Diritti dei lavoratori dipendenti

Dal diritto al lavoro alla retribuzione, dalle ferie alla parità di trattamento: cosa può rivendicare un dipendente nei confronti dell’azienda che lo ha assunto? Si sente spesso invocare i sacrosanti diritti dei lavoratori dipendenti. Ma come mai se ne parla così tanto, visto che la Costituzione «riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro […]

The post Diritti dei lavoratori dipendenti first appeared on La Legge per tutti.

Divieto monetizzazione ferie: ultime sentenze

Esigenza di assicurare la continuità del servizio e di garantire il recupero delle energie del dipendente; preferenze manifestate dal lavoratore in merito ai periodi di riposo; godimento delle ferie impedito da una malattia o da altra causa oggettivamente non imputabile al lavoratore. Responsabilità del datore di lavoro In ipotesi di gestione del rapporto di collaborazione […]

The post Divieto monetizzazione ferie: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti.

Diritto alle ferie: ultime sentenze

Maturazione del diritto alle ferie; organizzazione dell’orario di lavoro; monetizzazione delle ferie non godute per cause non imputabili al lavoratore. Mancata fruizione delle ferie Nell’ambito del lavoro pubblico privatizzato, il dirigente che, pur munito del potere di autoorganizzarsi le ferie, non sia collocato all’apice dell’ente pubblico e sia, quindi, sottoposto a poteri autorizzatori o comunque […]

The post Diritto alle ferie: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti.

Quando è possibile monetizzare le ferie?

Il lavoratore perde le ferie non godute se non obbedisce all’invito del datore di lavoro a fruirne. In giurisprudenza si discute spesso sui limiti del diritto del lavoratore ad ottenere, al momento della cessazione del rapporto di lavoro, una indennità economica sostitutiva dei giorni di ferie non fruiti. Ci si chiede cioè quando è possibile […]

The post Quando è possibile monetizzare le ferie? first appeared on La Legge per tutti.

Si possono imporre le ferie?

Il datore può decidere il periodo di fruizione ma deve tenere conto degli interessi del lavoratore. Le ferie senza preavviso comportano l’obbligo di reintegrare il monte ore. Capita in parecchie aziende, piccole e grandi, soprattutto quando ci si avvicina alla fine dell’anno o ai periodi estivi: il datore di lavoro spinge, e talvolta costringe, i […]

The post Si possono imporre le ferie? first appeared on La Legge per tutti.

Periodo di godimento delle ferie: ultime sentenze

Lavoro subordinato; retribuzione dovuta nel periodo di godimento delle ferie; rapporto di funzionalità con le mansioni; malattia del lavoratore subordinato insorta durante le ferie. Modifiche del periodo di ferie Il potere attribuito all’imprenditore, a norma dell’art. 2109 c.c., di fissare il periodo di godimento delle ferie da parte dei dipendenti implica anche quello di modificarlo, […]

The post Periodo di godimento delle ferie: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti.

Ferie pubblico impiego: ultime sentenze

Diritto del lavoratore al godimento delle ferie retribuite; pubblico impiego e monetizzazione delle ferie non fruite; erogazione di trattamenti economici sostitutivi di ferie. Impiegati pubblici: la perdita del diritto alle ferie ed alla corrispondente indennità sostitutiva In tema di pubblico impiego, la perdita del diritto alle ferie, ed alla corrispondente indennità sostitutiva alla cessazione del […]

The post Ferie pubblico impiego: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti.

La mancata fruizione delle ferie nel pubblico impiego

Se non si è potuto godere delle ferie, la monetizzazione spetta solo quando la cessazione del rapporto di lavoro avviene in modo anomalo e non per colpa del dipendente.  Così come nel settore privato, anche nel pubblico impiego, la mancata fruizione delle ferie non può essere in generale sostituita da una indennità in denaro. In […]

The post La mancata fruizione delle ferie nel pubblico impiego first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: