi per evitarle. Tutte le persone che percepiscono dei redditi, ad esempio da lavoro dipendente, devono pagare le tasse e contribuire alla spesa pubblica. Ecco perché ogni anno occorre presentare la dichiarazione dei redditi e compilare il modello 730. Tuttavia, sono moltissimi i contribuenti che non […]

Cosa succede se non dichiaro immobile ereditato?

Omessa indicazione di beni immobili nella dichiarazione di successione: quali conseguenze? A quanto ammontano le sanzioni, quando si può fare il ravvedimento operoso. Molte successioni ereditarie sono complicate dalla presenza di beni immobili, che di per sé rende obbligatoria la presentazione della dichiarazione di successione, a prescindere dal valore della casa o del terreno. E […]

The post Cosa succede se non dichiaro immobile ereditato? first appeared on La Legge per tutti.

È legale modificare il motorino?

Si può alterare la potenza di un ciclomotore per farlo andare più veloce? Che cosa rischia chi lo guida? E, se minorenne, quali sanzioni ai genitori? La tentazione è forte: non potendo ancora guidare una macchina perché non si ha l’età, alterare i connotati del motorino per poter superare la velocità imposta dal Codice della […]

The post È legale modificare il motorino? first appeared on La Legge per tutti.

Cosa succede se non si passa al mercato libero?

È prevista qualche sanzione o interruzione di fornitura per chi non sceglierà un nuovo fornitore di luce e gas entro la fine del 2023? Il 1° gennaio 2024 è la data che segna il passaggio graduale al mercato libero dell’energia. Un cambiamento che potrebbe portare dei vantaggi ai consumatori, grazie alla possibilità di poter scegliere […]

The post Cosa succede se non si passa al mercato libero? first appeared on La Legge per tutti.

Quali sanzioni per i condòmini che non rispettano il regolamento?

Cosa rischia chi non rispetta il regolamento condominiali e quali sono le multe che l’amministratore può applicare.  Ogni condominio con almeno 11 condomini deve avere un proprio regolamento. Il regolamento contiene le regole principali della convivenza e, anche se il più delle volte si limita a riprodurre le norme del codice civile, nulla esclude che […]

The post Quali sanzioni per i condòmini che non rispettano il regolamento? first appeared on La Legge per tutti.

Cartelle esattoriali: la domanda per non pagare interessi e sanzioni

Tramite la definizione agevolata sarà possibile versare l’importo del debito residuo col fisco senza dover pagare sanzioni, interessi e aggio. Tra le novità introdotte dalla legge di bilancio 2023 approvata a fine dicembre ce ne sono alcune relative alla riscossione dei debiti col fisco, utili ad agevolare il debitore e invogliarlo a saldare quanto dovuto […]

The post Cartelle esattoriali: la domanda per non pagare interessi e sanzioni first appeared on La Legge per tutti.

Come decurtare interessi e sanzioni dalle cartelle esattoriali

Come ottenere lo sgravio parziale di una cartella esattoriale in parte prescritta senza pagare. In questo articolo ti spiegherò un valido e astuto metodo per ottenere la decurtazione di interessi e sanzioni dalle cartelle esattoriali senza pagare alcuna somma allo Stato. Non si tratta di un escamotage o di un artificio ma di un vero […]

The post Come decurtare interessi e sanzioni dalle cartelle esattoriali first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: