Pensione di vecchiaia: requisiti

Chi può accedere al trattamento pensionistico: quanti sono gli anni di età e di anzianità contributiva necessari; chi ha delle agevolazioni rispetto alle condizioni standard. In alcuni recenti articoli ti abbiamo già spiegato come andare in pensione prima, sfruttando le varie “scorciatoie” che consentono di arrivare il traguardo anche con un’anzianità ridotta, ad esempio con […]

Apprendistato: quali tutele?

Chi svolge un’esperienza di lavoro e di formazione in azienda ha diritto alla malattia e ai contributi previdenziali? È assicurato contro l’infortunio? Chi sta per cominciare un’esperienza formativa in un’azienda con contratto di apprendistato potrebbe vuole essere sicuro che il suo percorso sia, quanto meno, utile al raggiungimento dello scopo, che si tratti del conseguimento […]

The post Apprendistato: quali tutele? first appeared on La Legge per tutti.

Come si calcolano le sanzioni sui contributi non versati?

L’Inps mi ha richiesto di pagare contributi previdenziali che non ho versato anni fa. In più la somma è maggiorata con l’applicazione di sanzioni che arrivano fino al 70% circa dell’importo dei contributi omessi. E’ corretto il calcolo delle sanzioni? La legge (cioè l’articolo 116, comma 8, lettera b), della legge n. 388 del 2000) […]

The post Come si calcolano le sanzioni sui contributi non versati? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: