Cosa fare se l’azienda non versa il Tfr nel fondo pensione?

Omissione contributiva da parte del datore di lavoro: i rimedi attivabili dai dipendenti; quando interviene il Fondo di garanzia Inps. Diversi lettori ci scrivono, preoccupati, per sapere cosa fare se il datore di lavoro non versa la quota del loro Tfr sul fondo pensione, nonostante i continui solleciti. Questa omissione contributiva nella previdenza complementare costituisce […] Continua A Leggere Cosa fare se l’azienda non versa il Tfr nel fondo pensione?

Contributi Inps non pagati: cosa succede?

Inadempimento dell’obbligo contributivo: quali sanzioni e come avviene il recupero delle somme non versate. Molti lettori – soprattutto imprenditori, artigiani e commercianti, ma anche professionisti e lavoratori autonomi – ci domandano cosa succede in caso di contributi Inps non pagati. Vogliono conoscere le conseguenze di questo inadempimento, ben consapevoli, da un lato, che nei periodi […] Continua A Leggere Contributi Inps non pagati: cosa succede?

Cosa succede se non pago l’Imu?

Quali sono le sanzioni per omesso versamento Imu; cosa fare quando arriva l’accertamento; come regolarizzare i ritardati pagamenti. Un nostro lettore ci pone questa domanda secca: cosa succede se non pago l’Imu? In effetti se lo chiedono molti italiani, visto che si tratta di una tassa gravosa, e dunque molto sgradita, che colpisce il possesso […] Continua A Leggere Cosa succede se non pago l’Imu?

Contributi non versati dal datore di lavoro: cosa fare?

Quali sono i rimedi per colmare i buchi contributivi e ottenere le prestazioni spettanti dall’Inps. Hai fatto una verifica all’Inps e ti sei accorto che nella tua vita lavorativa ci sono parecchi contributi non versati dal datore di lavoro. In questa guida ti spiegheremo cosa fare per risolvere queste situazioni. La buona notizia è che […] Continua A Leggere Contributi non versati dal datore di lavoro: cosa fare?

Cosa succede quando è impossibile pagare le tasse?

L’omesso versamento delle imposte può essere giustificato quando c’è una crisi di liquidità imprevedibile e inevitabile: la forza maggiore esclude le sanzioni. Ti abbiamo già spiegato in un apposito articolo cosa succede se non paghi le tasse. Le conseguenze sono pesanti: il Fisco pretende il pagamento del dovuto, più le maggiorazioni previste per il ritardo, […] Continua A Leggere Cosa succede quando è impossibile pagare le tasse?

Cosa fare se il datore di lavoro non paga i contributi

In caso di omesso versamento dei contributi puoi fare denuncia all’Inps o all’Ispettorato del lavoro. Il relativo credito si prescrive in 5 anni dal mancato versamento, che diventano 10 in caso di denuncia del lavoratore ai predetti enti competenti. Ti sei accorto, facendo un estratto contributivo presso l’Inps che l’azienda non ti sta versando i […] Continua A Leggere Cosa fare se il datore di lavoro non paga i contributi

Le sanzioni fiscali: cosa rischi se non paghi le tasse

Quando l’evasione diventa reato e quando invece viene punita solo in via amministrativa e pecuniaria: gli importi sanzionatori previsti per le più frequenti violazioni tributarie. Molti pensano che conviene non versare le imposte o farlo in ritardo, e saltare volutamente qualche adempimento nella speranza che il Fisco non se ne accorga, o lo rilevi troppo […] Continua A Leggere Le sanzioni fiscali: cosa rischi se non paghi le tasse

Come si calcolano le sanzioni sui contributi non versati?

L’Inps mi ha richiesto di pagare contributi previdenziali che non ho versato anni fa. In più la somma è maggiorata con l’applicazione di sanzioni che arrivano fino al 70% circa dell’importo dei contributi omessi. E’ corretto il calcolo delle sanzioni? La legge (cioè l’articolo 116, comma 8, lettera b), della legge n. 388 del 2000) […]

The post Come si calcolano le sanzioni sui contributi non versati? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Come si calcolano le sanzioni sui contributi non versati?

Chiama