Pensione di vecchiaia anticipata per invalidi: come funziona?

Invalidità civile pari all’80%: come andare in pensione prima di aver compiuto 67 anni? Cos’è la maggiorazione contributiva per invalidi civili? L’invalidità civile è riconosciuta dall’Inps alle persone con una ridotta capacità lavorativa. La percentuale attribuita a seguito della visita medico-legale determina la tipologia di benefici garantiti dalla legge: maggiore è il grado di invalidità, […] Continua A Leggere Pensione di vecchiaia anticipata per invalidi: come funziona?

Pensionamento invalidi: quali agevolazioni per la quiescenza?

Tutti i modi ottenere la pensione anticipata e una maggiorazione dell’importo dell’assegno in base alla percentuale di invalidità riconosciuta. Oltre alle agevolazioni previste dalla legge 104 nel corso della vita lavorativa per coloro che hanno un determinato grado di invalidità riconosciuta ed accertata dalle competenti commissioni mediche, esistono diversi benefici previdenziali che consentono di ottenere […] Continua A Leggere Pensionamento invalidi: quali agevolazioni per la quiescenza?

Come andare in pensione con 5 anni di contributi?

Contributi versati a partire dal 1° gennaio 1996: cosa prevede la legge per chi vuole andare in pensione senza avere 20 anni di contribuzione? Hai mai sentito parlare della pensione di vecchiaia contributiva? Se pensavi che per ottenere la pensione fossero sempre necessari almeno 20 anni di contributi, potresti essere sorpreso di sapere che c’è […] Continua A Leggere Come andare in pensione con 5 anni di contributi?

Chiama